Info controlli specifici

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Info controlli specifici

Messaggio da Mogol » martedì 21 gennaio 2020, 10:05

Buongiorno a tutti!
Ho 28 anni e sono sieropositivo da poco (circa 4 mesi).
Subito dopo aver scoperto la mia s+ sono entrato subito in terapia, con carica virale 220000 ca e 550cd4. Dopo un mese ho fatto il primo controllo, precisamente a novembre, e la carica virale si è abbassata a 149 e i cd4 sono rimasti stabili. Nuovo appuntamento per marzo (è normale che il controllo lo abbiano fatto a un mese dall`inizio della terapia e il prossimo è a quattro mesi? All`inizio non dovrebbero essere più scrupolosi?).
Vorrei chiedere delle info a chi è s+ da più tempo e quindi ha più esperienza.
Oltre ai semplici esami di controllo a me non è stato fatto altro, mentre leggo nei vari post di questo forum che i vostri infettivologi vi hanno consigliato vaccini, test cmv, hhv8 e una serie di altri controlli specifici. Quindi mi sono sentito un po' "fuori dal mondo", visto che oltre al genvoya e agli esami di controllo per valutare la carica virale non mi è stato fatto altro.
Visto che il mio prossimo controllo è a marzo vorrei arrivarci più "preparato", ovvero consigliare io stesso al mio medico qualche esame in più (naturalmente non voglio sostituirmi a lui perché mi fido, ma sapere qualcosa in più mi farebbe stare più tranquillo) . Secondo voi, quali sono gli esami, i vaccini e le visite che un neoinfetto dovrebbe fare?



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Info controlli specifici

Messaggio da Bestrongtogether » martedì 21 gennaio 2020, 12:50

Ciao premesso che sono S+ da meno di 1 anno ed in terapia da 9 mesi, anche io ho notato che gli ospedali non eseguono esami standardizzati.
Per esempio la tipizzazione linfocitaria è un optional per molti, idem per esami citomegalovirus toxoplasmosis e tutte le mst compreso sifilide e hpv.
La tempistica di 4 mesi sopra i 500 cd4 è normale
Io ho provato a suggerire e forzare per alcuni esami al mio medico senza successo, ed ha anche come dire creato una crepa nel nostro rapporto.
Quindi sono andato dritto dal mio medico di famiglia che mi ha prescritto tutto compreso una Moc preventiva e tipizzazione linfocitaria mai fatta in ospedale e che rifarò a distanza di 1 anno dall’inizio della terapia sempre grazie a lei.



hurricane
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2015, 19:34
Località: Milano

Re: Info controlli specifici

Messaggio da hurricane » martedì 21 gennaio 2020, 13:05

Ciao, stai tranquillo.
I controlli, salvo il primo, sono tutti scadenziati a distanza di 3/4 mesi.
Visite e controlli te ne verranno prescritti con il tempo anche in relazione ai risultati degli esami che farai di volta in volta.
Quanto alle MTS, secondo me potresti andare in un centro della tua città a fare un check up. ( a me le mts non vengono prescritte salvo che lo richieda io specificatamente al mio medico).

Quanto ai Vaccini, è normale, hai fatto solamente una visita...potresti, nel caso, aprire il discorso te al prossimo controllo (magari ti prescrive un controllo per vedere se i vaccini che hai fatto si sono depotenziati col tempo per poi dirti di fare i richiami).

Comunque ne parlerete, stai sereno :)
Mogol ha scritto:
martedì 21 gennaio 2020, 10:05
Buongiorno a tutti!
Ho 28 anni e sono sieropositivo da poco (circa 4 mesi).
Subito dopo aver scoperto la mia s+ sono entrato subito in terapia, con carica virale 220000 ca e 550cd4. Dopo un mese ho fatto il primo controllo, precisamente a novembre, e la carica virale si è abbassata a 149 e i cd4 sono rimasti stabili. Nuovo appuntamento per marzo (è normale che il controllo lo abbiano fatto a un mese dall`inizio della terapia e il prossimo è a quattro mesi? All`inizio non dovrebbero essere più scrupolosi?).
Vorrei chiedere delle info a chi è s+ da più tempo e quindi ha più esperienza.
Oltre ai semplici esami di controllo a me non è stato fatto altro, mentre leggo nei vari post di questo forum che i vostri infettivologi vi hanno consigliato vaccini, test cmv, hhv8 e una serie di altri controlli specifici. Quindi mi sono sentito un po' "fuori dal mondo", visto che oltre al genvoya e agli esami di controllo per valutare la carica virale non mi è stato fatto altro.
Visto che il mio prossimo controllo è a marzo vorrei arrivarci più "preparato", ovvero consigliare io stesso al mio medico qualche esame in più (naturalmente non voglio sostituirmi a lui perché mi fido, ma sapere qualcosa in più mi farebbe stare più tranquillo) . Secondo voi, quali sono gli esami, i vaccini e le visite che un neoinfetto dovrebbe fare?


My head is a Jungle.

Rispondi