Probabile HIV 2

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
CarloRM
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 27 novembre 2018, 22:22

Re: Probabile HIV 2

Messaggio da CarloRM » giovedì 16 luglio 2020, 17:31

Antoniobolo smettila di fare terrorismo. Tu sei malato, ma non come ti piacerebbe: ci vorrebbe un bravo psicologo per stabilire se sono i profondi sensi di colpa o chissà cos'altro a spingerti verso queste scelte autodistruttive della tua e dell'altrui serenità psicologica. Ritorni ciclicamente (chissà da quale altro forum ti avranno cacciato) per spargere follie e insicurezze tra gli incauti lettori già psicologicamente provati per la situazione che stanno attraversando, che malauguratamente dovessero aprire uno dei tuoi deliranti post. E lo dico con doppia cognizione di causa sia da osservatore esterno e razionale che da una delle tue ex"vittime": per colpa dei tuoi deliri, in particolar modo quelli che diffondevi sul sito dell'Anlaids, perchè deliri sono, ho subito belle crisi l'anno scorso.
Quindi piantala, non trascinare gli altri nel vortice delle paure infondate per cercare conforto alle tue. Non funziona così. Ci vorrebbe davvero uno bravo per te. Spero di non leggerti mai più.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Probabile HIV 2

Messaggio da skydrake » giovedì 16 luglio 2020, 21:22

Antoniobolo, oltre a sparare assurdità mediche, falsificava referti ed è stato espulso. In un altro thread un utente si è accorto che, nel fabbricare un referto in word aveva copia-e-incollato l'intestazione di un ospedale, sbagliando, a cui è seguito un esame che proprio non esiste (ha fuso il nome di altri due). Del resto era stato messo alle strette perchè arti utenti (tra cui io) avevano notato che ogni tanto si contraddiceva tra tutti i valori le diagnosi che riportava (oltre che essere deriso quando scrisse che era stato contattato dal ministero).
Antoniobolo non era un ipocondriaco. Cercava di attirare l'empatia e la compassione degli altri utenti simulando malattie (compresi i referti), tipico di chi soffre di un disturbo psichico come la sindrome di Münchhausen e la sindrome di Polle (raccontava che anche il figlio aveva disturbi che i medici non si spiegavano, o spiegavano con diagnosi cangianti).



Rispondi