Profilassi post esposizione ed effetto collaterale

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Profilassi post esposizione ed effetto collaterale

Messaggio da chico92 » giovedì 30 luglio 2020, 22:50

Doremifasol ha scritto:
giovedì 30 luglio 2020, 22:32
orange2 ha scritto:
mercoledì 1 luglio 2020, 14:18
Vi ringrazio per le risposte. Si avevo confermato quei 2 farmaci nella risposta a bambol8 scrivendo all'inizio del messaggio "si sono quel 2". Per quanto riguarda l'aritmia non si é piu ripresentata quindi secondo me é stata riconducibile ai 2 giorni di stress intenso seguiti dal riposo dato che poi mi sono tranquillizzato con l'inizio della terapia. Diciamo che la tranquillita non é proprio completa dato che ho iniziato la terapia a 48 ore dal fattaccio, proprio perche ero titubante. Gia che ci sono vi spiego cosa mi é successo. Sabato ho avuto un incontro con un trans, volevo praticare solo sesso orale, l'ho copeto con condom dato che sono scrupoloso, nel cambio di posizione quindi lui sopra di me, nel masturbarsi si é sfilato il condom e me lo ha infilato in bocca senza preservativo, nella foga non mi sono accorto che era senza, non ho la reale percezione di quanto tempo fosse passato, credo qualche secondi, mi accorgo che non ce lo aveva e mi sono spaventato di brutto. Ho controllato, non aveva tagli o escoriazioni sul pene, non c'é stata eiaculazione pero non ho la certezza assoluta che mancasse il liquido pre-seminale, io in bagno ho controllato se avessi sanguinamenti in bocca ma nom ne ho rilavati...ci ho rimuginato su, il giorno dopo sono andato al pronto soccorso mi hanno proposto la profilassi ma ero titubante, il colloquio mi stava fscendi propendere al no, continuavo a pensarsi su, il giorno successivo quindi a 48 ore l'ho iniziata. Ora il mio timore è quello di essere arrivato troppo tardi, la dottoressa mi ha detto che massimo si puo arrivare a 72 ore ma prima si inizia e meglio é. Spero di non easere artivato in ritardo
Ma nun è mejo l'astinenza?
Che scopa' co tutte ste ansie?!
Quoto. Oltretutto il rischio di contrarre l’hiv Con un rapporto orale e per di più senza sperma, è solo teorico.
La pep la riserverei solo per i rapporti anali non protetti.
Sono farmaci con importanti effetti collaterali mica acqua fresca.



orange2
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2018, 20:02

Re: Profilassi post esposizione ed effetto collaterale

Messaggio da orange2 » venerdì 31 luglio 2020, 5:24

Partiamo dal presupposto che se la persona in questione si fosse comportata lealmente, quindi se non si fosse tolta il preservativo, mi sarei risparmiato tutto questo, perche io scopo e quando lo faccio, lo faccio in maniera sicura per preservare me e gli altri. Poi, ho fatto un colloquio con l'infettivologo, spiegando dettagliatamente il rapporto, la certezza che non ci sia stato il pre-cum non é assoluta, dato che in bocca puo essersi mescolato con la.saliva. Al che il dottore mi ha detto: senti il rischio c'é, anche se basso. Spetta a te decidere.



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Profilassi post esposizione ed effetto collaterale

Messaggio da chico92 » venerdì 31 luglio 2020, 11:39

Scusa ma se devi vivere il sesso con angoscia, evita rapporti con i trans che sono soggetti a rischio.
Il pre-cum non mi risulta ad alto rischio hiv.
In questo rapporto orale hai rischiato solamente una sifilide e una gonorrea orale.



orange2
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2018, 20:02

Re: Profilassi post esposizione ed effetto collaterale

Messaggio da orange2 » venerdì 31 luglio 2020, 12:12

Vabe a me piacciono le donne col pene (per non essere volgare 😁). Il rischio lo si puo correre con chiunque, l'importante é farlo sempre con le precauzioni.
L'errore sta proprio nel considerare la gente dall'aspetto: quante volte ho letto "eh ma lui non sembra che sia malato", sbagliatissimo. Per me vige la regolare che si usa in ambito sanitario: cioe considerare tutti potenzialmente infetti. É comunque vero che di mio sono ansioso.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che nel liquido preseminale é presente il virus, confermato anche dall'infettivologo con cui ho avuto il colloquio



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Profilassi post esposizione ed effetto collaterale

Messaggio da chico92 » venerdì 31 luglio 2020, 12:28

Il virus è presente anche nella saliva, non vuol dire però che infetta.
Take it easy :D



orange2
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2018, 20:02

Re: Profilassi post esposizione ed effetto collaterale

Messaggio da orange2 » domenica 9 agosto 2020, 15:17

Venerdi ho fatto il test a 41 giorni dall'evento a rischio. I risultati li saprò la settimana prossima. Leggendo una discussione in rete del 2014, sono venuto a conoscenza che la ppe allunga il periodo finestra. Io la ppe l'ho terminata il 26 luglio e ho fatto il primo prelievo di controllo il.28 luglio (a 31 giorni dal rapporto), quindi quel risultato devo considerarlo inattendibile? Di conseguenza anche il prelievo fatto venerdi scorso? O nel frattempo sono cambiate le linee guida e considerano attendibile il risultato a 40 giorni del test IV generazione nonostante l'assunzione della pep?



Rispondi