USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
Una ragione in più per vaccinarsi contro l'HPV: i ricercatori del Fox Chase Cancer Center hanno scoperto che i ceppi 16 e 18 dell'HPV (gli stessi che causano cancro anale e genitale) potrebbero essere la causa scatenante di circa il 6% dei tumori ai polmoni in non fumatori. Hanno infatti trovato il DNA virale integrato nelle cellule tumorali.
Fonte: Does Human Papillomavirus Contribute to Lung Cancer?
Fonte: Does Human Papillomavirus Contribute to Lung Cancer?
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
L'anno scorso non era emersa anche una correlazione col tumore alla laringe nei maschi?Dora ha scritto:Una ragione in più per vaccinarsi contro l'HPV: i ricercatori del Fox Chase Cancer Center hanno scoperto che i ceppi 16 e 18 dell'HPV (gli stessi che causano cancro anale e genitale) potrebbero essere la causa scatenante di circa il 6% dei tumori ai polmoni in non fumatori. Hanno infatti trovato il DNA virale integrato nelle cellule tumorali.
Fonte: Does Human Papillomavirus Contribute to Lung Cancer?
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
Sì', hai ragione. Non solo alla laringe, ma in tutta la bocca; e non solo nei maschi, anche se nei maschi l'incidenza è molto maggiore (senza stare a cercare gli articoli: http://www.nhs.uk/news/2012/01January/P ... r-men.aspx; e in italiano: http://www.repubblica.it/salute/medicin ... e-5584468/). Però è pur sempre legato direttamente al sesso, in qualche modo te lo aspetti. Invece i polmoni son proprio una novità.skydrake ha scritto:L'anno scorso non era emersa anche una correlazione col tumore alla laringe nei maschi?Dora ha scritto:Una ragione in più per vaccinarsi contro l'HPV: i ricercatori del Fox Chase Cancer Center hanno scoperto che i ceppi 16 e 18 dell'HPV (gli stessi che causano cancro anale e genitale) potrebbero essere la causa scatenante di circa il 6% dei tumori ai polmoni in non fumatori. Hanno infatti trovato il DNA virale integrato nelle cellule tumorali.
Fonte: Does Human Papillomavirus Contribute to Lung Cancer?
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
Tranne tra gli esperti del settore (o tra i parenti delle vittime). Già da decenni, durante gli esami istologici dei carcinomi polmonari (o nelle auptosie) trovavano displasie da papilloma nei polmoni o nelle vie aereeDora ha scritto:Invece i polmoni son proprio una novità.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/5107038
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6301211
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/206905/
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/m/pubmed/2158224/
http://www.xagena.it/news/e-oncologia_i ... fe6ba.html
Poiché si era notata una maggiore incidenza tra dermatologi, si é ipotizzato che il genoma del papilloma virus potesse resistere alla termoablazione ed essere inalato tra i fumi. Tuttora é sconsigliatissimo inalarne i fumi.
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
Ohhh adesso gli antivaccinisti non possono neppure dire che quelle carogne delle case farmaceutiche ingrassano rendendo autistici i bambini o facendo venire il cancro o Dio sa che altro alle ragazzine ...
GSK/Merck & Co cut HPV vaccine prices for poor
GlaxoSmithKline and Merck & Co have slashed the price on their respective human papillomavirus vaccines to protect millions of girls in the developing world against cervical cancer. (...)

GSK/Merck & Co cut HPV vaccine prices for poor
GlaxoSmithKline and Merck & Co have slashed the price on their respective human papillomavirus vaccines to protect millions of girls in the developing world against cervical cancer. (...)
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
Due notizie interessanti sull'HPV:
1. Da un articolo dei CDC sul Journal of Infectious Diseases apprendiamo che la prevalenza dell'infezione da HPV nelle ragazze americane di 14-19 anni si è più che dimezzata da quando, 4 anni fa, è stato introdotto il vaccino. E questo nonostante il fatto che il vaccino sia ancora poco utilizzato, dal momento che solo un terzo di chi poteva avervi accesso ha optato per la vaccinazione (fonte MedPage Today: Big Drop in HPV, Vaccine Gets Credit).
2. Uno studio coordinato dall'OMS e pubblicato dal Journal of Clinical Oncology dimostra che con un banale test del sangue è possibile trovare tracce di HPV anche 10 anni prima che questo sviluppi tumori del cavo orale (fonte Sanità News: CON UN TEST DEL SANGUE TRACCE DI HPV ANCHE 10 ANNI PRIMA DELLO SVILUPPO DELLA MALATTIA).
1. Da un articolo dei CDC sul Journal of Infectious Diseases apprendiamo che la prevalenza dell'infezione da HPV nelle ragazze americane di 14-19 anni si è più che dimezzata da quando, 4 anni fa, è stato introdotto il vaccino. E questo nonostante il fatto che il vaccino sia ancora poco utilizzato, dal momento che solo un terzo di chi poteva avervi accesso ha optato per la vaccinazione (fonte MedPage Today: Big Drop in HPV, Vaccine Gets Credit).
2. Uno studio coordinato dall'OMS e pubblicato dal Journal of Clinical Oncology dimostra che con un banale test del sangue è possibile trovare tracce di HPV anche 10 anni prima che questo sviluppi tumori del cavo orale (fonte Sanità News: CON UN TEST DEL SANGUE TRACCE DI HPV ANCHE 10 ANNI PRIMA DELLO SVILUPPO DELLA MALATTIA).
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
Da una meta-analisi appena pubblicata su Sexually Transmitted Infections, è emerso che avere l'HPV genitale raddoppia il rischio di contrarre l'HIV.
Speriamo che questo dia una spinta alla campagna per la vaccinazione (di tutti, non solo le ragazzine) contro il papilloma virus.
Articolo: Association of genital human papillomavirus infection with HIV acquisition: a systematic review and meta-analysis.
Post di Mark Mascolini: HAVING HPV DOUBLES RISK OF GETTING HIV IN SIX-STUDY META-ANALYSIS.
Speriamo che questo dia una spinta alla campagna per la vaccinazione (di tutti, non solo le ragazzine) contro il papilloma virus.
Articolo: Association of genital human papillomavirus infection with HIV acquisition: a systematic review and meta-analysis.
Post di Mark Mascolini: HAVING HPV DOUBLES RISK OF GETTING HIV IN SIX-STUDY META-ANALYSIS.
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
E per quei genitori che temono che le loro figlie (speriamo valga presto anche per i maschi!), sentendosi protette dal vaccino anti-HPV, se ne vadano in giro a fare sesso da scriteriate, arriva una buona notizia: molti studi fatti in questi anni dimostrano che il vaccino non ha un impatto negativo sui comportamenti sessuali.
HPV vaccination not tied to risky sexual behavior
Mayhew A. Pediatrics. 2014;doi:10.1542/peds.2013-2822.
February 10, 2014
“As clinicians, we understand that there are many key factors driving adolescent decisions about sexual behaviors (individual, contextual, societal) that are overwhelmingly more influential than receiving a vaccine,” Jessica Kahn, MD, a physician in the division of adolescent medicine at Cincinnati Children’s Hospital, told Infectious Disease News. “However, some parents do express concern about the behavioral impact of HPV vaccination, and we can now reassure those parents that several studies have shown no adverse impact at all on sexual behaviors.”
Kahn and colleagues surveyed 339 sexually experienced and inexperienced female adolescents and young adults aged 13 to 21 years following their HPV vaccination. Participants completed questionnaires immediately after vaccination and again at 2 and 6 months. The questionnaires assessed demographic information; knowledge and attitudes about the HPV vaccine and infection; risk perceptions, or beliefs about the risk for acquiring STIs other than HPV and beliefs about the need for safer sexual behaviors after vaccination; and sexual behavior.
According to Kahn, most girls held appropriate risk perceptions (ie, HPV vaccination did not protect against STIs other than HPV and that there was still a need for safer sexual behaviors after vaccination).
Results indicated that among all sexually inexperienced participants (42.5%), perceptions of the risk for acquiring an STI other than HPV and beliefs about the need for safer sexual behaviors after HPV vaccination were not associated with initiating sex. Among a subset of sexually inexperienced females aged 16 to 21 years, those who were under the erroneous impression that there was less risk for acquiring other STIs as a result of getting vaccinated for HPV were actually less likely to initiate sex (OR=0.13; 95% CI, 0.03-0.69).
Moreover, there was no association between baseline risk perceptions and the number of sexual partners or condom use among sexually experienced girls (57.5%). Most sexually experienced girls reported using a condom during their last sexual encounter at 2 (61.8%) and 6 months (62.7%) after HPV vaccination, and a minority of these girls reported two or more sexual partners since their last follow-up (21.8% at 2 months and 34.8% at 6 months).
“Our study also demonstrates that most young women do have appropriate risk perceptions after vaccination; they believe that safer sexual behaviors are still important after vaccination and that HPV vaccination does not protect against other STIs,” Kahn said. “Hopefully this information will help clinicians make stronger recommendations for HPV vaccination, which will be essential to improve vaccination rates.” – John Schoen
Jessica Kahn, MD, can be reached at jessica.kahn@cchmc.org.
HPV vaccination not tied to risky sexual behavior
Mayhew A. Pediatrics. 2014;doi:10.1542/peds.2013-2822.
February 10, 2014
“As clinicians, we understand that there are many key factors driving adolescent decisions about sexual behaviors (individual, contextual, societal) that are overwhelmingly more influential than receiving a vaccine,” Jessica Kahn, MD, a physician in the division of adolescent medicine at Cincinnati Children’s Hospital, told Infectious Disease News. “However, some parents do express concern about the behavioral impact of HPV vaccination, and we can now reassure those parents that several studies have shown no adverse impact at all on sexual behaviors.”
Kahn and colleagues surveyed 339 sexually experienced and inexperienced female adolescents and young adults aged 13 to 21 years following their HPV vaccination. Participants completed questionnaires immediately after vaccination and again at 2 and 6 months. The questionnaires assessed demographic information; knowledge and attitudes about the HPV vaccine and infection; risk perceptions, or beliefs about the risk for acquiring STIs other than HPV and beliefs about the need for safer sexual behaviors after vaccination; and sexual behavior.
According to Kahn, most girls held appropriate risk perceptions (ie, HPV vaccination did not protect against STIs other than HPV and that there was still a need for safer sexual behaviors after vaccination).
Results indicated that among all sexually inexperienced participants (42.5%), perceptions of the risk for acquiring an STI other than HPV and beliefs about the need for safer sexual behaviors after HPV vaccination were not associated with initiating sex. Among a subset of sexually inexperienced females aged 16 to 21 years, those who were under the erroneous impression that there was less risk for acquiring other STIs as a result of getting vaccinated for HPV were actually less likely to initiate sex (OR=0.13; 95% CI, 0.03-0.69).
Moreover, there was no association between baseline risk perceptions and the number of sexual partners or condom use among sexually experienced girls (57.5%). Most sexually experienced girls reported using a condom during their last sexual encounter at 2 (61.8%) and 6 months (62.7%) after HPV vaccination, and a minority of these girls reported two or more sexual partners since their last follow-up (21.8% at 2 months and 34.8% at 6 months).
“Our study also demonstrates that most young women do have appropriate risk perceptions after vaccination; they believe that safer sexual behaviors are still important after vaccination and that HPV vaccination does not protect against other STIs,” Kahn said. “Hopefully this information will help clinicians make stronger recommendations for HPV vaccination, which will be essential to improve vaccination rates.” – John Schoen
Jessica Kahn, MD, can be reached at jessica.kahn@cchmc.org.
Re: USA: genitori non vaccinano figlie contro HPV per paura
GLI STRAORDINARI SUCCESSI DELLA MEDICINA
Dieci anni di vaccino contro l'HPV:
1. nei Paesi con alti livelli di immunizzazione le infezioni sono diminuite di più del 90%;
2. i casi di cancro della cervice si sono dimezzati.
Un bell'articolo su Il Post: Dieci anni di vaccini contro il papilloma virus.
Dieci anni di vaccino contro l'HPV:
1. nei Paesi con alti livelli di immunizzazione le infezioni sono diminuite di più del 90%;
2. i casi di cancro della cervice si sono dimezzati.
Un bell'articolo su Il Post: Dieci anni di vaccini contro il papilloma virus.