Pagina 3 di 3

Re: Paura contagio hiv

Inviato: giovedì 6 luglio 2017, 19:07
da Raziel
I deliri sono di due tipi, la preoccupazione, decisamente eccessiva, di avere contratto una malattia che dopo quasi 20 anni non gli da alcun sintomo, e sbandierare in un forum di malati, come scrisse tempo fa uffa2 (anche se personalmente trovo abbastanza riduttiva questa espressione visto che sono ben pochi, per fortuna, le persone costrette allettate e ricoverate), la propria fortezza fisica, il non aver il minimo sintomo di malanno, anche lieve, da più anni. Non ce ne frega niente se scoppi di salute, buon per te.

Re: Paura contagio hiv

Inviato: venerdì 7 luglio 2017, 0:48
da turax
17 anni sono un'enormità........
Piuttosto se hai tutta sta carica d'ansia pensando a un figlio rischi che non arrivi nessuna gravidanza manco a pagarla......

Resetta il pensiero sia tu che il tuo compagno, non importi l'imperativo " voglio un figlio", dimentica di volerlo fare e non scopare a calendario.......arriverà subito e sarà una roba spaziale.

L'HIV lascialo a chi ce l'ha, il tuo è un altro film.

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

Re: Paura contagio hiv

Inviato: venerdì 7 luglio 2017, 12:35
da Babyface77
Il mio messaggio non voleva essere un vantarsi della mia salute perche' sappiamo tutti che non si sa cosa ci riserva il futuro. Posso non avere l'hiv ma chissa' cosa ha programmato il destino per me? Potrei morire prima io di una persona sieropositiva.forse dai miei messaggi non traspare ma vinposso assicurare che le mie paranoie mi creano uno stato di malessere generale dato da sudorazione e palpitazioni e lo so che devo andare da un bravo specialista.mi dispiace avervi offeso!!!!

Re: Paura contagio hiv

Inviato: mercoledì 12 luglio 2017, 6:55
da Babyface77
Avevate ragione:test negativo

Re: Paura contagio hiv

Inviato: mercoledì 12 luglio 2017, 7:47
da miki
Meglio così!
Ma vedi non è solo "ragione o torto". Chi ti ha risposto lo ha fatto con alle proprie spalle esperienza e a volte studio. Vero che non c'è una qualifica di medicina ma altrettanto vero che molti si documentano anche quotidianamente.
Dunque, tranquillo. Ciao!