Pagina 1 di 1

domanda su test

Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 0:00
da magoychi88
Ciao, volevo togliermi una curiosità.

Un anno fa circa, ho avuto una sgradevole esperienza che ho raccontato qui sul forum.
Ho eseguito un test a 80 giorni e non a 90, test che ha avuto come esito: Hiv anticorpi tipo 1/2 negativo, se il test risulta reattivo è consigliabile ripeterlo.

Ora io vorrei sapere, dato che non sono informato sui vari tipi di test, se questo che ho fatto io è da considerarsi definitivo.E un test che ho pagato una settantina di €, eseguito in un laboratorio di analisi.

Qualcuno qui, un anno fa, mi disse che i contagi iniziano a positivizzarsi a 30 giorni e che quindi potevo considerare chiusa la questione. Ma mi resta la curiositá.

Aspetto risposta e ringrazio in anticipo.

Re: domanda su test

Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 1:56
da stealthy
Puoi archiviare l'episodio!

Re: domanda su test

Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 16:15
da magoychi88
Ciao Stealthy, ringraziando il cielo quel periodo si è archiviato un anno fa. La mia è una semplice curiosità per saperne di piu sui test. Su internet si legge di periodi finestra di svariata durata.
Ci sono diversi test ma ancora non ho trovato un articolo, un post che parli in modo abbastanza chiaro,
Riguardo al mio episodio... A 82 giorni dal "rapporto a rischio" qualsiasi test è affidabile?
Non sono qui in veste da ipocondriaco, quella fase l'ho superata tempo fa.

Re: domanda su test

Inviato: giovedì 2 gennaio 2014, 16:30
da uffa2
le linee guida continuano a parlare di 90 giorni... ma i produttori dei test oramai parlano di trenta, tutto qui...

Re: domanda su test

Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 0:23
da magoychi88
Ciao Uffa2, dalla tua risposta capisco che le linee guida parlano di 90 giorni,
Ma qui sul forum ci sono dei commenti che dicono che una sieroconversione tardiva, tipo oltre gli 80 giorni, non si verifica mai, ancor meno probabile su soggetti giovani e sani.. Giusto?

Tutto sulla rete è realmente molto confusionario, c'è chi parla di 6 mesi, chi di 3, chi parla di 30 giorni...

Io ho eseguito il test a 80 giorni, vorrei non avere tarli, anche se la mia esperienza è stata considerata a rischio molto basso.

Re: domanda su test

Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 9:48
da uffa2
Ho riletto i tuoi post originali, e la meccanica degli eventi era tale che non era il caso neppure di perdere tempo con il test, che –perdonami- mi sembra più legato all’espiazione per qualcosa che tu ha lasciato l’amaro in bocca che ad altro.
Poi torno a ripetermi: linee guida e produttori danno queste finestre.
Perché la differenza?
Perché le linee guida hanno finalità educative e cercano di coprire il più ampio numero di casi possibili, i produttori parlano dell’id quod plerumque accidit nei “loro” test, e questo “id quod” è che i test oramai scoprono quel che c’è da scoprire in una trentina di giorni –anche meno- salve situazioni limite, statisticamente insignificanti.
Gira pagina e occupati d’altro; se non l’hai ancora fatto trovati un bravo ragazzo con cui mettere su famiglia e vivere la vostra sessualità in maniera libera da queste preoccupazioni ;)

Re: domanda su test

Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 12:39
da magoychi88
Uffa2, sei stato/a davvero gentile, anche perche di cose qui un anno fa, ne ho scritte parecchie, in preda al panico totale.
Il ragazzo giusto è arrivato!, il 25 aprile 2012.
È un rapporto splendido che prevede una sessualità chiusa. È veramente difficile riuscire a trovare la persona giusta.
Dopo l'esperienza che secondo me non era a rischio, ma lo riconosco solo adesso, ci sono stati altri ragazzi con i quali ho seguito dei comportamenti assolutamente sicuri. Non mi sono esposto a nulla. (baci, petting, masturbazioni. Nessuna fellatio attiva da parte mia, nessun rapporto anale passivo o attivo. Nè scoperto, nè coperto. Insomma mi sono guardato bene). Ho sbaciucchiato qualche ragazzo in discoteca, rischiando al massimo una mononucleosi.

Vivo con lui adesso, quindi ci consideriamo un nucleo. Anche se in italia per 2 uomini è difficile chiamarlo nucleo familiare. Ma la famiglia c'è nel momento in cui c'è una unione che va al di là di contratti matrimoniali.

Ho una amica che sta aspettando la fine del periodo finestra per fare il test, lei si è esposta parecchio, rapporto vaginale non coperto senza eiaculazione. L porterò all'ospedale S Orsola a Bologna, fanno il test gratuito.

Mi capita di entrare qui per consultare eventuali aggiornamenti.

Re: domanda su test

Inviato: venerdì 3 gennaio 2014, 13:46
da uffa2
felicitazioni! ;)