Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da Mogol » venerdì 6 marzo 2020, 10:29

Su questa cosa c'è sempre tanta confusione, non so se varia da Regione a regione.
Io sono residente in Basilicata e ho il medico di base lì.
Abito però in Emilia Romagna.
Ho fatto il prelievo in un ospedale dell`emilia romagna e mi hanno detto di essere sieropositivo, l`infettivologa mi ha subito fatto il test delle resistenze e dato la terapia. Non mi ha detto nulla sulla rinuncia del medico. L`unica cosa che mi ha detto è stata dell`esenzione 020, che ho dovuto fare all`asl di residenza. Ma il fatto del medico non lo ha proprio nominato.
Quindi, alla fine, un s+ può essere curato in una regione in cui non ha la residenza e né il medico di base?
Ci sono delle linee guida dove si spiegano queste cose burocratiche?



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da chico92 » venerdì 6 marzo 2020, 10:38

Mi ha spiegato che fino a qualche anno fa non serviva rinunciare al medico di base della regione di residenza. Comunque ragazzi mai una gioia, sono veramente abbattuto al massimo. Devo inviargli via email una autodichiarazione e risponderanno entro 48 ore.
L’HIV non mi ucciderà, la burocrazia si 😂😂😂



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da Mogol » venerdì 6 marzo 2020, 10:53

Per curiosità ho appena chiamato al numero verde dell`emilia romagna.
Visto che io all`ospedale dell`emilia mi reco solo per fare gli esami di controllo ogni quattro mesi e per ritirare i farmaci, mi hanno detto che il protocollo per le malattie infettive come l`hiv è a sé e quindi non è necessario fare il cambio medico.
Mi hanno detto che dovrei revocare il medico di base della regione di residenza solo nel caso volessi fare degli esami approfonditi o analisi diverse dall`hiv (anche se possono essere correlati).
A questo punto, visto che a me hanno detto una cosa e a te l`opposto, credo sia una cosa a livello regionale.
Magari loro ti hanno consigliato di spostare il medico di base per poter accedere a tutti i servizi, ma se sei un neo infetto e devi seguire l`iter che abbiamo fatto tutti (prelievo, conferma con WB, test resistenza e piano terapeutico) credo tu lo possa fare anche senza revocare il medico di residenza per il momento. Nel caso poi in futuro ti servissero analisi approfondite o visite diverse dall`hiv allora potrai valutare di spostarlo. Magari prova a telefonare anche a un numero regionale



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da Edox » venerdì 6 marzo 2020, 12:19

chico92 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 10:38
Mi ha spiegato che fino a qualche anno fa non serviva rinunciare al medico di base della regione di residenza. Comunque ragazzi mai una gioia, sono veramente abbattuto al massimo. Devo inviargli via email una autodichiarazione e risponderanno entro 48 ore.
L’HIV non mi ucciderà, la burocrazia si 😂😂😂
Io (settembre 2019) ho fatto tutto in Lombardia tra asl e ospedale e sono residente in un’altra regione. Ero andato all’asl a Milano dove mi hanno assegnato un medico di base (per un anno) a milano, poi mi hanno fatto direttamente esenzione sul momento. A parte la mattina persa in coda all’asl é stato tutto molto veloce.



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da chico92 » venerdì 6 marzo 2020, 13:08

ragazzi io non lo so. La tipa mi ha detto che le norme sono cambiate e che non appena revoco medico di base, mi accetta l'esenzione. Sto inviando l'autocertificazione per la rinuncia del mio medico tramite email e in teoria entro martedi me la accettano (c'è il bellissimo weekend di mezzo). Sono arrabbiatissimo. Che sbatti! Mi sono anche raffreddato...troppo freddo



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da skydrake » venerdì 6 marzo 2020, 14:03

chico92 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 13:08
ragazzi io non lo so. La tipa mi ha detto che le norme sono cambiate e che non appena revoco medico di base, mi accetta l'esenzione.
To',
finalmente si sono svegliati.
Anni fa conobbi un ragazzo che veniva inizialmente nel mio stesso reparto di infettivologia, ma poi si è trasferito a Milano come studente. Solo che nel suo appartamento era in nero e non aveva la residenza. Però dopo un po' è riuscito a farsi seguire nel milanese mantenendo la iscrizione alla sua vecchia AUSL, fuori regione (il trucchetto era passare prima all'anagrafe di Milano, chiedere la nuova residenza dando un indirizzo fittizio e con quel foglio di "richiesta" residenza, andare all'ufficio scelta/revoca medico di base dell'AUSL). Poi entro 40 giorni la richiesta di cambio residenza falliva (il messo comunale non lo trovava all'indirizzo dichiarato), ma nessuno pensava di avvertire il reparto di infettivologia dove nel frattempo era stato preso in carico. In altre parole aveva ingannato la burocrazia con la burocrazia stessa, almeno una volta le AUSL fuori regione non comunicavano fra loro e nemmeno con le anagrafi locali.
Si vede che adesso cominciano a comunicare e a scambiarsi i dati.



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da chico92 » venerdì 6 marzo 2020, 14:17

skydrake ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 14:03
chico92 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 13:08
ragazzi io non lo so. La tipa mi ha detto che le norme sono cambiate e che non appena revoco medico di base, mi accetta l'esenzione.
To',
finalmente si sono svegliati.
Anni fa conobbi un ragazzo che veniva inizialmente nel mio stesso reparto di infettivologia, ma poi si è trasferito a Milano come studente. Solo che nel suo appartamento era in nero e non aveva la residenza. Però dopo un po' è riuscito a farsi seguire nel milanese mantenendo la iscrizione alla sua vecchia AUSL, fuori regione (il trucchetto era passare prima all'anagrafe di Milano, chiedere la nuova residenza dando un indirizzo fittizio e con quel foglio di "richiesta" residenza, andare all'ufficio scelta/revoca medico di base dell'AUSL). Poi entro 40 giorni la richiesta di cambio residenza falliva (il messo comunale non lo trovava all'indirizzo dichiarato), ma nessuno pensava di avvertire il reparto di infettivologia dove nel frattempo era stato preso in carico. In altre parole aveva ingannato la burocrazia con la burocrazia stessa, almeno una volta le AUSL fuori regione non comunicavano fra loro e nemmeno con le anagrafi locali.
Si vede che adesso cominciano a comunicare e a scambiarsi i dati.
Alla fine l'asl della mia regione mi ha assicurato che entro 48 ore il medico mi viene revocato, speriamo non ci siano altri intoppi. Bisogna pure indicare la motivazione: per lavoro oppure studi.Comunque ho una domanda da farti: nella proposta di esenzione per patologia che mi èstata rilasciata dal CAVE non è stato compilato il campo "è affetto dalla seguente patologia (descrivere la patologia...), ma solamente quello del codice di esenzione: 020/042.
Me la accettano ugualmente o devo tornare al CAVE per farlo compilare?



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da Mogol » venerdì 6 marzo 2020, 14:27

Neanche nel foglio che mi ha lasciato la mia infettivologa c`era scritta la patologia, solo il codice



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da skydrake » venerdì 6 marzo 2020, 14:27

chico92 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 14:17
skydrake ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 14:03
chico92 ha scritto:
venerdì 6 marzo 2020, 13:08
ragazzi io non lo so. La tipa mi ha detto che le norme sono cambiate e che non appena revoco medico di base, mi accetta l'esenzione.
To',
finalmente si sono svegliati.
Anni fa conobbi un ragazzo che veniva inizialmente nel mio stesso reparto di infettivologia, ma poi si è trasferito a Milano come studente. Solo che nel suo appartamento era in nero e non aveva la residenza. Però dopo un po' è riuscito a farsi seguire nel milanese mantenendo la iscrizione alla sua vecchia AUSL, fuori regione (il trucchetto era passare prima all'anagrafe di Milano, chiedere la nuova residenza dando un indirizzo fittizio e con quel foglio di "richiesta" residenza, andare all'ufficio scelta/revoca medico di base dell'AUSL). Poi entro 40 giorni la richiesta di cambio residenza falliva (il messo comunale non lo trovava all'indirizzo dichiarato), ma nessuno pensava di avvertire il reparto di infettivologia dove nel frattempo era stato preso in carico. In altre parole aveva ingannato la burocrazia con la burocrazia stessa, almeno una volta le AUSL fuori regione non comunicavano fra loro e nemmeno con le anagrafi locali.
Si vede che adesso cominciano a comunicare e a scambiarsi i dati.
Alla fine l'asl della mia regione mi ha assicurato che entro 48 ore il medico mi viene revocato, speriamo non ci siano altri intoppi. Bisogna pure indicare la motivazione: per lavoro oppure studi.Comunque ho una domanda da farti: nella proposta di esenzione per patologia che mi èstata rilasciata dal CAVE non è stato compilato il campo "è affetto dalla seguente patologia (descrivere la patologia...), ma solamente quello del codice di esenzione: 020/042.
Me la accettano ugualmente o devo tornare al CAVE per farlo compilare?
Penso che vada benissimo così: c'è una tabella del ministero della sanità (penso in una circolare ministeriale), facilmente reperibile su internet, che elenca centinaia e centinaia di codici di esenzione. Quel codice corrisponde a: infezione retrovirale.
Non mettere la descrizione di quel codice è una mera pudicizia, è già molto preciso di per sé.



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Ciao ragazzi! Ho un primo test hiv di screening risultato positivo

Messaggio da chico92 » venerdì 6 marzo 2020, 14:59

Chiarissimo 🤗



Rispondi