Pagina 1 di 1
formazione anticorpi
Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 16:34
da paolino89
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una vostra opinione: secondo voi un test di terza generazione (essenzialmente un test rapido senza ricerca antigene fatto a 16 giorni dall´evento a rischio puó avere una qualche attendibilitá? alla fine se uno giovane ed senza patologie che deprimono il sistema immunitario entra in contatto con il virus, in teoria non dovrebbe cominciare a produrre anticorpi gia dal decimo/undicesimo giorno? cioe, il test fatto a 16 giorni (che ripetero come test combo quando sara passato un mese) ha una qualche attendibilita?
vi ringrazio fin da subito
Re: formazione anticorpi
Inviato: giovedì 21 giugno 2018, 17:04
da rospino
paolino89 ha scritto:Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una vostra opinione: secondo voi un test di terza generazione (essenzialmente un test rapido senza ricerca antigene fatto a 16 giorni dall´evento a rischio puó avere una qualche attendibilitá? alla fine se uno giovane ed senza patologie che deprimono il sistema immunitario entra in contatto con il virus, in teoria non dovrebbe cominciare a produrre anticorpi gia dal decimo/undicesimo giorno? cioe, il test fatto a 16 giorni (che ripetero come test combo quando sara passato un mese) ha una qualche attendibilita?
No, non ha attendibilità. Il lasso di tempo a partire dal quale si formano gli anticorpi è più largo, come minimo 3 settimane (Fonte CDC:
https://wwwn.cdc.gov/hivrisk/how_know/w ... eriod.html); tuttavia la formazione degli anticorpi può tardare fino a 12 settimane (poco meno di tre mesi dunque).
Re: formazione anticorpi
Inviato: venerdì 22 giugno 2018, 8:23
da paolino89
Ti ringrazio per la risposta
