Info trasmissione ceppi HIV

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Silente1982
Messaggi: 358
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da Silente1982 » venerdì 10 maggio 2019, 20:33

Ciao a tutti

Oggi ho portato la persona che a sua insaputa mi ha contagiato a fare la prima visita in ospedale per confermare la sieropositività.
Detto questo (magari argomento a parte), la dottoressa si è raccomandata di non fare sesso non protetto in quanto anche se io sotto terapia, lui potrebbe avere un ceppo genetico differente ed infettarmi di nuovo.

Onestamente la notizia mi ha sorpreso non poco, non tanto per il sesso non protetto che comunque non faccio (ormai il sesso si è ridotto parecchio) ma perche tutti mi hanno sempre detto il contrario. Stessa cosa ad esempio per chi prende il Truvada, teoricamente non copre tutti i ceppi. Insomma qualcuno sa spiegarmi il perche di questa notizia? Grazie



Silente1982
Messaggi: 358
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da Silente1982 » venerdì 10 maggio 2019, 20:33

Ciao a tutti

Oggi ho portato la persona che a sua insaputa mi ha contagiato a fare la prima visita in ospedale per confermare la sieropositività.
Detto questo (magari argomento a parte), la dottoressa si è raccomandata di non fare sesso non protetto in quanto anche se io sotto terapia, lui potrebbe avere un ceppo genetico differente ed infettarmi di nuovo.

Onestamente la notizia mi ha sorpreso non poco, non tanto per il sesso non protetto che comunque non faccio (ormai il sesso si è ridotto parecchio) ma perche tutti mi hanno sempre detto il contrario. Stessa cosa ad esempio per chi prende il Truvada, teoricamente non copre tutti i ceppi. Insomma qualcuno sa spiegarmi il perche di questa notizia? Grazie



FABIO2017
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2017, 14:49

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da FABIO2017 » venerdì 10 maggio 2019, 21:45

Effettivamente non è ben chiaro neppure a me.
Ma.. Allora quelli che usano la prep?



Silente1982
Messaggi: 358
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da Silente1982 » venerdì 10 maggio 2019, 22:08

Stessa identica domanda che mi sono posto



bambol8
Messaggi: 228
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 20:57

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da bambol8 » venerdì 10 maggio 2019, 22:32

Silente1982 ha scritto:
venerdì 10 maggio 2019, 20:33
Ciao a tutti

Oggi ho portato la persona che a sua insaputa mi ha contagiato a fare la prima visita in ospedale per confermare la sieropositività.
Detto questo (magari argomento a parte), la dottoressa si è raccomandata di non fare sesso non protetto in quanto anche se io sotto terapia, lui potrebbe avere un ceppo genetico differente ed infettarmi di nuovo.

Onestamente la notizia mi ha sorpreso non poco, non tanto per il sesso non protetto che comunque non faccio (ormai il sesso si è ridotto parecchio) ma perche tutti mi hanno sempre detto il contrario. Stessa cosa ad esempio per chi prende il Truvada, teoricamente non copre tutti i ceppi. Insomma qualcuno sa spiegarmi il perche di questa notizia? Grazie
Potrebbe avere un virus modificato geneticamente che ha prodotto resistenze a uno o più farmaci; immagino che tu sia in terapia con 3 principi attivi; certo è che dovrebbe essere sfiga infettarsi con un altro virus che abbia sviluppato resistenze a tutti e 3 i principi attivi che stai assumendo



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da Bestrongtogether » sabato 11 maggio 2019, 8:48

Più che ceppo generico credo sia la mutazione,
Per quello che ho capito ma ci vorrebbe Skydrake il virus può cambiare dopo ogni trasmissione e quindi infettarti con una mutazione differente che potrebbe avere una farmaco resistenza.

In merito all’assunzione degli antiretrovirali e a reinfettarsi anche a me non è chiarissimo :roll:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da skydrake » sabato 11 maggio 2019, 9:30

Forse deriva dall'ipotesi che il tasso di mutazione del virus non è costante ma che c'è più probabilità che muti in maniera più rilevante nel primissimo periodo del contagio.

In generale, non mi metto mai contro l'opinione di un infettivologo, perché è lui lo specialista.
Tuttavia qui, anche in questo forum vedo convergere opinioni differenti di infettivologi su casi identici.
Ad esempio, sempre questa infettivologa sostiene:
Silente1982 ha scritto:
venerdì 10 maggio 2019, 20:33
la dottoressa si è raccomandata di non fare sesso non protetto in quanto anche se io sotto terapia, lui potrebbe avere un ceppo genetico differente ed infettarmi di nuovo.
Mentre altri, alla luce di questa evidenza:
viewtopic.php?f=2&t=8196&sid=4a8b07f59c ... b057c1f015

Sostengono l'esatto contrario.
Magari per quest'infettivologa i suoi colleghi australiani sono tutti impazziti visto che là fanno pure delle campagne pubbliche:

Immagine

Che dire, non me la sento di contraddire la tua infettivologa.
Però cambia infettivologa.



Silente1982
Messaggi: 358
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da Silente1982 » sabato 11 maggio 2019, 10:10

Per chi è esperto dello Spallanzani Roma, ho omesso un dettaglio: non era l’infettivologa del primo piano ma la dottoressa della stanza 13, ergo del primo contatto.



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da Bestrongtogether » sabato 11 maggio 2019, 10:24

skydrake ha scritto:
sabato 11 maggio 2019, 9:30
Forse deriva dall'ipotesi che il tasso di mutazione del virus non è costante ma che c'è più probabilità che muti in maniera più rilevante nel primissimo periodo del contagio.
Scusa Sky ma una cosa non mi è chiara, un hiv+ in cura con antiretrovirali e viremia azzerata può rischiare di reinfettarsi da un hiv+ non in terapia?
Essere in terapia con antiretrovirali non è come essere sotto prep?



bambol8
Messaggi: 228
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 20:57

Re: Info trasmissione ceppi HIV

Messaggio da bambol8 » sabato 11 maggio 2019, 10:41

Bestrongtogether ha scritto:
sabato 11 maggio 2019, 10:24
skydrake ha scritto:
sabato 11 maggio 2019, 9:30
Forse deriva dall'ipotesi che il tasso di mutazione del virus non è costante ma che c'è più probabilità che muti in maniera più rilevante nel primissimo periodo del contagio.
Scusa Sky ma una cosa non mi è chiara, un hiv+ in cura con antiretrovirali e viremia azzerata può rischiare di reinfettarsi da un hiv+ non in terapia?
Essere in terapia con antiretrovirali non è come essere sotto prep?
Si, in effetti dovrebbe essere proprio così, se sei in terapia con 3 farmaci. Se sei invece con 2 farmaci, credo che un rischio remoto possa esserci



Rispondi