falso positivo

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
gerry
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 7:49

falso positivo

Messaggio da gerry » mercoledì 15 giugno 2016, 10:51

Salve, sono nuovo sul gruppo, sono s+ da oltre dieci anni e scrivo per raccontarrvi di un mio amico, sperando di ricevere informazioni utili a riguardo.
Dunque vi parlo di un ragazzodi 19 anni, sano, donatore di sangue che circa un anno fa è stato sospeso come donatore in quanto risultato positivo all'Hiv, accertamento che dopo non è stato confermato dal test di conferma e che quindi ha lasciato dei dubbi tali da far pensare, o ad un falso positivo o ad una positivizzazione in atto. Il test è stato ripetuto dopo sei mesi, con primo esito positivo ma non confermato dal test di conferma, così come il precedente , quindi ancora falso positivo. Dopo altri sei mesi altro test con stesse dinamiche: positivo al test hiv ma negativo il test di conferma, nessuna viremia. Fine della favola ad un anno dal primo accertamento, trattasi di falso positivo. Qualcuno sa dirmi perchè queste dinamiche e se è necessario fare ulteriori esami per scongiurare altre patologie, dato che nessuno sa spiegarci il perchè di un esito positivo che in reraltà non lo è.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: falso positivo

Messaggio da uffa2 » mercoledì 15 giugno 2016, 11:05

Ma come «nessuno sa spiegarci il perché di un esito positivo che in realtà non lo è»? è la cosa più normale del mondo.
I test per l’HIV sono sviluppati per avere una sensibilità elevatissima, così elevata da danneggiare talora la specificità: vuol dire che fanno così bene il loro lavoro nel trovare le tracce dell’HIV (elevata sensibilità)… da trovare pure quelle che non esistono (minore specificità).
Questo “errore” si verifica in una percentuale ridottissima di casi, circa il 5‰, però si verifica, ecco perché dopo il test positivo si fa sempre un secondo test, che è ancora più “facile” trovi il virus che non c’è… ma che usa una metodica diversa: se con queste premesse il secondo test non trova traccia del virus, vuol dire che il primo “si era sbagliato”.
È ovviamente fastidioso, perché ho il sospetto che gli esami di questo tuo amico lo sottoporranno sempre a questo stress, e immagino che questo voglia dire che ha smesso di fare il donatore praticamente appena aveva iniziato: nessun centro di raccolta e distribuzione del sangue sarò mai disposto a stare dietro a questa cosa, è più facile rinunciare alla sacca di sangue.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

gerry
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 7:49

Re: falso positivo

Messaggio da gerry » mercoledì 15 giugno 2016, 11:24

Infatti ha smesso di donare anche perche i test risultano tuttora positivi e non si sa per quanto ancora lo saranno, anche se in realtà non c'è traccia di virus. La domanda che nasce e' , come mai se trattasi di un falso positivo, il ragazzo per sicurezza deve rifare il test ogni anno? Potrà questo ragazzo partecipare ai vari concorsi pubblici dove sono richieste specifiche analisi e test del sangue come l'HIV? (per esempio la difesa, Polizia ect) Il test Hiv positivo ma poi negativo, potrebbe essere un impedimento?



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: falso positivo

Messaggio da Blast » mercoledì 15 giugno 2016, 12:10

Se non è HIV positivo (e non lo è) basta che lo specifica quando deve fare questi concorsi che è un falso positivo per cause da chiarire.
PS: ma sei sicuro che nei concorsi richiedano il test HIV? perchè non mi risulta...


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: falso positivo

Messaggio da skydrake » mercoledì 15 giugno 2016, 12:55

Blast ha scritto:Se non è HIV positivo (e non lo è) basta che lo specifica quando deve fare questi concorsi che è un falso positivo per cause da chiarire.
PS: ma sei sicuro che nei concorsi richiedano il test HIV? perchè non mi risulta...
Quelli come normali impiegati pubblici no, quelli per le forze militari si (La Russa, quando era ministro, ha tenuto duro e li ha mantenuti). Per le forze paramilitari (es. Polizia), non so adesso. Poi, non so se li fanno ancora per alcune categorie speciali come per gli operatori sanitari contatto con pazienti ad alto rischio o sicuramente infetto, ricordo delle polemiche negli anni'90 arrivate addirittura alla Corte Costituzionale.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: falso positivo

Messaggio da Blast » mercoledì 15 giugno 2016, 13:23

Ai sanitari civili non lo fanno sicuramente. La Russa non si smentisce mai, anche se, dopo le recenti vicende di Buonanno, bisognerebbe rivedere la veridicità del proverbio "L'erba cattiva non muore mai" :twisted: :twisted: :twisted:


CIAO GIOIE

gerry
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 7:49

Re: falso positivo

Messaggio da gerry » giovedì 16 giugno 2016, 6:45

Per i concorsi in ambito militare, polizia, guardia di Finanza è prevista la presentazione di un test dell'Hiv negativo, altrimenti non puoi partecipare. Anche in ambito sanitario per l'assunzione in un ospedale, per esempio, ti viene chiesto il test Hiv.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: falso positivo

Messaggio da Blast » giovedì 16 giugno 2016, 8:43

in ambito sanitario militare forse intendi


CIAO GIOIE

gerry
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2016, 7:49

Re: falso positivo

Messaggio da gerry » giovedì 16 giugno 2016, 9:38

Per ambito sanitario, intendo pubblico non militare. E' capitato qualche mese fa ad una mia amica di essere assunta in un ospedale, quale infermiera e appunto, ha dovuto presentare una serie di esami tra cui il test HIV.



Luca84
Messaggi: 44
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 19:39

Re: falso positivo

Messaggio da Luca84 » giovedì 16 giugno 2016, 11:19

Mio caro Gerry la verità e che è una bella rogna ! Certamente meno problematica di un sieropositivo ma lo è ugualmente. Vuoi perchè non puoi donare sangue ( e questo vale qualora dovesse servire per un tuo familiare), spiegazioni su spiegazioni in caso di operazioni particolari (dove è richiesto il test), concorsi pubblici ed inoltre , ma questo strettamente personale, mancanza di affidabilità qualora dovesse ripetere il test in futuro per accertare un possibile contagio.



Rispondi