Aspetto psicologico...

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
marius
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 17:24

Aspetto psicologico...

Messaggio da marius » venerdì 23 novembre 2012, 14:11

Secondo voi e' possibile che la mente si abitui a pensare all'hiv?
Mi spiego...sono 60giorni continui che vivo ossessionato dall'hiv...ieri l'infettivologo mi ha detto di voltare pagina(pero' sto aspettando il risultato di una pcr )
Ciononostante continuo a pensare all'hiv...oddio certo il test ab/ag a 50gg e le parole del medico mi hanno tranquillizzato pero' continuo a pensarci...un po' come se la mia mente per inerzia continuasse a pensare all'hiv.
abitudine o ancora paura?



LeiNo
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 18:16

Re: Aspetto psicologico...

Messaggio da LeiNo » venerdì 23 novembre 2012, 18:18

questa non è abitudine! questa è ansia!!!

l'abitudine è quando con una cosa brutta impari a conviverci serenamente, e spero per te che non ti ci abituerai mai!!! perchè non ne avrai modo e tempo!

te lo auguro con tutto il cuore!



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Aspetto psicologico...

Messaggio da skydrake » sabato 24 novembre 2012, 9:15

Questa non è ansia! E' degenerazione di una fobia fino a disturbo ossessivo.

E' uno di quei problemi psicologici in grado di avvelenare l'esistenza. Se le paure permangono nonostante continui esiti negativi dei test, per mesi e mesi, la fobia si radica talmente tanto nei propri tratti psicologici caratteristici che finisce di condizionare ogni azione nella vita. Su questo forum sono approdati mariti che hanno fatto saltare il proprio matrimonio e ragazzi abbandonati dalla propria ragazza per questa paura. O semplicemente single che vivono in stato di fortissimo malessere. E' ammissibile essere preoccupati prima dei 30 giorni, per via dei periodi finestra dei test, già 40 è segno di ipocondria. Se oltre 90 giorni questa agitazione permane, nonostante aver acquisito tutte le informazioni sui periodi finestra, allora si consiglia vivamente di stare alla larga da infettologi ed ematologi (se non per prendersi l'ennesima ramanzina), ma casomai rivolgersi ad uno psicologo.



marius
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 17:24

Re: Aspetto psicologico...

Messaggio da marius » sabato 24 novembre 2012, 10:41

Come sempre hai ragione...ben 2 medici mi hanno detto di continuare la psicoterapia
Perche' lo stato di paura permane nonostante il test negativo a 50 gg



Rispondi