La metà degli agenti patogeni elencati sono potenzialmente molto pericolosi se non riconosciuti, non diagnosticati in tempo (es. sifilide), o contratte nel momento sbagliato (in gravidanza o in concomitanza ad altre malattie, come il CMV e l'EBV). L'altra metà è solo molto fastidiosa (es, micosi). Alcune estremamente fastidiose (il papilloma virus puo' degenerare in condilomi anali o creste di gallo, spaventose da bruciare, ma pur sempre meglio che nelle donne nelle quali favorisce il tumore alla cervice). Fa eccezzione per difficoltà di trattamento l'epatite C, che fino qualche hanno fa faceva gara con l'HIV (era quasi incurabile e potenzialmente letale) ma che negli ultimi tempi ci sono stati tante di quelle scoperte che nel giro di 4-5 anni sarà un po' come le altre (se non riconosciute molto pericolose, se riconosciute una gran scocciatura).
Tutte le malattie qui sopra si possono definire a trasmissione (anche) sessuale e tranne una sono tutte piu' facili da contrarre rispetto all'HIV. Alcune molto più facili. LA META' PUO' FAR INGROSSARE I LINFONODI.
e pensi che io posso avere uno di queste cose che mi hai lencato dicendo quello cheti ho scritto?
Volevo solo farti notare che è inutile fissarti con una sola singola malattia per questi benedetti linfonodi. I linfonodi si possono gonfiare per i più disparati motivi, non solo per malattie infettive.