un consiglio urgentissimo per favore!!!!

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
marco85
Messaggi: 106
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 14:54

un consiglio urgentissimo per favore!!!!

Messaggio da marco85 » venerdì 4 maggio 2012, 23:50

Vorrei sapere se una masturbazione passiva sia a rischio hiv,mi spiego una prende il preservativo dall involucro ma mette le dita all interno(la parte a contatto con il glande) e poi me lo indossa sono a rischio?
2-una volta raggiunto l orgasmo con le dita sfila il condom ma viene accidentalmente per un secondo a contatto con il glande...questo e a rischio?
3-baci una ragazza alla francese(molto profondo) e senti un lieve sapore ferroso ma guarfando la bocca non vedi sangue che sgocciola questo e a rischio?
Secondo voi questi episodi necessitano del test?
4-i laboratori privati con certificazione iso 9001-2008 e accreditati dalla regione sono validi come gli ospedali,visto che usano gli stessi kit?
5-ultima domanda se uso un preservativo scaduto in una penetrazione vaginale ma questo rimane perfettamente integro sia visivamente che con il test delk acqua rischio qualcosa?
Spero abbiate la pazienza e la grazia di rispondermi grazie davvero



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: un consiglio urgentissimo per favore!!!!

Messaggio da skydrake » sabato 5 maggio 2012, 7:58

marco85 ha scritto:Vorrei sapere se una masturbazione passiva sia a rischio hiv,mi spiego una prende il preservativo dall involucro ma mette le dita all interno(la parte a contatto con il glande) e poi me lo indossa sono a rischio?
No, a meno che il dito stia sanguinando. Se non vi sono ferite, sarebbe come dire che l'HIV si trasmette per contatto indiretto.
2-una volta raggiunto l orgasmo con le dita sfila il condom ma viene accidentalmente per un secondo a contatto con il glande...questo e a rischio?
No. Manca sempre il vettore di trasmissione.
3-baci una ragazza alla francese(molto profondo) e senti un lieve sapore ferroso ma guardando la bocca non vedi sangue che sgocciola questo e a rischio?
Se sei proprio sicuro che quel sapore era dovuto alla presenza di sangue (tra l'altro diluito dalla saliva, la quale ha un blando effetto disifettante), e che tale sangue fosse fresco (la saliva impiega diverso tempo ad inattivare l'HIV, tempo che dipende fortemente dal pH che in quel momento aveva la saliva) tieni conto che poi il virus dovrebbe riuscire a trovare un varco d'ingresso nel tuo flusso ematico, quindi ferite aperte in bocca, piorree, ascessi ecc.
In teoria sarebbe possibile, ma le probabilità sono davvero basse. Se vuoi ti abbozzo un calcolo, ma ad occhio si va a oltre una su 10.000 (non scherzo)
Secondo voi questi episodi necessitano del test?
Non il test dell'HIV.
4-i laboratori privati con certificazione iso 9001-2008 e accreditati dalla regione sono validi come gli ospedali,visto che usano gli stessi kit?
Guarda, da un lato il test ELISA ricombinato, quello con l'antigene p24, detto anche della 5°generazione, è economico ed ormai utilizzato in Italia da diversi anni quindi presumo che lo utilizzino anche la stragrande maggioranza delle cliniche private, dall'altro, se chiedi se comprende o no l'antigene p24, di solito non ti sanno mai rispondere. Sono informazioni che per sapere dovresti sentire il tecnico di laboratorio. Eppure fa una bella differenza, nel senso che quelli di 5° generazione hanno periodi finestra ridotti (a 30 giorni danno già un'ottima affidabilità). Leggendo alcuni articoli americani, so che già alcuni laboratori propongono dei test "5°generazione 2°specie" con tempi ulteriormente ridotti. Da noi di solito la ragazza alle prenotazioni fa a fatica a sapere come si chiama "il test dell'AIDS", figuriamoci la casa farmaceutica e la generazione oppure i reagenti.
Se vai in una struttura pubblica, vai sul sicuro.
5-ultima domanda se uso un preservativo scaduto in una penetrazione vaginale ma questo rimane perfettamente integro sia visivamente che con il test delk acqua rischio qualcosa?
Non di prendere l'HIV. Il preservativo è considerato sicuro al 97%, non al 100%, proprio perchè si può spaccare. Ma se capita, ce se ne accorge.



Rispondi