Hiv e donazione

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Hiv e donazione

Messaggio da arobed » martedì 3 gennaio 2012, 10:53

Buongiorno a tutti sono qui a raccontarvi la mia assurda storia.Sono un ragazzo di 38 anni che ama la bella "vita" ma sempre con un occhio alla salute.Tre mesi fa' mi hanno chiesto se potevo fare una donazione di sangue a un bisognoso che aveva il mio stesso gruppo.......sono andato volentieri .Come prassi mi hanno anche fatto il test HIV1/2 plus sul referto c' e' scritto "c.m.i.a. test elisa 3° gen." RISULTATO: "Nonreactive" (Per fortuna).Incuriosito ho fatto qualche ricerca sul web e con mio stupore ho letto che il test non e' al sicuro al 100% se non dopo 3/6 mesi dall'ultimo rapporto sessuale :shock: Io avevo avuto un rapporto non protetto 20 giorni prima del test e donazione.Ho chiesto spiegazioni al primario e mi ha detto che loro hanno questi disposizioni e che il test anche che se non e' al 100% le possibilita che sbagli sono molto improbabili.E' da qui che e' iniziato il mio calvario ripensando a tutti i rischi corsi negli ultimi 6 mesi e alla scarsissima informazione che c'e in giro.....Volevo rifare il test ma una struttura privata si e' rifiutata perche' a 33 giorni da un possibile contagio non ha nessuna valore :shock: :shock: :? La paura aumenta che dovrei fare?? C'e qualche struttura in italia da' delle informazioni corrette?
Grazie a chi mi risponde
Ultima modifica di arobed il martedì 10 gennaio 2012, 14:05, modificato 1 volta in totale.



Scared
Messaggi: 201
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 12:05

Re: Hiv e donazione

Messaggio da Scared » martedì 3 gennaio 2012, 13:31

Di quale scarsissima informazione parli?
Ormai lo sanno anche i sassi che il rischio HIV c'è ogni volta che non si usa il preservativo nei rapporti penetrativi.

Un test di ultima generazione a 30 gg è altamente indicativo.
Altro che di nessun valore.
Mi sorprende ogni giorno il livello "scimmiesco" che mettono come operatori sanitari in alcune strutture.


Detto questo,solo il test a 90 gg dopo la data del rapporto non protetto è definitivo.



Buona fortuna

Scared



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e donazione

Messaggio da skydrake » martedì 3 gennaio 2012, 13:59

Se vuoi ti passiamo i link dei siti della sanità svizzera olandese ecc.
Usano gli stessi test di noi, ma almeno questi aggiornano i loro siti internet (e il loro personale).
Scrivono che il test ELISA della IV generazione (quello con l'antigene p24) è altamente indicativo (circa 95% dei casi) al 30° giorno dal presunto contagio. Definitivo (100% dei casi) al 90° giorno o al 100° giorno, a seconda del paese. I sei mesi erano per i test credo della II generazione, ma sono molti anni che non si usano più neanche in Italia



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » martedì 3 gennaio 2012, 14:08

Ciao Scared grazie per la risposta. La scarsissima informazione era riferita a tutte quellle strutture pubbliche e private che dovrebbero dare delle indicazioni precise per quando riguarda test e contagi!Ti faccio un esempio: Se io avessi preso per buono le parole del dottore che mi fatto l'ultimo test mi spaccerei come l'uomo piu pulito al mondo :roll: poi in realta' ti accorgi, girando in internet, che non e' cosi............se chiami altre strutture per chiarimenti ti senti rispondere 45,60,90,120,180 giorni e poi 3gen,4gen, p24 ecc,ecc. addirittura mi hanno risposto che se basterebbe qualche rapporto non protetto a contagiare una persona tutto il mondo sarebbe S+ :shock:
Tutto qua'
Saluti



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » martedì 3 gennaio 2012, 14:10

skydrake ha scritto:Se vuoi ti passiamo i link dei siti della sanità svizzera olandese ecc.
Usano gli stessi test di noi, ma almeno questi aggiornano i loro siti internet (e il loro personale).
Scrivono che il test ELISA della IV generazione (quello con l'antigene p24) è altamente indicativo (circa 95% dei casi) al 30° giorno dal presunto contagio. Definitivo (100% dei casi) al 90° giorno o al 100° giorno, a seconda del paese. I sei mesi erano per i test credo della II generazione, ma sono molti anni che non si usano più neanche in Italia
Grazie skydrake, a me in una struttura privata non hanno voluto ripetere il test perche al 33esimo giorno non serve a niente :|
Saluti



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e donazione

Messaggio da skydrake » martedì 3 gennaio 2012, 17:20

arobed ha scritto:
skydrake ha scritto:Se vuoi ti passiamo i link dei siti della sanità svizzera olandese ecc.
Usano gli stessi test di noi, ma almeno questi aggiornano i loro siti internet (e il loro personale).
Scrivono che il test ELISA della IV generazione (quello con l'antigene p24) è altamente indicativo (circa 95% dei casi) al 30° giorno dal presunto contagio. Definitivo (100% dei casi) al 90° giorno o al 100° giorno, a seconda del paese. I sei mesi erano per i test credo della II generazione, ma sono molti anni che non si usano più neanche in Italia
Grazie skydrake, a me in una struttura privata non hanno voluto ripetere il test perche al 33esimo giorno non serve a niente :|
Saluti
All'estero, persino in siti ufficiali delle sanità nazionali, non sono affatto d'accordo:

Svizzere:
http://www.aids.ch/i/fragen/hivtest.ph

Americane:
http://www.aidsinfo.nih.gov/guidelines/

Ed anche diverse associazioni italiane:
http://www.lila.it/info_aids_test.htm

Ma sopratutto, istituti di ricerca internazionali, con le loro pubblicazioni mediche tratte da sperimentazioni su pazienti:
http://www.sciencedirect.com/science/ar ... 3400002299
E nota che tale studio medico sul test ELISA combinato con p24 su ben 4002 donatori di sangue è del 2000. Siamo nel 2011, ormai tale test è uscito dai laboratori di ricerca e si usa dappertutto!!!!!
Di tali studi, sebbene non su un numero così ampio di pazienti, che ne sono diversi. anche molto più dettagliati:
http://www.aafp.org/afp/2010/0515/p1239.html

In alcuni paesi, come in Cina, si stimano periodi finestra persino inferiori:
http://www.ystwt.com/wantai_english/Pre ... tation.pdf

Il punto cruciale del test con il p24 è che tale antigene si esprime abbastanza presto nel sangue, ecco perchè i periodi finestra si sono ridotti:
Immagine

Ti propongo un ragionamento. Come mai molti medici italiani continuano a dare i stessi periodi finestra di molti anni fa, identici a quelli dei test della terza generazione?

Il test ELISA con l'antigene p24 (detto anche test combinato, Combivir o della IV generazione) al 30° giorno da un discreto margine (tra il 90% e il 95% dei casi per i giovani in salute) ed è definitivo al 90° giorno.

Fai una cosa. Evita di andare in quell'ambulatorio privato. Il test della IV generazione è usato ormai da tutte le strutture pubbliche, ma non nelle private. Stai a vedere che sei finito proprio in una con vecchi tipi di test ELISA non combinati con il p24.



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » mercoledì 4 gennaio 2012, 8:28

skydrake ha scritto:
arobed ha scritto:
skydrake ha scritto:Se vuoi ti passiamo i link dei siti della sanità svizzera olandese ecc.
Usano gli stessi test di noi, ma almeno questi aggiornano i loro siti internet (e il loro personale).
Scrivono che il test ELISA della IV generazione (quello con l'antigene p24) è altamente indicativo (circa 95% dei casi) al 30° giorno dal presunto contagio. Definitivo (100% dei casi) al 90° giorno o al 100° giorno, a seconda del paese. I sei mesi erano per i test credo della II generazione, ma sono molti anni che non si usano più neanche in Italia
Grazie skydrake, a me in una struttura privata non hanno voluto ripetere il test perche al 33esimo giorno non serve a niente :|
Saluti
All'estero, persino in siti ufficiali delle sanità nazionali, non sono affatto d'accordo:

Svizzere:
http://www.aids.ch/i/fragen/hivtest.ph

Americane:
http://www.aidsinfo.nih.gov/guidelines/

Ed anche diverse associazioni italiane:
http://www.lila.it/info_aids_test.htm

Ma sopratutto, istituti di ricerca internazionali, con le loro pubblicazioni mediche tratte da sperimentazioni su pazienti:
http://www.sciencedirect.com/science/ar ... 3400002299
E nota che tale studio medico sul test ELISA combinato con p24 su ben 4002 donatori di sangue è del 2000. Siamo nel 2011, ormai tale test è uscito dai laboratori di ricerca e si usa dappertutto!!!!!
Di tali studi, sebbene non su un numero così ampio di pazienti, che ne sono diversi. anche molto più dettagliati:
http://www.aafp.org/afp/2010/0515/p1239.html

In alcuni paesi, come in Cina, si stimano periodi finestra persino inferiori:
http://www.ystwt.com/wantai_english/Pre ... tation.pdf

Il punto cruciale del test con il p24 è che tale antigene si esprime abbastanza presto nel sangue, ecco perchè i periodi finestra si sono ridotti:
Immagine

Ti propongo un ragionamento. Come mai molti medici italiani continuano a dare i stessi periodi finestra di molti anni fa, identici a quelli dei test della terza generazione?

Il test ELISA con l'antigene p24 (detto anche test combinato, Combivir o della IV generazione) al 30° giorno da un discreto margine (tra il 90% e il 95% dei casi per i giovani in salute) ed è definitivo al 90° giorno.

Fai una cosa. Evita di andare in quell'ambulatorio privato. Il test della IV generazione è usato ormai da tutte le strutture pubbliche, ma non nelle private. Stai a vedere che sei finito proprio in una con vecchi tipi di test ELISA non combinati con il p24.
Buongiorno e grazie ancora per la disponibilita'....non e' vero cmq che i tutti i test nelle strutture publiche sono di IV generazione perche sul mio referto c'e' scritto III generazione anche se il dottore mi parlo del p24 (errore di scrittura??)
un caro saluto



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » mercoledì 4 gennaio 2012, 18:15

Stamattina sono andato in un laboratorio privato a rifare il test dopo 33 giorni.......Purtroppo pero' ancora una volta mi sono imbattuto con personale a dir poco ignorante perche nessuno e' riuscito a dirmi il test di che generazione fosse.Comunque questo e' il responso:
HIV (1+2) Ab ELFA ESITO Negativo
Da aggiungere cmq che il centro e' ben strutturato e accredidato certificato UNI EN ISO 9001:2008
Ancora grazie
Un saluto



arobed
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 30 dicembre 2011, 8:36

Re: Hiv e donazione

Messaggio da arobed » venerdì 13 gennaio 2012, 17:44

Finalmente sono riuscito ad effettuare un test combinato , questo e' il risultato a 6 settimane esatte da un comportamento a "rischio" :
HIV Ab 1/2-antigene p24 di HIV-1 NEGATIVO (Per fortuna) l'analista mi ha anche detto che non c'e bisogno di ripeterlo......e vai con la confusione :roll: cmq al 90esimo giorno saro li' piantonato a fare un altro test!!!!!!
Cari saluti
arobed



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Hiv e donazione

Messaggio da uffa2 » venerdì 13 gennaio 2012, 18:41

ora mettiti l'anima in pace e cerca di occuparti d'altro fino al 90° giorno, senza fare altri esami, anche perché senno' ti ritroverai con le braccia più bucherellate d'un colapasta ;)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi