Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
marcus
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 29 aprile 2012, 2:47

Re: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da marcus » domenica 16 settembre 2012, 23:47

Fuan84 ha scritto:può la gonorrea (non era semplice uretrite, ma gonorrea) dare un falso positivo al test?
no
Fuan84 ha scritto:Ho fatto il test in un laboratorio privato. Se dovessero trovare qualcosa, mi avviserebbero come farebbero in una struttura pubblica?
Non si sa, potrebbero chiamarti con una scusa, tipo esito dubbio, ma non sempre succede. Spesso cmq i lab privati hanno dei tempo di attesa piu brevi.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da uffa2 » lunedì 17 settembre 2012, 16:50

Partiamo da una considerazione: il collegamento-se ci fosse- sarebbe casuale, HIV e una marea di altre rotture usano gli stessi "mezzi pubblici", su cui salgono senza pagare il biglietto, e non si sa mai chi ci viaggia fino alla fine...
Comunque il collegamento tra stress e calo delle risorse immunitarie e' abbastanza solido e nulla esclude che alcune situazioni, così come alcuni presunti sintomi siano legati allo stress


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Fuan84
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 20:35

Re: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da Fuan84 » lunedì 17 settembre 2012, 17:43

Ragazzi l'esito è questo:


Descrizione esame ESITO Unita' di misura Valori di riferimento
===============================================================================
Ab Anti HIV1 + HIV2 : Assenti (assenti)
(Ricerca Combinata dell'Antigene p24)
===============================================================================

Test effettuato con ELFA.

Che significa? Posso stare tranquillo?



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da stealthy » lunedì 17 settembre 2012, 17:46

Puoi stare sereno e non pensarci più.



Fuan84
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 20:35

Re: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da Fuan84 » lunedì 17 settembre 2012, 17:46

:D
Madonna che gioia :D
Sto per mettermi a piangere



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da skydrake » lunedì 17 settembre 2012, 17:59

Il test è quello di ultima generazione, quindi quello con il periodo finestra più ridotto: complimenti, sei ufficialmente sieronegativo



Fuan84
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 20:35

Re: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da Fuan84 » lunedì 17 settembre 2012, 18:03

Skydrake, ho chiesto anche al dottore se posso stare tranquillo e mi ha così risposto:

"Se il rapporto a rischio risale a 3-6 mesi fa , il periodo finestra è chiuso , quindi l'esito è definitivo . Altrimenti lo sarà allo scadere dei 3-6 mesi. Cordiali saluti ."
Calcola che 'sto benedetto rapporto io l'ho avuto 36 giorni fa. Che dici?



The_firstone
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 26 agosto 2012, 14:49

Re: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da The_firstone » lunedì 17 settembre 2012, 18:43

Complimenti Fuan84!



Fuan84
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 20:35

Re: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da Fuan84 » lunedì 17 settembre 2012, 18:49

Grazie ma ... complimenti de che? Mica ho fatto qualcosa di straordinario. :)
Ho solo avuto cul0.

Ne approfitto per ringraziare di vero cuore tutti gli utenti del forum che mi hanno aiutato nei momenti più neri e a trovare risposte alle varie domande (spesso idiote) che ho posto. In particolare Marcus e Skydrake. Grazie davvero per la vostra gentilezza e disponibilità ragazzi.



lando
Messaggi: 147
Iscritto il: sabato 21 luglio 2012, 13:40

Re: Solo uno sfogo, una richiesta d'aiuto

Messaggio da lando » lunedì 17 settembre 2012, 19:31

Fuan84 ha scritto:Skydrake, ho chiesto anche al dottore se posso stare tranquillo e mi ha così risposto:

"Se il rapporto a rischio risale a 3-6 mesi fa , il periodo finestra è chiuso , quindi l'esito è definitivo . Altrimenti lo sarà allo scadere dei 3-6 mesi. Cordiali saluti ."
Calcola che 'sto benedetto rapporto io l'ho avuto 36 giorni fa. Che dici?

ti riassumo io poi lo trovi meglio spiegato tra le 1000 loro risposte

a 30 giorni quel tipo di test è definitivo salvo patologie gravi (che sapresti di avere) che ritardano le risposte o ceppi assurdi che prendi in paesi esotici, in sostanza è definitivo

il medico ti dice così perchè è tenuto a indicare le linee guida (6 mesi è addirittura fuori dal mondo) e se vuoi, per una tua sicurezza, puoi rifarlo a 3 mesi ma non cambierà l'esito (a meno che non si scopra un caso marziano)

calcola che in alcuni centri i medici lo rilasciano definitivo a 30 (qua a Milano ad esempio), anche in altri paesi

marcus sto imparando?







qua sky che mi spiega la particolarità del test (uguale al tuo, da me c'era scritto metodo CMIA ma non penso cambi nulla, chiediamo agli esperti per sicurezza) e della sua validità a 30 giorni

skydrake ha scritto:È da tempo che lo faccio osservare. Il test ELISA di quarta generazione è concettualmente diverso da quello di terza (nella pratica pero' c'è ben poca differenza, anche quello di terza rilevava la quasi totalità dei casi a 30 giorni).
La grande differenza consiste nel fatto che quello di terza era solo anticorpale (misura gli anticorpi di reazione all'HIV) e quindi era aperta la possibilità teorica
di un ritardo della risposta immunitaria.
Per quanto fosse un'eventualità rarissima, questo gettava nello sconforto schiere di ipocondriaci che non si accontentavano della certezza al 98% ma volevano di più.
Invece il test di quarta generazione misura anche un antigene (il p24, una proteina dell'HIV-1). L'antigene p24 sparisce dal sangue dopo qualche settimana appunto perché si ricombina con il relativo anticorpo.
A questo punto si azzera il rischio del già raro ritardo della risposta immunitaria: se ci fosse, allora la quantità di antigene p24 circolante sarebbe superiore. Se non ci fosse e il sistema immunitario reagisse subito, allora ci sarebbero gli anticorpi.

Rimane un'ultimo neo: l'HIV-2 non ha l'antigene p24. Ma se a gettare nello sconforto è la probabilità a contrarlo (con mi pare appena nove casi in Italia), in combinazione a una rara patologia che ritardi l'espressione immunitaria, allora davvero si è ipocondriaci allo stadio finale.
...

skydrake ha scritto:...
Legalmente, la risposta più sicura per il medico è rispondere "lo ripeti a tre mesi dal presunto contagio e poi a sei mesi", così si escludono le patologie più rare e i ceppi più rari esistenti. E poi potrebbero esistere mutazioni genetiche e malattie autoimmuni non ancora scoperte e studiate. Ma è una risposta a mio avviso, scusate il francesismo, da paraculo. Quante persone sul pianeta Terra hanno contratto finora l'HIV-2 e in contemporanea erano affetti da iperglobulimena?

Se uno è giovane, in salute e non ha fatto sesso nei recessi dell'Africa sub-sahariana (dove vi sono la maggioranza di questi ceppi rari), 30 giorni sono a mio avviso da considerarsi definitivi.



Rispondi