Contagiato?
Inviato: sabato 13 luglio 2013, 10:53
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Luca ed ho 20 anni. Sono qui per chiedervi un parere riguardo ad un evento occorso venerdì 5 luglio, e che ha lasciato un seguito di dubbi ed incertezze che mi attanagliano.
Nella serata del 5 luglio ho avuto una serie di contatti preliminari, di carattere sessuale, con una persona mai incontrata prima, la quale mi ha però garantito di non essere affetta né da HIV né da altre patologie sessualmente trasmissibili.
I contatti si sono limitati a baci e sesso orale reciproco interrotto (senza arrivare all'orgasmo, insomma).
Dopo 3 giorni, ovvero lunedì sera su martedì mattina, ho cominciato ad accusare un mal di gola sempre più intenso accompagnato da ingrossamento linfonodale cervicale e dolori ossei diffusi.
Questi ultimi sono scomparsi in poche ore, mentre tutt'oggi (dopo 1 settimana e qualche ora) mi trascino il mal di gola, anche se grazie agli antibiotici prescritti dal medico di guardia si è molto attenuato. I linfonodi permangono gonfi.
Non escludo la presenza di microferite in bocca, più che altro perché non posso avere la certezze matematica di non averne.
Ovviamente le mie ansie hanno cominciato a vorticare da subito, collegando questa serie di sintomi alla Sindrome Retrovirale acuta, seppur a conoscenza che generalmente il loro esordio non avviene prima di 2-6 settimane dal contagio.
Ancora completamente impanicato (e mi dispiace per la persona, che mi ha più volte rassicurato) son qua per chiedervi: è possibile, secondo voi, che siano sintomi di un contagio da virus HIV?
Per tranquillità personale fra 3 mesi farò un test, ma nel frattempo, ritenete che le possibilità di contagio siano concrete?
Grazie mille in anticipo. :3
Mi chiamo Luca ed ho 20 anni. Sono qui per chiedervi un parere riguardo ad un evento occorso venerdì 5 luglio, e che ha lasciato un seguito di dubbi ed incertezze che mi attanagliano.
Nella serata del 5 luglio ho avuto una serie di contatti preliminari, di carattere sessuale, con una persona mai incontrata prima, la quale mi ha però garantito di non essere affetta né da HIV né da altre patologie sessualmente trasmissibili.
I contatti si sono limitati a baci e sesso orale reciproco interrotto (senza arrivare all'orgasmo, insomma).
Dopo 3 giorni, ovvero lunedì sera su martedì mattina, ho cominciato ad accusare un mal di gola sempre più intenso accompagnato da ingrossamento linfonodale cervicale e dolori ossei diffusi.
Questi ultimi sono scomparsi in poche ore, mentre tutt'oggi (dopo 1 settimana e qualche ora) mi trascino il mal di gola, anche se grazie agli antibiotici prescritti dal medico di guardia si è molto attenuato. I linfonodi permangono gonfi.
Non escludo la presenza di microferite in bocca, più che altro perché non posso avere la certezze matematica di non averne.
Ovviamente le mie ansie hanno cominciato a vorticare da subito, collegando questa serie di sintomi alla Sindrome Retrovirale acuta, seppur a conoscenza che generalmente il loro esordio non avviene prima di 2-6 settimane dal contagio.
Ancora completamente impanicato (e mi dispiace per la persona, che mi ha più volte rassicurato) son qua per chiedervi: è possibile, secondo voi, che siano sintomi di un contagio da virus HIV?
Per tranquillità personale fra 3 mesi farò un test, ma nel frattempo, ritenete che le possibilità di contagio siano concrete?
Grazie mille in anticipo. :3