Salve a tutti...
Mi sono appena iscritta per un dubbio che mi assilla da un pò, vorrei sapere è possibile contrarre il virus ingoiando una sola goccia di sangue possibilmente infetto? Chiedo questo perchè mi è capitato tempo fa passeggiando di trovare una goccia sulla mia borsa...lì per lì l'ho creduto mio perchè col freddo mi si screpolano le mani al punto da formarsi dei taglietti sul dorso, quindi il primo pensiero che ho fatto è stato che essendo capitato in un periodo ancora freddo si sia formata una goccia da un taglietto e sia caduta lì sopra...quindi l'ho pulita col dito che poi ho portato alla bocca (vi prego di non commentare il gesto) ingoiando quella goccia...e solo allora il dubbio che non fosse veramente caduta da me...volendo essere pignoli fino in fondo, dimenticando la situazione delle mie mani in quel momento, e ammesso e non concesso che fosse caduta da un passante...questa rappresenta una modalità valida di contagio?mi consigliate il test o lo ritenete superfluo?
Vi ringrazio anticipatamente
rischio??
Re: rischio??
Ciao.
Ammesso che la goccia di sangue fosse di un passante (eventualità remota), e che lo stesso fosse sieropositivo (e qui raggiungiamo statisticamente la stessa possibilità di precipitare durante un volo di linea) e ammesso anche che quando l'hai rimossa col dito siano passati pochi secondi dal momento che la suddetta goccia si è depositata sulla tua borsa (dato che una manciata di minuti sono sufficienti a neutralizzare l'HIV), la possibilitá che tu abbia contratto il virus sono bassissime dato che a livello gastrico il pH acido del HCl determina la degradazione del patogeno in questione. Certo, se soffri di gengivite emorragica, esofagite erosiva, o altre patologie infiammatorie del primo tratto gastroenterico, allora certo, potresti aver contratto l'HIV da un ipotetico passante leccando il suo sangue miracolosamente finito sulla tua borsa...tu che dici?
Ammesso che la goccia di sangue fosse di un passante (eventualità remota), e che lo stesso fosse sieropositivo (e qui raggiungiamo statisticamente la stessa possibilità di precipitare durante un volo di linea) e ammesso anche che quando l'hai rimossa col dito siano passati pochi secondi dal momento che la suddetta goccia si è depositata sulla tua borsa (dato che una manciata di minuti sono sufficienti a neutralizzare l'HIV), la possibilitá che tu abbia contratto il virus sono bassissime dato che a livello gastrico il pH acido del HCl determina la degradazione del patogeno in questione. Certo, se soffri di gengivite emorragica, esofagite erosiva, o altre patologie infiammatorie del primo tratto gastroenterico, allora certo, potresti aver contratto l'HIV da un ipotetico passante leccando il suo sangue miracolosamente finito sulla tua borsa...tu che dici?
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 20:07
Re: rischio??
Vi ringrazio per le pronte risposte!mi rendo conto dell'assurdità della domanda e spero non sia stata ferita la sensibilità di nessuno...purtroppo l'ansia gioca brutti scherzi ad ogni modo son già più sollevata...!
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2013, 18:40
Re: rischio??
Ciao Elisabetta. X me no ma il test e' gratuito, tolto il dente tolto il dolore o il dubbio in questo caso... Il virus a contatto con l'esterno del corpo muore dopo poco tempo... Baci 
