Io fossi in te andrei tranquillo, dovesso sanzionarti impugnaprotozoo ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 17:12Io ho un problema più o meno simile al tuo, aggravato dal fatto che l'ospedale si trova a 50km da qui (casa del partner) che non è il mio comune di residenza/domicilio.
Per altro tornare a casa dove ho la residenza, ovvero da mia madre, sarebbe deleterio, visto che accusava pochi giorni fa un po' di febbre.
Quindi se mi fermano quando dovrò andare a ritirare i farmaci, autocertificazione o no, è matematico che saranno cxxxi miei.
Devo scegliere tra una denuncia+sanzione penale o un rebound virale -_-
Tra l'altro ho sentito storie di persone fermate e le forze dell'ordine si sono dimostrate molto pignole nell'interpretazione delle norme attuali....
Problema ritiro farmaci
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 15:56
Re: Problema ritiro farmaci
Re: Problema ritiro farmaci
Infatti era la mia ansia stamane quando sono andato a ritirarli, anche io dovendo cambiare Comune e senza ricetta. Nell'autocertificazione ho scritto il mio stato di s+ e mi sono portato dietro l'ultimo referto medico, compreso i numeri telefonici diretti dell'ambulatorio, proprio perché un verbale ti porta rogne infinite. (Poi alla fine ho trovato solo un paio di pattuglie della Polizia Locale che chiacchieravano fra loro).skydrake ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 11:16Non sai che razza di burocrazia c'è dietro.
Una volta che il verbale è stato emesso anche lo stesso Organo accertatore non può eliminarlo cestinandolo e basta, ma deve comunicare l'annullamento in autotutela (o, se non ti credono, le controdeduzioni con proposta di ingiunzione) alla Prefettura. Poiché dalla ricetta non è che sia così palese (cosa vuoi che ne sappiano gli agenti?) occorre presentare un formale ricorso a cui spetta a te dimostrare l'assoluta necessità con appropriata documentazione.
Meglio che il verbale non lo emettano proprio...
Re: Problema ritiro farmaci
Ben fatto, meglio portare con se un po' di documentazione in più prima che presentare ricorsi dopoPuzzle ha scritto: ↑giovedì 26 marzo 2020, 11:19Infatti era la mia ansia stamane quando sono andato a ritirarli, anche io dovendo cambiare Comune e senza ricetta. Nell'autocertificazione ho scritto il mio stato di s+ e mi sono portato dietro l'ultimo referto medico, compreso i numeri telefonici diretti dell'ambulatorio, proprio perché un verbale ti porta rogne infinite. (Poi alla fine ho trovato solo un paio di pattuglie della Polizia Locale che chiacchieravano fra loro).skydrake ha scritto: ↑mercoledì 25 marzo 2020, 11:16Non sai che razza di burocrazia c'è dietro.
Una volta che il verbale è stato emesso anche lo stesso Organo accertatore non può eliminarlo cestinandolo e basta, ma deve comunicare l'annullamento in autotutela (o, se non ti credono, le controdeduzioni con proposta di ingiunzione) alla Prefettura. Poiché dalla ricetta non è che sia così palese (cosa vuoi che ne sappiano gli agenti?) occorre presentare un formale ricorso a cui spetta a te dimostrare l'assoluta necessità con appropriata documentazione.
Meglio che il verbale non lo emettano proprio...
Re: Problema ritiro farmaci
Per voi sarà facile spostarvi , per me che ho 22 anni e i miei genitori non ne sono a conoscenza è un bel problema. Proprio ora che avevo raggiunto la viremia non rilevabile. Mi toccherà attendere ancora un po’, nel caso cambio terapia che posso farci
Re: Problema ritiro farmaci
Coronavirus, Amgen porta i farmaci ospedalieri a domicilio di oltre 3mila pazienti lombardi
https://www.pharmastar.it/news/covid19/ ... ardi-31796
Tuttavia non vedo menzionati i farmaci antiretrovirali....
https://www.pharmastar.it/news/covid19/ ... ardi-31796
Tuttavia non vedo menzionati i farmaci antiretrovirali....
Re: Problema ritiro farmaci
Beh noi altro che 3000, saremo 30.000 in Lombardiaskydrake ha scritto: ↑domenica 29 marzo 2020, 16:10Coronavirus, Amgen porta i farmaci ospedalieri a domicilio di oltre 3mila pazienti lombardi
https://www.pharmastar.it/news/covid19/ ... ardi-31796
Tuttavia non vedo menzionati i farmaci antiretrovirali....
Re: Problema ritiro farmaci
Amgen produce farmaci per malattie serie, mica questa roba da fighetti che abbiamo noiskydrake ha scritto: ↑domenica 29 marzo 2020, 16:10Coronavirus, Amgen porta i farmaci ospedalieri a domicilio di oltre 3mila pazienti lombardi
https://www.pharmastar.it/news/covid19/ ... ardi-31796
Tuttavia non vedo menzionati i farmaci antiretrovirali....

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Problema ritiro farmaci
xmatty07 ha scritto: ↑venerdì 27 marzo 2020, 11:40Per voi sarà facile spostarvi , per me che ho 22 anni e i miei genitori non ne sono a conoscenza è un bel problema. Proprio ora che avevo raggiunto la viremia non rilevabile. Mi toccherà attendere ancora un po’, nel caso cambio terapia che posso farci
Ma devi spostarti nella tua stessa città o devi cambiare comune? Intendi dire che non sai che scusa dire per uscire di casa?
Re: Problema ritiro farmaci
Ciao a tutti. Stamattina mi sono recato in reparto dopo aver percorso 50 km. Nessuno mi ha fermato nonostante avessi l’autocertificazione. L’ospedale di Vasto incredibilmente vuoto e cosi’ il reparto. Fatta la ricetta e presi i farmaci in ospedale , mai cosi’ velocemente