Mi è stato riferito, io non l'ho visto, che Burioni da Fazio a Che tempo che fa, avrebbe parlato di un vaccino.
Qualcuno lo ha sentito?
Burioni
Re: Burioni
Burioni parla spesso di vaccini, e non escludo ne abbia parlato pure questa volta, ma in realtà, se il tuo focus è l'HIV, ha parlato di uno studio uscito qualche giorno fa, che potrebbe essere utile nella strategia "Shock&Kill", se ne parla parla a questo link: viewtopic.php?f=24&t=3483&start=20#p108210, c'è una domanda di Mogol e, nella pagina seguente, la risposta di Dora
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Burioni
Grazie, su internet ho trovato soltanto spezzoni dell'intervista dove parla del corona virus.uffa2 ha scritto: ↑lunedì 27 gennaio 2020, 19:21Burioni parla spesso di vaccini, e non escludo ne abbia parlato pure questa volta, ma in realtà, se il tuo focus è l'HIV, ha parlato di uno studio uscito qualche giorno fa, che potrebbe essere utile nella strategia "Shock&Kill", se ne parla parla a questo link: viewtopic.php?f=24&t=3483&start=20#p108210, c'è una domanda di Mogol e, nella pagina seguente, la risposta di Dora
Re: Burioni
Come si fa a parlare così in tv, in un programma seguitissimo, come fosse cosa fatta creando aspettative tra la gente...
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 23:23
Re: Burioni
Nella puntata di domenica scorsa, Burioni non ha parlato affatto di vaccini contro l'HIV. Partendo dalla questione del Coronavirus cinese, ha sottolineato come, in situazioni come questa, l'unica arma a nostra disposizione sia la scienza. E come esempio di progressi in campo scientifico, ha rievocato la strategia terapeutica Shock and kill sperimentata negli USA dall'équipe guidata dal ricercatore italiano Guido Silvestri, che potrebbe, a sua detta, « metterci nelle condizioni di guarire i pazienti con HIV ».