è vero?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
crash777c
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 6:43

Messaggio da crash777c » mercoledì 1 gennaio 2020, 15:07

.
Ultima modifica di crash777c il martedì 3 gennaio 2023, 21:56, modificato 2 volte in totale.



Sean
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 21:03

Re: è vero?

Messaggio da Sean » mercoledì 1 gennaio 2020, 15:24

crash777c ha scritto:
mercoledì 1 gennaio 2020, 15:07
Cucaio ha scritto:
domenica 29 dicembre 2019, 20:51

Se sei undetectable puoi fare sex senza il preservativo perché non sei contagioso,MA DEVE SEMPRE ESSERE UNA DECISIONE CONDIVISA CON IL PARTNER.

Dì al tuo avvocato di aggiornarsi, a meno che non voglia far beccare ai suoi clienti non informati delle denunce per calunnia. Nessuno deve permettersi di enunciare una persona sieropositiva irrilevabile che esercita il suo diritto alla privacy, partner sessuali inclusi. Il diritto alla privacy per una categoria discriminata è sacrosanto e spetta solo a queste persone decidere se condividere il loro stato o meno.

Ma poi come si può pensare di vincere un caso contro una persona sieropositiva irrilevabile? Appena si tira fuori lo storico delle analisi con la carica virale irrilevabile il caso si chiude lì, nessun giudice potrà opporsi a quello a meno che non voglia essere sputtanato per i notiziari e terminare la sua carriera in quell'istante.
Condivido in pieno!



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: è vero?

Messaggio da uncle_tom82 » giovedì 2 gennaio 2020, 1:33

crash777c ha scritto:
mercoledì 1 gennaio 2020, 15:07
Cucaio ha scritto:
domenica 29 dicembre 2019, 20:51

Se sei undetectable puoi fare sex senza il preservativo perché non sei contagioso,MA DEVE SEMPRE ESSERE UNA DECISIONE CONDIVISA CON IL PARTNER.
Assolutamente falso, per favore non spargiamo incorrettezze.
Come già postato dall'utente marte82, in base a quanto dichiarato dal ministero della sanità una persona HIV+ che fa sesso non è tenuta a comunicare la sua condizione al partner, purchè vengano prese le dovute precauzioni per evitare la trasmissione del virus. Tra queste precauzioni è stato recentemente inserito U=U.

Dì al tuo avvocato di aggiornarsi, a meno che non voglia far beccare ai suoi clienti non informati delle denunce per calunnia. Nessuno deve permettersi di denunciare una persona sieropositiva irrilevabile che esercita il suo diritto alla privacy per un reato che è letteralmente incapace di compiere, partner sessuali inclusi. Il diritto alla privacy per una categoria discriminata è sacrosanto e spetta solo a queste persone decidere se condividere il loro stato o meno.

Ma poi come si può pensare di vincere un caso contro una persona sieropositiva irrilevabile? Appena si tira fuori lo storico delle analisi con la carica virale irrilevabile il caso si chiude lì, nessun giudice potrà opporsi a quello a meno che non voglia essere sputtanato per i notiziari e terminare la sua carriera in quell'istante.
ECCO !!!! CONCORDO IN PIENO



Cucaio

Re: è vero?

Messaggio da Cucaio » giovedì 2 gennaio 2020, 10:11

uncle_tom82 ha scritto:
giovedì 2 gennaio 2020, 1:33
crash777c ha scritto:
mercoledì 1 gennaio 2020, 15:07
Cucaio ha scritto:
domenica 29 dicembre 2019, 20:51

Se sei undetectable puoi fare sex senza il preservativo perché non sei contagioso,MA DEVE SEMPRE ESSERE UNA DECISIONE CONDIVISA CON IL PARTNER.
Assolutamente falso, per favore non spargiamo incorrettezze.
Come già postato dall'utente marte82, in base a quanto dichiarato dal ministero della sanità una persona HIV+ che fa sesso non è tenuta a comunicare la sua condizione al partner, purchè vengano prese le dovute precauzioni per evitare la trasmissione del virus. Tra queste precauzioni è stato recentemente inserito U=U.

Dì al tuo avvocato di aggiornarsi, a meno che non voglia far beccare ai suoi clienti non informati delle denunce per calunnia. Nessuno deve permettersi di denunciare una persona sieropositiva irrilevabile che esercita il suo diritto alla privacy per un reato che è letteralmente incapace di compiere, partner sessuali inclusi. Il diritto alla privacy per una categoria discriminata è sacrosanto e spetta solo a queste persone decidere se condividere il loro stato o meno.

Ma poi come si può pensare di vincere un caso contro una persona sieropositiva irrilevabile? Appena si tira fuori lo storico delle analisi con la carica virale irrilevabile il caso si chiude lì, nessun giudice potrà opporsi a quello a meno che non voglia essere sputtanato per i notiziari e terminare la sua carriera in quell'istante.
ECCO !!!! CONCORDO IN PIENO
Evidentemente avete voglia di dilapidare il vostro patrimonio tra avvocati e medici legali per dimostrare che non siete stati voi a contagiare il vostro partner esibendo analisi genetiche e test di non rilevabilità. Io non ho alcuna intenzione di fare ciò. In Italia la cultura giuridica non è al passo della ricerca scientifica ed il rischio di finire in un guaio giudiziario nel caso di specie esiste eccome fidatevi.



punto

Re: è vero?

Messaggio da punto » giovedì 2 gennaio 2020, 15:06

Bravo Cucaio... Oh popolo bestia... se non sei pratico di legge tribunali... Ascolta i sapienti... rischi di finir a processo e spender soldi per una persona cattiva. Se ti va bene sarai scagionato ma se poco poco non sarà così sarai un untore e avrai vita sociale distrutta.



Rispondi