Pagina 1 di 1

Linfonodi

Inviato: martedì 19 aprile 2022, 21:16
da Bacco93
Ragazzi scrivo per chi ha avuto esperienze di sieroconversioni o testimonianze. Volevo chiedervi se i linfonodi si gonfiano o sono semplicemente dolenti le zone di presenza degli stessi.

So che i sintomi sono estremamente variabili ma magari mi sapete dire qualcosa in più.

Altro quesito In generale compare la febbre ?

Re: Linfonodi

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 2:25
da skydrake
Mai gonfiati in vita mia.

L'HIV ha sintomi aspecifici, estremamente variabili e in comune a una miriade di malattie. Non ha senso cercare di fare diagnosi a partire da essi.

Re: Linfonodi

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 15:08
da Bacco93
Grazie mille sei gentilissimo. Io ho avuto un rapporto decisamente a rischio ho iniziato ad avere sintomi da subito, quindi non direttamente correlati al rapporto. Ho molta dolorablitá nella zona dei linfonodi ascellari inguine e collo ma non li sento gonfi. Va detto che ho anche dolori intercostali molto forti da sempre.

In linea di massima vorrei capire se è possibile che siano dolenti senza esseee gonfi. Se è una condizione plausibile o no

Re: Linfonodi

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 21:17
da skydrake
Bacco93 ha scritto:
mercoledì 20 aprile 2022, 15:08
Grazie mille sei gentilissimo. Io ho avuto un rapporto decisamente a rischio ho iniziato ad avere sintomi da subito, quindi non direttamente correlati al rapporto. Ho molta dolorablitá nella zona dei linfonodi ascellari inguine e collo ma non li sento gonfi. Va detto che ho anche dolori intercostali molto forti da sempre.

In linea di massima vorrei capire se è possibile che siano dolenti senza esseee gonfi. Se è una condizione plausibile o no
Come già scritto, l'HIV ha sintomi estremamente variabili e in comune a una miriade di malattie. E' una condizione quindi plausibile, come è plausibile a una miriade di altre malattie. Semmai, l'unica cosa non plausibile è la tempistica: nell'altro thread avevi scritto che ti erano comparsi dopo 5 giorni. L'HIV è un virus lento. Sarebbe un periodo troppo breve persino se ti fossi contagiato con una trasfusione, ma è decisamente troppo breve per un supposto contagio con un rapporto sessuale.
Qualunque cosa ti ha causato tali sintomi, non è sicuramente l'HIV.

Re: Linfonodi

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 23:32
da Bacco93
Grazie Sky, per la disponibilità e per la risposta.

sono comparsi sintomi a spot. La ragazza in questione ha fatto un autotesthiv negativo quindi teoricamente sì sarebbe dovuta contagiare negli ultimi 30 giorni. Comunqe come ti dicevo sono comparsi sintomi spot nel corso dei giorni inizialmente mal di gola e poi dolenza nelle zone linfonodali oltre che diffusi pruriti e ponfi piccoli.

Grazie ancora per la risposta e la cortesia lo apprezzo molto

Re: Linfonodi

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 1:59
da Bacco93
Ho fatto un test a 15 giorni negativo anche se continuano i sintomi specialmente la dolenza nella zona dei linfonodi. Ho spulciato tantissimi siti Italiani ed esteri è vero che a 15 giorni la p24 dovrebbe già emergere ?

Re: Linfonodi

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 19:19
da skydrake
Bacco93 ha scritto:
sabato 23 aprile 2022, 1:59
Ho fatto un test a 15 giorni negativo anche se continuano i sintomi specialmente la dolenza nella zona dei linfonodi. Ho spulciato tantissimi siti Italiani ed esteri è vero che a 15 giorni la p24 dovrebbe già emergere ?
Ma89 ha scritto:
lunedì 3 gennaio 2022, 16:26
Un aggiornamento, oggi con un giorno di anticipo ho ritirato i referti degli esami che ho fatto il 27/12 ( a 19 giorni dall’episodio a rischio.
S-Hiv 1-2 AB/AG P24 Negativo
S-HIV Analisi Quantitativa RNA Non Rilevato
Vorrei chiedervi, una PCR RNA Quantitativa (non mi hanno fatto la qualitativa) a 19 giorni che sensibilità ha?
L’antigene P24 a 19 giorni solitamente è sensibile?
Purtroppo ho ancora questi sintomi che non riescono a lasciarmi tranquillo…
Grazie a chi vorrà rispondermi
In questo studio ci sarebbe a pagina 29, tabella 1, seconda colonna, una indicazione di massima (i test di IV generazione sarebbero quelli col p24):
https://www.researchgate.net/publicatio ... ounselling

Da lì puoi ricavare la probabilità al 16° giorno dall'evento a rischio di rilevare il contagio è grossomodo del 49%.
Ovviamente, se hai in circolo talmente tanti antigeni virali da farti gonfiare i linfonodi allora la probabilità sfiora il 100%.

Tuttavia, questo è un mero esercizio teorico, non puoi avere linfonodi gonfi a causa dell'HIV già a partire dal 5 giorno.

Re: Linfonodi

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 19:50
da Bacco93
Grazie Sky prima di tutto è doveroso un ringraziamento. A 5 giorni avevo solo mal di gola poi questi sintomi direi che sono comparsi a 9-10 giorni. Ho principalmente un forte dolore nella zona dei linfonodi inguinali è sotto la mandibola. Il che mi fa preoccupare molto al netto di tutto. Ho un test di IV gen a 14 giorni negativo per quel che può valere ma non so onestamente quanto lo stess e l’ansia possono causare dolori talmente forti da non passare nemmeno con un Oki nelle zone dei linfonodi.

Tutto però è iniziato dopo lo spiacevole evento Grazie mille ancora per le indicazioni

Re: Linfonodi

Inviato: sabato 23 aprile 2022, 21:33
da Bacco93
Aggiungo anche che ho fatto due giorni di pep