Pagina 1 di 1

Dubbio

Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 22:07
da Dante
Salve, sono un ragazzo di 20 anni. Qualche giorno fa ho avuto un rapporto con una prostituta, iniziato con pompino scoperto, poi un rapporto normale coperto, durato poco, penso meno di 10 minuti, a metà dei quali lei ha anche usato un lubrificante, e poi ancora pompino. Tornando a casa ho notato che avevo una piccolissima escoriazione sul pene, di circa 1-2 millimetri, che non sanguinava. Appena l'ho vista sono entrato davvero in panico e tutt'ora sono un pò spaventato. Mi chiedevo se tale escoriazione esercitasse un qualche rischio di contagio, e se era possibile il fatto di essermela procurata nonostante avessi il preservativo (ebbene non ho notato se fosse rotto, lei non ha detto nulla quando l'ha tolto).
Ad aggravare ciò, ci sono due fattori: irruenza nel rapporto, diciamo che mi faccio prendere dall'entusiasmo, e in passato ho avuto dei problemi per la larghezza del membro (in questo caso il preservativo mi stava al pelo, e lei era abbastanza aperta). Non vorrei che nella foga si possa essere rotto. Unica nota positiva, penso almeno che lo sia,
è che non credo che nel poco tempo in cui è durato il rapporto lei si sia ferita o si sia bagnata molto, contando poi che era una prostituta.
Ho letto che prima di poter fare il test devono passare 3 mesi, e l'idea di stare in uno stato di ansia per appunto 90 giorni mi turba molto. Speravo che qualcuno di voi, sicuramente più esperto di me potesse dirmi se c'è una possibilità di contagio visto ciò che ho fatto. Sinceramente non so neanche cosa dire ai miei riguardo questo argomento, pensavo di non dire nulla e vedere un pò come vanno le cose, ma il tenermi questo peso sulle spalle mi deprime molto, ed è uno dei motivo per cui ho scritto tutto ciò. Ho cercato di essere il più preciso possibile, questa ansia mi distrugge :(

Re: Dubbio

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 1:02
da skydrake
Ciao,
Potevi anche avere delle escoriazioni sul pene, ma dove é il vettore di trasmissione?
L'unica eventualità che potrebbe portare ad un contagio é se lei avesse avuto delle ferite sanguinanti in bocca, cosa altamente improbabile.
90 giorni sono il periodo finestra per avere il 100% di affidabilità, ma per i giovani in salute (quindi con un sistema immunitario reattivo), di solito bastano 30 giorni. Per superare tale limite occorrerebbe prendersi dei ceppi virali presenti perlopiù nell'Africa sub-sahariana e praticamente assenti in Italia.
Se mai un giorno vorrai fare il test. assicurati solo che sia un ELISA di quarta generazione, quello con l'antigene p24, detto anche combo o ricombinato. Ha periodi finestra almeno 7 giorni inferiore a quelli di terza generazione.