La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » giovedì 12 marzo 2020, 16:06
chico92 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 15:12
Vi riaggiorno:
Alla fine ho deciso di chiedere un secondo consulto al San Paolo , perché l’infettivologa del Sacco era de coccio e per iniziare la terapia avrei dovuto aspettare 1 mese come minimo, se non di più, per via del test resistenze.
Al San Paolo invece la responsabile è d’accordo ad iniziare la terapia il prima possibile, in quanto la mia è una infezione molto recente (dicembre-gennaio ) e per questo motivo firmo per accedere allo studio
inaction p25 ) Strategie di controllo a lungo termine in pazienti con infezione da HIV primaria (PHI) con terapia multi target (MT-ART).
Mi prelevano tantissimo sangue tanto da riempire 15 provette e mi testeranno anche per il gene HLA e SPL e analisi genetiche.
Inoltre mi hanno proposto di firmare anche per accedere ad altri studi: rachicentesi, prelievo linfonodi collo e colonscopia e asportazione frammenti di intestino; non me la sento di sottopormi a queste ultime procedure invasive, anche se mi sarebbe piaciuta tanto l’idea di essere iper controllato.
Lunedì ho appuntamento e al massimo entro venerdì prossimo inizio la terapia, la multi target MT Art, se non ho capito male, per un periodo di 1 anno.
Sono contento.
Saluto a tutti.

-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6933
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » giovedì 12 marzo 2020, 18:27
Grande risultato!
Mi spiace che tu debba attraversarti la città, ma il reparto del San Paolo non è male, sono tutti molto disponibili, e ovviamente preparati.
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » giovedì 12 marzo 2020, 19:49
uffa2 ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 18:27
Grande risultato!
Mi spiace che tu debba attraversarti la città, ma il reparto del San Paolo non è male, sono tutti molto disponibili, e ovviamente preparati.
Sono fantastici. Dispiace anche a me... uscire in piena pandemia è orribile

lunedì di nuovo appuntamento e sono nel panico per questo coronavirus.
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6933
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » venerdì 13 marzo 2020, 10:58
Don’t panic, keep smiling, keep shining

-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » lunedì 16 marzo 2020, 12:36
Finalmente oggi ho iniziato: Discovy e tivicay
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » lunedì 16 marzo 2020, 13:18
chico92 ha scritto: ↑lunedì 16 marzo 2020, 12:36
Finalmente oggi ho iniziato: Discovy e tivicay
Una delle migliori combinazioni possibili.
C'è solo il problema dei frequenti effettetti collaterali psicotropi de Tivicay (Dolutegravir) nelle prime settimane.
Tra gli inibitori dell'integrasi del Dolutegravir c'è solo il Bictegravir (al parte l'aumento del colesterolo), ma quest'ultimo è nuovissimo appena messo in commercio dentro il Biktarvy assieme ad altri antiretrovirali e semplicemente non è disponibile da solo. Quindi, se ti si manifestano effetti psicotropi, tieni duro per qualche settimana...
-
Mandrake
- Messaggi: 897
- Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04
Messaggio
da Mandrake » lunedì 16 marzo 2020, 13:34
La migliore in circolazione. Dicono

Io la prendo da due anni
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6933
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » lunedì 16 marzo 2020, 13:38
Evvai, ora metti il pilota automatico e lascia che la terapia faccia il suo sporco lavoro da sola

-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » lunedì 16 marzo 2020, 14:42
Si infatti me lo diceva che se si dovessero manifestare effetti collaterali abbastanza comuni, di tenere duro che poi si risolvono.
La cosa più bella è che si possono prendere indipendentemente dal cibo e che non hanno particolari interazioni con altri farmaci, a parte antiacidi o vitamine.
A questo proposito vorrei fare una domanda: vorrei assumere la vitamina D, magari dopo aver fatto un esame del sangue, per contrastare possibili effetti collaterali futuri come l’osteoporosi. Sapete dirmi se con la nostra esenzione il Dibase è ancora gratuito?
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6933
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » lunedì 16 marzo 2020, 18:51
con l'esenzione 020 il colecalciferolo è gratuito nella versione generica (peraltro prodotta da TEVA, per cui di lusso) il Dbase invece fa pagare la differenza...