Sintomi da un mese

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da uffa2 » mercoledì 21 agosto 2019, 19:56

Stedo, cosa non hai capito di queste ventidue pagine?
Questo è HIVforum, non è lo studio di Forum, non c’è un angolo della trasmissione in cui le massaie dicono la loro sui casi giuridici.
C’è poco da esprimere pareri su pagine internet che raccontano casi che si conclude con una diagnosi di infezione da nematode.
Il tuo post con il link è stato cancellato per evitare che continui questo strazio.
Le regole di questo forum sono chiare: qui nessuno fa il medico che diagnostica online.
Per piacere, datti una calmata pure tu.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Stedostedo

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da Stedostedo » mercoledì 21 agosto 2019, 20:34

Capisco perfettamente ti chiedo scusa però vorrei che mi chiarisci un dubbio è poi seguirò il forum con le dovute attenzioni
I ceppi rari esistono veramente ? Se si come si individuano ?
Grazie della risposta



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da skydrake » mercoledì 21 agosto 2019, 22:33

Stedostedo ha scritto:
mercoledì 21 agosto 2019, 20:34
Capisco perfettamente ti chiedo scusa però vorrei che mi chiarisci un dubbio è poi seguirò il forum con le dovute attenzioni
I ceppi rari esistono veramente ? Se si come si individuano ?
Grazie della risposta
Si, esistono e si individuano col test ELISA.
I test ELISA moderni sono in grado di rilevare anche ceppi iper rarissimi come quello del gruppo O. Impiegano solo circa una settimana in più. Nel tuo caso sono passati moltissimi mesi.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da skydrake » mercoledì 21 agosto 2019, 22:33

Stedostedo ha scritto:
mercoledì 21 agosto 2019, 20:34
Capisco perfettamente ti chiedo scusa però vorrei che mi chiarisci un dubbio è poi seguirò il forum con le dovute attenzioni
I ceppi rari esistono veramente ? Se si come si individuano ?
Grazie della risposta
Si, esistono e si individuano col test ELISA.
I test ELISA moderni sono in grado di rilevare anche ceppi iper rarissimi come quello del gruppo O. Impiegano solo circa una settimana in più. Nel tuo caso sono passati moltissimi mesi.



Stedostedo

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da Stedostedo » mercoledì 21 agosto 2019, 22:52

Pensavo che gli Elisa non individuassero



sempreinpiedi
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 15:56

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da sempreinpiedi » domenica 25 agosto 2019, 15:08

venitre pagine di discussione con test solo negativi, credo che ci siano altri problemi che devi affrontare



Alpino
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 7 luglio 2019, 18:26

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da Alpino » domenica 25 agosto 2019, 15:40

https://bmcinfectdis.biomedcentral.com/ ... 019-4143-8. Arrivato all aids da sieronegativo..27 i casi riportati finora..L'articolo e di quest'anno e il fatto e del 2017 quindi non di 20 anni fa ed e documentato, non lo ha scritto o detto paperino...anche nell'articolo si parla della necessità di affiancare i test molecolari a quelli sierologici.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da skydrake » domenica 25 agosto 2019, 18:18

Alpino ha scritto:
domenica 25 agosto 2019, 15:40
https://bmcinfectdis.biomedcentral.com/ ... 019-4143-8. Arrivato all aids da sieronegativo..27 i casi riportati finora..L'articolo e di quest'anno e il fatto e del 2017 quindi non di 20 anni fa ed e documentato, non lo ha scritto o detto paperino...anche nell'articolo si parla della necessità di affiancare i test molecolari a quelli sierologici.
Se non sbaglio è quel caso che ne abbiamo già parlato, cinese, ossia paese dove spesso si utilizza solo l'ELISA III generazione, quello senza il controllo dell'antigene p24.
(per i forumisti più vecchi, vi ricordate il caso dei 15 pazienti cinesi a cui avevano eradicato l'HIV con le erbe? Quello che poi era emerso che avevano risparmiato anche sui test di diagnosi)



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da skydrake » domenica 25 agosto 2019, 18:32

Alpino, vatti a vedere le risposte che ti abbiamo già dato qui:
viewtopic.php?f=6&t=8351&p=105474&hilit ... ni#p105474

In quell'articolo si parlava di 25 precedenti, quest'ultimo di 27 precedenti, ma che importa ce ne saranno sempre di più.
Qui non siamo nel terzo mondo. Il nostro sistema sanitario nazionale è più tutelante, effettua test ELISA di IV generazione, poi fa il Western Blot di conferma prima ancora di emettere una diagnosi e subito dopo fa fare la PCR a tutti i pazienti.



Alpino
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 7 luglio 2019, 18:26

Re: Sintomi da un mese

Messaggio da Alpino » domenica 25 agosto 2019, 19:20

Caro sky, sono d'accordo con te sul fatto che probabilmente era un test di 3 gen anche perché nell'articolo non si fa mai riferimento all'antigene. Questo a detta del mio infettivologo si negativizza a poche settimane dal contagio e poi normalmente riappare nelle fasi finali ma questo non sempre accade. Quindi non sarebbe servito a molto lo stesso. Non ho notizie in merito ma mi sembra comunque molto che nel 2019 in cina si usino ancora quelli di 3a. Poi ci sarebbe da chiedersi...visto che questi hiv sieronegativi non producono anticorpi avranno l'antigene sempre rilevabile?se cosi fosse il problema sarebbe già risolto ma non credo sia così. Poi nell'articolo non si capisce quando si è contagiato e si parla di sesso orale solamente..mah..



Bloccato