Ho contratto l'hiv?

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Mari79
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 8:30

Ho contratto l'hiv?

Messaggio da Mari79 » venerdì 14 dicembre 2012, 16:24

Ciao a tutti...sono nuova ed ho bisogno del vs parere e del vs sostegno...da 4 anni sono fidanzata con un ragazzo,da 2 conviviamo con progetti matrimoniali x il prossimo anno...da inizio ottobre 2012 ha cominciato a non stare bene, dolori forti allo stomaco e febbre tutte le sere ci hanno portati a fine ottobre in ospedale...di la e' cominciato il ns calvario...ad inizio novembre ci hanno comunicato la sua sieropositivita'...e ci e' crollato il mondo addosso...a me hanno detto subito di fare il test ovviamente anonimo e mi hanno chiesto l'ultima data dell' evento a rischio: fine settembre rapporto completo e meta' ottobre gli ho praticato un pochino di sesso orale...ho fatto il test hiv 1+ 2 ed hiv p24 assenti negativo...ma io non vivo per l'ansia...e poi su internet non riesco a capire se sono ancora a rischio o meno...quindi il 03/12/ 12 ho fatto un altro test in un laboratorio privato...risultato assenti nagativo...per entrambi i test hanno utilizzato l'elfa...ma mi hanno detto di ripeterlo a distanza 3 mesi dall'evento a rischio....secondo voi...una relazione non protetta di 4 anni e tentativi di fare un bambino...oggi con un test a 30 gg ed un altro a 63 gg posso stare tranquilla...xke' vi giuro io non vivo piu'...attendo fiduciosa i vs consigli e risposte...grazie



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da uffa2 » venerdì 14 dicembre 2012, 17:07

cavoli, mi spiace veramente...

io direi che forse hai qualcosa che ti protegge: se, dopo quattro anni di rapporti, il test a 63 giorni dall'ultimo rapporto non protetto è negativo, ho il vago sospetto che tu sia una di quelle persone fortunate che in qualche modo hanno una protezuione naturale.

rifai il test a 90 giorni, ma hai otiime ragioni per stare serena, per quanto la vostra situazione di coppia lo consenta...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da skydrake » venerdì 14 dicembre 2012, 18:40

uffa2 ha scritto: io direi che forse hai qualcosa che ti protegge: se, dopo quattro anni di rapporti, il test a 63 giorni dall'ultimo rapporto non protetto è negativo, ho il vago sospetto che tu sia una di quelle persone fortunata...
...oppure é una fluttuazione statistica. Ricordo la recente discussione sulle probabilità di rimanere infetti con partner sicuramente sieropositivo (facendo la media di rischio trasmissione uomo--> donna e donna-->uomo, é una su 900 a rapporto sessuale insertivo).
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 7&start=30

Ma in questa statistica ci sono sfortunati che rimangono infetti al terzo rapporto come i fortunati che al tremilesimo rapporto non l'hanno ancora preso.


Al di la delle statistiche, che lasciano il tempo che trovano ( NON avere rapporti senza profilattico a meno che ti trovino un fattore ultraprotettivo come la mutazione genetica CCR5-delta32 monozigote), mi dispiace davvero per te, Mari. Nella pratica la vita del tuo ragazzo non cambierà quasi nulla ( i farmaci di oggi sono molto avanzati, é piú che altro una gran scocciattura prenderli ogni giorno). Sono per una cosa sará ben diverso : avere un figlio. Per averlo tutto sarà molto più complicato.



Mari79
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 8:30

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da Mari79 » sabato 22 dicembre 2012, 4:44

Grazie ragazzi x le vs risposte...dopo aver fatto il test a 60 gg circa...negativo... Da qualche giorno sto proprio male...la gola e le orecchie...ma la gola specialmente...e sudorazione notturna,mi ha visitata il medico che tiene in cura il mio compagno e non mi ha riscontrato neanche un linfonodO inGrossato...secondo voi si puo trattare di sieroconversione.?dovro fare il test ad inizio gennaio...voi cosa pensate?io sto un po male psicologicamente a causa di questi sintomi...grazie anticipatamente x le vs care risposte...uN abbraccio...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da skydrake » sabato 22 dicembre 2012, 8:50

Gli ultimi test ELISA ab+ag ELFA, quelli che hai fatto tu, sono proprio quelli con il periodo finestra più ridotto. Convenzionalmente, si ritiene la finestra chiusa solo a 90 giorni (per "convenzione abitudinaria" da ripetere a 180 in caso di certi e ripetuti rapporti con un sieropositivo) , ma oltre ad essere altamente improbabile arrivare a tal data, segnalo che un normale paziente giovane ed in salute, a fronte di un contagio da un ceppo comune di HIV-1, esibisce una risposta immunitaria (o sufficiente antigene p24 nel sangue), entro 30 giorni. Dunque per arrivare ai limiti del periodo finestra ci vuole un valido motivo, come una di quelle rare malattie autoimmuni (es. iperglobulimenia), che alterano pesantemente la risposta immunitaria ed, IN CONTEMPORANEA, un ceppo raro di HIV-1 a basso fitness.
Nel tuo caso, se tu avessi una di queste patologie autoimmuni congenite lo sapresti già in quanto condizionano pesantemente il proprio stato di salute fin dall'infanzia (per quelle poche acquisite, non preoccuparti neanche se non scrivi da un'ospedale, sono così gravi che non passano inosservate) mentre riguardo ai ceppi rari sono appunto rari e presenti perlopiù nell'Africa sub-sahariana. Il ceppo di HIV in questione é quello del tuo fidanzato e sarebbe opportuno controllare se é tra quelli comuni, ma l'esame piú accurato per capire il ceppo, il "test genotipico delle resistenze" (confrontano il DNA del virus con un enorme database di tutti i ceppi mai isolati per capire se presenta "resistenze", ma da esso si ricavano altre utili infotmazioni) é un esame molto complesso che possono fare solo pochi centri in Italia. Ormai é un esame che prima o poi lo fanno a tutti i contagiati (almeno prima di iniziare la terapia), ma considerando anche tempi per spedire le fialette ecc., occorrono mediamente 5-6 settimane. Prova ad informati se lo hanno già fatto o se hanno fatto altri esami per capire se é un ceppo comune o no.
Infine ricordo che la produzione degli anticorpi, rilevabile dai test ELISA, é sempre in contemporanea o precede i sintomi da sieroconversione. Con i nuovi test, per arrivare ai limiti del periodo finestra occorre un periodo di latenza anormalmemte lungo. Una volta che i linfociti hanno riconosciuto l'infezione e si sono allertati, Il rilascio delle "citochine piretiche" avviene di pari passo, se non dopo, l'inizio della produzione di immunoglobuline, quindi se hai sintomi sospetti riconducibili all'HIV e vai a fare il test ELISA, quest'ultimo é già in grado di rilevare sieroconversioni in corso.



SHPIRTI
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2012, 12:20

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da SHPIRTI » sabato 22 dicembre 2012, 12:15

ciao mari, mi dispiace x quello che stai passando... ho vissuto anche io lo stesso incubo. spero con tutto il cuore che nn farai la mia fine, e visto i risultati dei tuoi test hai delle buone speranze. ;)
nn ho gli dati statistici come sky ( GRANDE SKY) , ma la ex del mio compagno sieropositivo, ha fatto con lui 2 figli negativi e condiviso la vita x 17 anni.... e rimasta negativa.
buona fortuna, cara, e un abbraccio



Mari79
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 8:30

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da Mari79 » domenica 23 dicembre 2012, 7:35

Quindi secondo te caro sky.e cari amici..i 2 test elfa a 30 e 60 gg negativi non significano niente?...dipende dal ceppo di verus del mio compagno...???ps ho paura...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da skydrake » domenica 23 dicembre 2012, 9:36

L'esatto contrario. Significano moltissimo. Già il test a 30 giorni esclude al 99% la probabilità di contagio, a 60 giorni praticamente la certezza, l'assoluta certezza in un giovane in salute.
Avevo messo prima in stampatello che ci vuole IN CONTEMPORANEA una grave patologia che alteri pesantemente la risposta immunitaria per arrivare ai limiti del periodo finestra. La prossima volta lo metteró anche in rosso. Hai qualche rara invalidante malattia autoimmune? Iperglobulimenia? Mieloma multiplo, leucemia linfatica o altre neoplasie che compromettono il midollo osseo? Chemioterapie in corso, massicce terapie di steroidi in seguito ad ustioni di terzo grado per più del 30% del corpo? Uso di eroina ad uno stadio molto avanzato?
Queste sono le cose che alterano la risposta del sistema immunitario al punto tale da sfasare i test, ovviamente solo in caso di ceppi di HIV rari, perche i test di ultima generazione, oltre a misurare gli anticorpi di reazione (e quindi divenendo suscettibili dalla risposta immunitaria personale), vanno anche alla ricerca di un antigene, cioè una glicoproteina appartenente al virus (é nella sua membrana più interna, il capside), ma non altrimenti prodotta dal corpo umano. Se uno ha un sistema immunitario "lento" allora ci saranno meno anticorpi prodotti ma di converso ci sará piu antigene in circolo e i moderni test risulterebbero comunque positivi.



Mari79
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2012, 8:30

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da Mari79 » domenica 23 dicembre 2012, 10:31

Ciao sky...grazie x la tua risposta
La realta'e' ke noi siamo troppo poco informati su questo virus..bisogna parlarne di nascosto nei forum...fare test anonimi...vorrei porti delle domande...
1) il mio primo test l'ho fatto alla srtuttura ospedaliera hiv 1-2 ed hiv p24 a 30 gg negativo test elfa
Iil secondo fatto in un laboratorio privato test elfa hiv 1-2 negativo a 60 gg...sono entrambi attendibili oppure quello dell'ospedale ha piu validita' dell'altro???
2) la cosa ke mi preoccupa e' questo mal di gola che ho avuto ed ho ancora straschi di dolore a mista sensazione di placche...ho letto ke e' comune nella sieroconversione...tu cosa pensi?
3) due settimane fa mia madre ha utilizzato la mia matita trucco x interno occhi...due sere fa mi ha detto ke e' stata male con brividi di freddo,mal di gola e raffreddore...poi ha preso un antinfiammatorio ed e'stata bene...io sto male sempre per il fatto di aver letto dei sintomi di sieroconversione... Ma l'hiv si puo mischiare anke cosi...oppure sto andando oltre la logica...e sto impazzendo...ti prego sky...attendo tua risposta ed anke quella di tutti gli altri...grazie di cuore...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ho contratto l'hiv?

Messaggio da skydrake » domenica 23 dicembre 2012, 13:15

Mari79 ha scritto: 1) il mio primo test l'ho fatto alla srtuttura ospedaliera hiv 1-2 ed hiv p24 a 30 gg negativo test elfa
il secondo fatto in un laboratorio privato test elfa hiv 1-2 negativo a 60 gg...sono entrambi attendibili oppure quello dell'ospedale ha piu validita' dell'altro???
Se anche nel secondo test c'era una scritta come Ag, oppure p24, combo, ricombinato o IV gen., allora la risposta é si, sono uguali.
Mari79 ha scritto: 2) la cosa ke mi preoccupa e' questo mal di gola che ho avuto ed ho ancora straschi di dolore a mista sensazione di placche...ho letto ke e' comune nella sieroconversione...tu cosa pensi?
Dopo un referto negativo a 60 giorni? Non direi proprio.
Il test sarebbe da ripetere a 90, ma se io fossi in te sarei assolutamente tranquillo.
Mari79 ha scritto: 3) due settimane fa mia madre ha utilizzato la mia matita trucco x interno occhi...due sere fa mi ha detto ke e' stata male con brividi di freddo,mal di gola e raffreddore...poi ha preso un antinfiammatorio ed e'stata bene...
L'HIV non non si prende così facilmente. E' un virus estremamente sensibile all'azione ossidativa dell'aria. Una sua esposizione diretta per alcune decine di secondi all'ossigeno lo inattiva. Prenderlo con una matita degli occhi é assolutamente impossibile. Pensa che per prenderlo ad esempio con uno spazzolino da denti, quest'ultimo dovrebbe essere spor.co di sangue ma sopratutto essere immediatamente utilizzato dopo senza far passare più di alcune decine di secondi. Inoltre dovrebbe pure essere utilizzato in maniera energica, in modo da creare micro lesioni nel cavo orale.



Rispondi