Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » venerdì 8 novembre 2019, 19:31

Direi di sì.
Il bersaglio principale di questo virus sono proprio i linfociti CD4.
Ha bisogno di quest'ultimi per potersi moltiplicare. Ci entra e si fa moltiplicare al suo interno.
Se invece rimangono alti (ben di più dei CD8), di che cosa si sta "nutrendo" per poter esprimere delle mie così elevate?



Believeit
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 6:29

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Believeit » venerdì 8 novembre 2019, 19:45

Diresti di si nel senso che sarebbe da studio scientifico?

E l hiv come si sa si nutre appunto dei CD4, che comunque nella persona citata in piena siero conversione sintomatica dalle analisi ne aveva 496 (magari partiva da 1000? Chi lo sa) ma come detto il rapporto era superiore ad 1 quindi non credo che come tu dici chi ha il rapporto maggiore di 1 o non ha l'HIV o è un elite controller con viremia oltre i 500000. In alcuni studi sono riportati più casi di chi aveva il rapporto maggiore di 1 e non era un elite controller. Magari direi che da persona a persona tutto può essere diverso.

Se ti interessa la fonte che ,scusami se te lo dico, rende infondato quanto da te detto, la trovi qui.

http://www.simit.org/medias/287-bragant ... cles08.pdf



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » venerdì 8 novembre 2019, 20:13

In effetti è un caso da studio clinico, anche se tale case study non lo trovo censito:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?ter ... BAuthor%5D

È confermato? Anche perché ci sono altre stranezze, come i CD8 assoluti molto bassi (meno di 270) per quei sintomi, oltre al fatto che dichiarava l'ultimo rapporto a rischio 4 mesi prima. Oltre ai sintomi, tardivi, il Western Blot da indeterminato avrebbe dovuto essere già positivo.



Believeit
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 6:29

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Believeit » venerdì 8 novembre 2019, 21:40

Bè che sia confermato come case study bisognerebbe chiederlo all A.O.U. S.Maria della Misericordia, Udine che ha redatto tale documento (comunque inserito nel db della simit...).
Che il paziente riferisca l ultimo rapporto a rischio a marzo del 2008....magari non pensava che il tipo di rapporto avuto 2/3/4 settimane prima fosse a rischio citando quello di marzo anziché uno di qualche settimana prima. Io anche potrei dire di aver avuto un rapporto a rischio 6 mesi fa poi magari ho avuto altri rapporti meno di un mese fa in cui un rischio c e stato ma che per me non era a rischio...ma a prescindere si sa....dopo un rapporto se ci si contagia con il virus dell' HIV i sintomi iniziano generalmente dopo il periodo eclissi e un test Elisa (di 4 generazione come credo sia stato usato visto che era il 2008) si positivizza reagendo all antigene p24 (visto anche il wb indeterminato), quindi di sicuro non era stato quel rapporto a veicolare l'infezione.

Ma a parte questo,...il discorso era incentrato sul rapporto CD4/cd8



Enzenz
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2018, 15:17

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Enzenz » lunedì 11 novembre 2019, 7:21

Ad ogni buon conto ho rifatto il test di IV generazione ed è negativo. Spero che non esistano casi clinici di test falsi negativi per un anno con rapporto cd4/cd8 superiore a 1 (anche se di poco).



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » lunedì 11 novembre 2019, 22:04

Believeit ha scritto:
venerdì 8 novembre 2019, 21:40
Bè che sia confermato come case study bisognerebbe chiederlo all A.O.U. S.Maria della Misericordia, Udine che ha redatto tale documento (comunque inserito nel db della simit...).
Che il paziente riferisca l ultimo rapporto a rischio a marzo del 2008....magari non pensava che il tipo di rapporto avuto 2/3/4 settimane prima fosse a rischio citando quello di marzo anziché uno di qualche settimana prima. Io anche potrei dire di aver avuto un rapporto a rischio 6 mesi fa poi magari ho avuto altri rapporti meno di un mese fa in cui un rischio c e stato ma che per me non era a rischio...ma a prescindere si sa....dopo un rapporto se ci si contagia con il virus dell' HIV i sintomi iniziano generalmente dopo il periodo eclissi e un test Elisa (di 4 generazione come credo sia stato usato visto che era il 2008) si positivizza reagendo all antigene p24 (visto anche il wb indeterminato), quindi di sicuro non era stato quel rapporto a veicolare l'infezione.

Ma a parte questo,...il discorso era incentrato sul rapporto CD4/cd8
Visto non è stato confermato dopo 10 anni (e inoltre il suo primo firmatario è andato a fare il medico di base), temo che non lo sarà mai più.



Believeit
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 6:29

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Believeit » mercoledì 20 novembre 2019, 0:50

Quindi stai praticamente asserendo che i dati delle analisi ematiche sono falsi, così come il caso presentato e pertanto chi ha redatto tale documento dovrebbe essere un truffatore. Documento premiato al 3 posto heracles2008.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » mercoledì 20 novembre 2019, 7:03

Truffatore no, ma spesso capita che studi non vengono validati e pubblicati su riviste con revisione paritaria per delle irregolarità nella raccolta dati, o per supposizioni ardite nella cosiddetta discussione, o nella conclusione, non adeguatamente supportate dai dati raccolti.
Tra gli studi senza peer review leggi di tutto. Eclatante fu il caso dello studio cinese di fine anni novanta che concludeva di aver eradicato 15 sieropostivi con erbe cinesi. Peccato che in quel periodo in Cina le diagnosi di sieropositività si facessero con dei semplici test ELISA (senza neanche il p24) e non col Western blot. Infatti emerse il dubbio che in realtà quei pazienti fossero dei sieronegativi con delle reazioni crociate.
Quello studio citato sopra ha più di una anomalia. Oltre al linguaggio (quanti studi hai mai letto che parlano della alta specificità dei sintomi?).
Che le riviste di peer review si siano rifiutate di pubblicarlo, oppure che l'università abbia preferito infilarlo in un cassetto posso capire.



Enzenz
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2018, 15:17

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Enzenz » martedì 3 dicembre 2019, 18:30

Ritorno sul topic perché nell'ultima tipizzazione effettuata i cd4 sono sempre a 464, mentre il rapporto con cd8 è a 1.16. Ora, da un anno a questa parte ho fatto 4 test di 4a generazione, tutti negativi, tuttavia questi cd4 così bassi in assenza di altre infezioni non si spiegano.
Leggo ogni tanto di sporadici casi di positività uscite fuori dopo una serie di test negativi. Anche recentissimi. Con gente che non capisce come è possibile in assenza di rischi concreti corsi nel frattempo, e che quindi legittimamente ritiene che semplicemente si trattasse di falsi negativi.
Possibile che mi ritrovi in una situazione del genere? Non vorrei ritrovarmi qui tra qualche mese a dire: ora è improvvisamente positivo, strano. Con qualcuno che risponde: significa che hai avuto rapporti a rischio dopo i test negativi. Quando non è così, perché sono tutti sempre e solo protetti.
È forse il caso fare un hiv RNA per sgombrare il campo da dubbi residui?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » martedì 3 dicembre 2019, 19:34

Enzenz ha scritto:
martedì 3 dicembre 2019, 18:30
Leggo ogni tanto di sporadici casi di positività uscite fuori dopo una serie di test negativi. Anche recentissimi.
Recenti?

Puoi mettere il link?



Rispondi