
terrorizzato
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 14:47
Re: terrorizzato
Leggendo su questo forum nella sezione degli utenti che putrtoppo hanno scoperto di avere contratto il virus ho letto anche di situazioni dove il test a 3 sett era risultato negativo ma che cmq il virus era presente nel sangue (riscontrato credo con la pcr) come è possibile???
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 14:47
Re: terrorizzato
Ciao ragazzi, è un po' che vi seguo ma non ho mai scritto.
Ho contratto questo simpatico virus l'estate scorsa, e "grazie" ad un'infezione acuta già sapevo della mia sieropositività 3 settimane dopo il contagio. Il test Hiv non era risultato ancora positivo ma la ricerca di virus nel sangue ha confermato i dubbi... Viremia a 165.000.
Questo è il thread dell'utente ivanix...
Ho contratto questo simpatico virus l'estate scorsa, e "grazie" ad un'infezione acuta già sapevo della mia sieropositività 3 settimane dopo il contagio. Il test Hiv non era risultato ancora positivo ma la ricerca di virus nel sangue ha confermato i dubbi... Viremia a 165.000.
Questo è il thread dell'utente ivanix...
Re: terrorizzato
Caro "terrorizzato1983",terrorizzato1983 ha scritto:Leggendo su questo forum nella sezione degli utenti che putrtoppo hanno scoperto di avere contratto il virus ho letto anche di situazioni dove il test a 3 sett era risultato negativo ma che cmq il virus era presente nel sangue (riscontrato credo con la pcr) come è possibile???
ho riletto il tuo thread dall'inizio e quel che ne ho ricavato è questo:
- hai avuto un rapporto a rischio con persona dallo stato sierologico non noto il 14 gennaio scorso;
- il test fatto a due settimane è risultato negativo - questo test era utile solo per dare indicazioni sul tuo stato sierologico passato;
- il test fatto a un mese è risultato negativo - questo test dà una affidabilità molto alta e ci dice che quasi sicuramente non hai contratto l'HIV a seguito del rapporto del 14 gennaio;
- hai sviluppato una serie di sintomi che inevitabilmente leggi come legati alla sieroconversione (ma che possono dipendere da svariate altre cause ed essere, se non indotti, comunque amplificati dal tuo stato psicologico);
- sei nell'ansia più completa e le sedute dalla psicologa per adesso non ti sono state d'aiuto;
- ritieni inutile prendere un ansiolitico che, se non è in grado di modificare il tuo stato sierologico, è però in grado di alleviare l'ansia che ti opprime e ti fa vedere la tua vita finita (non lo sarebbe neppure se tu avessi l'HIV, ma lasciamo perdere ...).
Mio suggerimento: lascia perdere l'idea della PCR (che misura le copie di virus presenti nel sangue - di chi ce l'ha) e torna a fare un altro test anticorpale. Sono passati quasi due mesi dal rapporto a rischio e il risultato sarà affidabilissimo e potrai considerarlo definitivo.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 14:47
Re: terrorizzato
Grazie dora per la risposta
ho effettuato anche il test a 45 giorni e pure quello è risultato negativo. Questa settimana sarei tentato di andare lunedì ma aspetterò sabato per i fatidici 60 gg. Ma in riferimento a quello che ho scritto cioè alle esperienze di sieroconversione con test negativi a 3 sett e positivi successivamente che ne pensi? Io sono contrario a farmaci come Lansiolitico ( nn li ho mai presi e avrei bisogno della ricetta del mio medico curante che al mometo sa soltanto che ho qualche fastidio e niente più).
ho effettuato anche il test a 45 giorni e pure quello è risultato negativo. Questa settimana sarei tentato di andare lunedì ma aspetterò sabato per i fatidici 60 gg. Ma in riferimento a quello che ho scritto cioè alle esperienze di sieroconversione con test negativi a 3 sett e positivi successivamente che ne pensi? Io sono contrario a farmaci come Lansiolitico ( nn li ho mai presi e avrei bisogno della ricetta del mio medico curante che al mometo sa soltanto che ho qualche fastidio e niente più).
Re: terrorizzato
Non ci vedo nulla di strano. Se una persona fa un test durante il periodo finestra, che dura fra le 2 e le 4 settimane, è possibile che gli anticorpi non si siano ancora formati e che quindi il test risulti negativo. La PCR di cui hai letto nel messaggio di quell'utente consente di rilevare copie di virus nel sangue un po' prima rispetto ai test anticorpali, circa una decina di giorni dopo la trasmissione del virus. Ma non può essere usata come test diagnostico principale, perché può capitare che dia un risultato ambiguo, segnalando magari un centinaio di copie di RNA virale, quando in realtà non ce ne sono. È un problema intrinseco al test, che si basa sull'amplificazione di materiale genetico.terrorizzato1983 ha scritto:Ma in riferimento a quello che ho scritto cioè alle esperienze di sieroconversione con test negativi a 3 sett e positivi successivamente che ne pensi?
Ha senso usare la PCR come test di conferma, se il test anticorpale ha dato esito positivo, oppure se si è così sicuri che la persona abbia avuto un contatto con l'HIV, che non si vuole aspettare la fine del periodo finestra.
Non è il tuo caso. Tu ormai dal periodo finestra sei fuori e l'esito negativo di quel test a 1 mese e mezzo dal rapporto a rischio non cambierà.
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 14:47
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 14:47
Re: terrorizzato
Ragazzi scusate ma ho un dubbio: nel caso in cui durante il rapporto a rischio uno si becchi lamononucleosi e/o la citomegalovirus questi virus con le relative infezioni potrebbero alterare il test hiv? Cioè potrebbero nn far sviluppare /mascherare gli anticorpi hiv?
Re: terrorizzato
Non mi risulta che l'EBV (Epstein-Barr Virus) o il CMV abbiano alcuna influenza sulla produzione degli anticorpi anti-HIV.terrorizzato1983 ha scritto:Ragazzi scusate ma ho un dubbio: nel caso in cui durante il rapporto a rischio uno si becchi lamononucleosi e/o la citomegalovirus questi virus con le relative infezioni potrebbero alterare il test hiv? Cioè potrebbero nn far sviluppare /mascherare gli anticorpi hiv?
Che cosa ti inventerai adesso per convincerti che hai l'HIV, che non puoi proprio non averlo?

-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: venerdì 24 gennaio 2014, 14:47
Re: terrorizzato
Dora cosa potrei fare per uscire da tutto questo vortice??? Sono stanco ( e immagino quanto lo siate voi delle mie paranoie.. vorrei soltanto nn pensare piu allhiv e ricominciare a vivere..) Domani farò esami mst e fisserò test hiv a 60 gg..