Pagina 1 di 1

Puntura con lancetta pungidito infetta

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 9:21
da LaraM
Salve a tutti, scrivo in quanto ieri mi è capitato di "pungermi" l'indice con un pungidito monouso a "T" per la misurazione della glicemia di una persona sieropositiva.
Ho messo il pungermi tra virgolette in quanto non ho sentito una vera e propria puntura, diciamo piuttosto che ho toccato il pungidito non dal manico (dalla parte orizzontale della T) ma da quella lunga (quella che si preme sulla pelle per capirci), avevo i guanti, li ho tolti e ho spremuto il polpastrello ma non è uscito sangue.
Devo preoccuparmi? Quale è il rischio di contagio?
Li per li, dopo aver tolto il guanto e aver notato che nonostante la spremitura non usciva sangue non mi sono preoccupata e ho rifatto un secondo stick alla persona (la quantità di sangue inizialmente uscita non era stata sufficiente a far leggere il valore al glucometro) ma questa notte mi è preso il panico e non ho chiuso occhio!

Re: Puntura con lancetta pungidito infetta

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 10:30
da uffa2
vai al pronto soccorso a raccontare questa cosa.
hai ancora un po' di ore per fare la profilassi post esposizione.
fila.

Re: Puntura con lancetta pungidito infetta

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 10:48
da Nick belane
Premetto..
come disse Papà Wojtyla “se mi sbaglio mi corrigerete”... :-)
Sapendo che la persona in questione è s+, in linea teorica, se in terapia e con viremia azzerata da più di 6 mesi, il rischio sarebbe nullo o quasi pari allo zero giusto?

Re: Puntura con lancetta pungidito infetta

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 10:57
da uffa2
in astratto è così...

Re: Puntura con lancetta pungidito infetta

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 20:52
da dolcemela87
Ci vogliono informazioni circa la sua carica virale e se è o meno in terapia (fondamentale perché una persona con viremia azzerata NON È INFETTIVA) , poi in ogni caso ci vorrebbe un ago cavo pieno di sangue e quello dei pungidito non lo sono per fortuna , quindi la quantità di sangue con cui sei verosimilmente entrato in contatto è insufficiente , aggiungo che se indossavi i guanti questi hanno comunque fatto un po' di protezione perche l'ago ha dovuto oltrepassare un ulteriore barriera fisica.

Re: Puntura con lancetta pungidito infetta

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 10:16
da rospino
LaraM ha scritto:Salve a tutti, scrivo in quanto ieri mi è capitato di "pungermi" l'indice con un pungidito monouso a "T" per la misurazione della glicemia di una persona sieropositiva.
Ho messo il pungermi tra virgolette in quanto non ho sentito una vera e propria puntura, diciamo piuttosto che ho toccato il pungidito non dal manico (dalla parte orizzontale della T) ma da quella lunga (quella che si preme sulla pelle per capirci), avevo i guanti, li ho tolti e ho spremuto il polpastrello ma non è uscito sangue.
Devo preoccuparmi? Quale è il rischio di contagio?
Li per li, dopo aver tolto il guanto e aver notato che nonostante la spremitura non usciva sangue non mi sono preoccupata e ho rifatto un secondo stick alla persona (la quantità di sangue inizialmente uscita non era stata sufficiente a far leggere il valore al glucometro) ma questa notte mi è preso il panico e non ho chiuso occhio!
Scusa ma se lavori in ambito medico dovresti ben sapere che esistono specifici protocolli per cui, nel dubbio di essersi punti con un ago, ci si dovrebbe immediatamente rivolgere a un pronto soccorso e non scrivere su un forum, no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk