Rapporto con rottura del preservativo
Rapporto con rottura del preservativo
Buongiorno, il giorno 13 dicembre 2019 ho avuto un rapporto a rischio con rottura del preservativo e conseguente eiaculazione interna con una persona che poi mi ha detto di essere sieropositiva. All'inizio contavo sul fatto che sono circonciso perché so che ci sono studi che hanno dimostrato una riduzione importante della possibilità di infettarsi. Tuttavia, ho deciso di andare al PS della mia città e a 6 ore dall'accaduto ho assunto la prima dose di PEP (test al tempo zero negativo). Al 28esimo giorno di PEP (10 gennaio 2020) ho effettuato il primo test di quarta generazione ed è risultato negativo. La PEP è stata conclusa il 12 gennaio. Da allora avrei dovuto fare un altro testa a marzo ma a causa della situazione COVID non ho potuto. Il 28 maggio sono andato in un laboratorio privato e ho effettuato un test HIV 1-2 Ab/Ag Eclia con esisto negativo. Erano passati circa 130 giorni dall'assunzione dell'ultima compressa di PEP. Siccome presento ingrossamento dei linfonodi e follicolite volevo sapere se potessero essere correlati all'HIV oppure posso considerare chiusa la faccenda HIV e pensare che definitivamente non è avvenuto il contagio?
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 8 settembre 2012, 19:31
Re: Rapporto con rottura del preservativo
Ciao ragazzi,
Mi è capitato l'evento di rottura del preservativo con una persona sierologicamente sconosciuta.
Si è trattato di un rapporto vaginale senza eiaculazione ma immagino il rischio sia ugualmente alto.
Sono molto angosciata e farò il test tra 40 gg.
Si accettano suggerimenti per placare l'ansia.
Grazie...
Mi è capitato l'evento di rottura del preservativo con una persona sierologicamente sconosciuta.
Si è trattato di un rapporto vaginale senza eiaculazione ma immagino il rischio sia ugualmente alto.
Sono molto angosciata e farò il test tra 40 gg.
Si accettano suggerimenti per placare l'ansia.
Grazie...
Re: Rapporto con rottura del preservativo
Entro 48 ore dal rapporto si può richiedere la pep in prontosoccorso o in un ospedale dove c'è il reparto di malattie infettive. La pep è una terapia che abbassa le probabilità di contagio nel caso in cui il partner fosse stato sieropositivo. Non è detto che lo sia quindi valuta tu cosa fare

Re: Rapporto con rottura del preservativo
Nell'azienda ospedaliera dove mi son rivolto io, considerano come tempo massimo le 72 ore. Naturalmente prima la prendi, meglio é