considerazioni sull'attendibilita' del test

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da skydrake » sabato 24 marzo 2012, 20:56

Il normale test ELISA della IV generazione a 14 giorni NON è attendibile. Al 14° giorno riesce giusto ad individuare solo le prime sieroconversioni. Il grosso delle sieroconversioni dovrebbero essere individuate tra il 14° e il 22° giorno. Tuttavia per raggiungrere il 90%-95% di affidabilità dovresti aspettare il 30° giorno.
Ho letto anche io che vi sono test ELISA ancora più avanzati che riuscivano ad anticipare la tempistica di una settimana, ma non ho idea dove li facciano in Italia, se li fanno. Non li chiamavano ELISA della V generazione, bensi della IV generazione II serie, o qualcosa del genere (series, types non ricordo). Dovrei andare a ricercare quello che lessi distrattamente al riguardo.

P.S.
Forse tu troverai insopportabile pensare di continuare a prendere quei farmaci per altri 14 giorni, ma gli stessi farmaci noi dobbiamo prenderli per il resto della vita. E a volte gli effetti collaterali a breve termine non si attenuano, ma si aggiungono anche altri effetti ancora a lungo temine (lipodistrofia, colesterolo e bilirubina impazzite, osteroporosi ecc.)

14 giorni sono pochi. Resisti. Se non sbaglio ti hanno prescritto Kaletra + Truvada, quindi l'effetto collaterale principale che dovresti avere è diarrea. Consideralo come un ottimo metodo per perdere peso, giusto in primavera, prima della prova costume estiva. Puoi giusto attenuare un po' i sintomi con un'ampia scelta di prodotti antidiarrea da banco in farmacia. Quasi nessuno interagisce, purchè vengano presi almeno un paio di ore prima o dopo la PEP



passoechiudo
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 20:39

considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da passoechiudo » sabato 24 marzo 2012, 21:55

Grazie..a me fà l effetto contrario, hanno aumentato l appetito ho sempre fame.
A me hanno prescritto Kaletra più Combivir.
La diarrea la sopporto bene..non sopporto l effetto nausea perenne..e la bocca che sa di medicina..cosa posso prendere per la nausea?



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: considerazioni sull'attendibilita' del test

Messaggio da skydrake » domenica 25 marzo 2012, 7:51

passoechiudo ha scritto:Grazie..a me fà l effetto contrario, hanno aumentato l appetito ho sempre fame.
A me hanno prescritto Kaletra più Combivir.
La diarrea la sopporto bene..non sopporto l effetto nausea perenne..e la bocca che sa di medicina..cosa posso prendere per la nausea?
Nausea + appetito?

Effetto collaterale raro. Di solito uno esclude l'altro. Quelli che conosco (plasil, biochetasi, Geffer) sono farmaci-antiacidi studiati appunto per la nausea comune, quella che interessa anche lo stomaco, toglie appetito e nei casi peggiori provoca vomito. Un altro genere di malessere per me comune è cefalea, con appena un filo di nausea. In tal caso uso un banale analgesico. Io francamente andrei dal medico a farmi consigliare. Nel frattempo prenderei Plasil (per nausea da stomaco) o qualche analgesico da mal d'auto per la nausea da cefalea (o, se proprio è insopportabile, Aulin). Attenzione che possono creare problemi se devi guidare. Se vuoi essere sicuro che non interagiscano, controlla se interessamo ""il sistema citocromo P450", ossia il sistema nel fegato che si occupa della metabolizzazione di quasi la totalità degli antiretrovirali. Inoltre, se prendi un antiacido, devi prenderlo diverse ore prima o dopo la PEP.



Rispondi