Pagina 1 di 2
paura motivata?
Inviato: giovedì 15 novembre 2012, 17:22
da gina
In relazione ad una recidiva paresi facciale, per la quale ho effettuato e sto effettuando una serie di controlli neurologici, ho iniziato a "girovagare" su internet trovando disparate cause della paralisi di Bell

. Il problema è che mi è stato detto e ho letto che la causa è virale: in pratica, un virus attacca il nervo facciale quando le difese immunitarie si abbassano. Non sto vivendo più e forse sto diventando ipocondriaca. Fra le varie informazioni lette vi è che il virus dell'hiv può favorire l'insorgenza degli altri virus, perlopiù di natura herpetica. Ho una relazione sentimentale seria da più di cinque anni e sto pensando di sposarmi, e proprio ora sento il bisogno di fare le analisi che escludano la presenza di malattie infettive. Non ho mai pensato di aver avuto rapporti con persone a rischio hiv o epatite, in quanto conoscevo i miei partner e le relazioni sono state poche e durature. Con il senno di poi, però, mi dico che la certezza non la si può mai avere: queste persone non le frequento più e non vivono nella mia città. Il mio attuale compagno è donatore avis e questo esclude che sia sieropositivo, ma usiamo il preservativo poichè per vari problemi ho dovuto smettere di prendere la pillola; quindi solo per un breve periodo i rapporti non sono stati protetti. Mi vergogno

di chiedere questi accertamenti al mio medico di famiglia, che è anche parente. Sapete se si possano effettuare tutti senza prescrizione medica?
Re: paura motivata?
Inviato: giovedì 15 novembre 2012, 22:11
da neo1234
In generale credo che girovagare x internet alla ricerca di diagnosi varie sia il MALE assoluto. Soprattutto quando si parla di cose molto delicate come le malattie gravi, ecc.
Io ogni tanto non ci dormo per settimane

Re: paura motivata?
Inviato: giovedì 15 novembre 2012, 22:34
da skydrake
gina ha scritto: Mi vergogno

di chiedere questi accertamenti al mio medico di famiglia, che è anche parente. Sapete se si possano effettuare tutti senza prescrizione medica?
Ciao Gina,
telefona e prenotati ad uno dei centri qui sotto, quello che ti è più comodo da casa tua:
http://www.npsitalia.net/modules.php?na ... e&sid=2456
Non serve la prescrizione medica ed eventualmente potresti chiedere di fare il test in maniera anonima.
Re: paura motivata?
Inviato: giovedì 15 novembre 2012, 23:01
da Dora
neo1234 ha scritto:In generale credo che girovagare x internet alla ricerca di diagnosi varie sia il MALE assoluto. Soprattutto quando si parla di cose molto delicate come le malattie gravi, ecc.
Sarà pure "il MALE assoluto", ma Gina ha fatto una correlazione corretta fra paralisi di Bell e possibili infezioni virali e/o batteriche. E ha fatto una richiesta altrettanto corretta per capire come indagare se ha contratto un virus.
Quindi, in questo caso, direi che il suo girovagare per internet è perfettamente consapevole e l'ha portata a fare una richiesta razionale.
Questo a differenza di molti utenti che affollano questa sezione con domande francamente assurde.
*************************
Ciao Gina, in bocca al lupo!
Re: paura motivata?
Inviato: sabato 17 novembre 2012, 0:30
da neo1234
Dora ha scritto:neo1234 ha scritto:In generale credo che girovagare x internet alla ricerca di diagnosi varie sia il MALE assoluto. Soprattutto quando si parla di cose molto delicate come le malattie gravi, ecc.
Sarà pure "il MALE assoluto", ma Gina ha fatto una correlazione corretta fra paralisi di Bell e possibili infezioni virali e/o batteriche. E ha fatto una richiesta altrettanto corretta per capire come indagare se ha contratto un virus.
Quindi, in questo caso, direi che il suo girovagare per internet è perfettamente consapevole e l'ha portata a fare una richiesta razionale.
Questo a differenza di molti utenti che affollano questa sezione con domande francamente assurde.
*************************
Ciao Gina, in bocca al lupo!
per carità, non mi pare di aver detto che ha sbagliato a farlo o non mi pare di averla criticata. ho semplicemente espresso il mio parere dicendo che, spesso, se una persona è insicura o ipocondriaca, internet aiuta ad aumentare le paranoie.
Re: paura motivata?
Inviato: domenica 25 novembre 2012, 10:52
da gina
Ciao ragazzi!
Grazie a tutti per la vostra attenzione. Ho "tagliato la testa al toro", oltre ad una serie di esami prescritti dall'immunologo, in realtà molto scettico sull'utilità della visita (consigliatami dalla fisiatra nel periodo di riabilitazione dei muscoli facciali), ho richiesto al mio medico una serie di esami per accertare qualsiasi tipo di infezione virale e batterica. Il punto è che un giorno vorrò dei figli dal mio compagno e prima o poi questi esami li avrei dovuti fare, quindi ho messo da parte qualsiasi vergogna e remora. Domani mattina sarò al laboratorio analisi....speriamo bene! Non sono mai stata ipocondriaca prima di adesso, ma il fatto che non si riesca a dare spiegazione ad un problema come la paralisi di Bell, che potrebbe presentarsi nuovamente arrecandomi danni gravi come mi è capitato nel primo episodio

,mi ha portato ad informarmi anche da sola. Forse ho sbagliato, ma spesso le informazioni che ci danno sono incomplete

Re: paura motivata?
Inviato: domenica 25 novembre 2012, 20:56
da McBrewster
imho paura immotivata, fai bene a fare dei controlli e il sapere a che punto sta la propria salute non fa mai male.
Re: paura motivata?
Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 10:15
da gina
Appena fatte le analisi del sangue......giovedì il risultato. Che Ansia

!
Re: paura motivata?
Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 11:05
da Dora
gina ha scritto:Appena fatte le analisi del sangue......giovedì il risultato. Che Ansia

!
Fortuna che giovedì è vicino. Spero tanto che vada tutto bene.
Ciao!

Re: paura motivata?
Inviato: lunedì 26 novembre 2012, 12:41
da McBrewster
gina ha scritto:Appena fatte le analisi del sangue......giovedì il risultato. Che Ansia

!
francamente da quello che racconti in apertura, non vedo dove tu abbia rischiato per hiv, si tratta di rapporti che nella stragrande maggioranza abbiamo tutti nell'arco della vita.
piuttosto le analisi complete per mst sono quelle che dovrebbero fare tutte le persone che hanno una vita sessuale attiva...per qualche assurdo motivo...neanche troppo assurdo, business??? la prevenzione mst non va in questa direzione, preferendo curare le stesse quando costano di più a tutto il sistema.