cambio terapia e aumento carica virale
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
cambio terapia e aumento carica virale
sono passato al bictarvy da oltre due mesi e al primo controllo la carica virale è passata da 30(già leggermente aumentata) quando ancora prendevo il genvoya a 140cp, sono angosciato perchè temo in un insorgenza di resistenza verso la classe degli inibitori dell'integrasi e di essermi giocato anche il bictarvy, però leggo che quest'ultimo ha un'alta barriera genetica e che puo' funzionare anche in presenza di resistenze. è stato un colpo perchè ho cambiato spesso terapie per gli effetti collaterali a lungo termine ma tutte hanno sempre funzionato, non vorrei che questa possa aver influito su un eventuale comparsa di resistenze. la doc dice che nello switch può succedere e che a volte la conservazione del campione influisce. fra 10 giorni ripeto le analisi ma la preoccupazione resta.
Re: cambio terapia e aumento carica virale
Consolati, non sei l'unico, chissà quanti pazienti hanno la carica virale non a posto. Io ho scoperto oggi di avere 57 di carica virale ed erano anni che non avevo un blip. Non sono minimamente preoccupato, la settimana prossima vedrò la dottoressa, già so che dovrò rifare il prelievo e, nella peggiore delle ipotesi, cambierò la terapia o tornerò a quella vecchia. Sono passato da triumeq a tivicay e lamivudina non recentemente. Stranamente mi sono trovato più di 700 cd4, mai avuti così tanti da quando ho scoperto l'hiv, un secolo fa, al massimo ero arrivato, una volta sola, a 501. Mi chiedo cosa stia succedendo ma, stranamente, sono assolutamente tranquillo, forse perché la mia attenzione è da mesi focalizzata sul covid e sui valori della funzionalità renale che sono un po' sballati, ma anche colesterolo e trigliceridi in quest'ultimo esame sono andati male. Comunque sono tranquillo, per esperienza so che gli esami a volte vanno bene, a volte vanno male
Re: cambio terapia e aumento carica virale
Possono esserci più motivi. Se ti si sono aumentati anche i CD8 in contemporanea, più dei CD4 stessi, potrebbe essere un'altra infezione che ha momentaneamente alzato i tuoi linfociti (se i neutrofili sono rimasti uguali allora potrebbe essere di origine virale).
La settimana prossima chiedi alla tua dottoressa come sono gli altri valori del resto degli esami. Spetta a lei interpretarli.
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: cambio terapia e aumento carica virale
tranquillo se ti può coho raccontato molte volte che nel mio ospedale per sensibilità dei laboratori dove non è tarato bene io in 6 anni ho raggiunto solo due volte la viremia <20 poi sono dovuto salire a roma per fare un esame piu approfondito visto che improvvisamente 2 anni fa addirittura era salito a 300 ma appena sono andato a roma a fare le analisi ero AZZERATO !!!!! mistero ?????? non credo, credo che sia stato l'errore del macchinario dell'ospedale dove sono seguito ... scendo da roma e rifaccio l'esame e sono a 84 allora mi fanno rifare l'esame in un altro ospedale con macchinari ben tarati ed ero a 25 copie
poi dopo aver segnalato il problema nel mio ospedale per ben 2 voltedi seguito sono risultato <20 poi sono risalito a 48 poi sceso a 35 e ora nell'ultimo sono a 53 ... proprio sta mattina ho fatto le analisi in un altro ospedale cioè dove avevo gia fatto tempo fa un esame di confronto e ora vediamo cosa salta fuori qui .... cmq non ti preoccupare bisogna prima capire se siano altri i fattori ...

Re: cambio terapia e aumento carica virale
@Skydrake I cd4 erano 501, oggi sono 735. I cd8 erano 1011, oggi sono 1194. Il rapporto cd4/cd8 è passato da 0,4 a 0,6. I neutrofili sono nel range. Come ti pare?skydrake ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 0:27Possono esserci più motivi. Se ti si sono aumentati anche i CD8 in contemporanea, più dei CD4 stessi, potrebbe essere un'altra infezione che ha momentaneamente alzato i tuoi linfociti (se i neutrofili sono rimasti uguali allora potrebbe essere di origine virale).
La settimana prossima chiedi alla tua dottoressa come sono gli altri valori del resto degli esami. Spetta a lei interpretarli.
Re: cambio terapia e aumento carica virale
Potrebbero essere "mossi" da qualcos'altro, neanche di necessariamente virale.GigioPV ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 4:56@Skydrake I cd4 erano 501, oggi sono 735. I cd8 erano 1011, oggi sono 1194. Il rapporto cd4/cd8 è passato da 0,4 a 0,6. I neutrofili sono nel range. Come ti pare?skydrake ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 0:27Possono esserci più motivi. Se ti si sono aumentati anche i CD8 in contemporanea, più dei CD4 stessi, potrebbe essere un'altra infezione che ha momentaneamente alzato i tuoi linfociti (se i neutrofili sono rimasti uguali allora potrebbe essere di origine virale).
La settimana prossima chiedi alla tua dottoressa come sono gli altri valori del resto degli esami. Spetta a lei interpretarli.
Visto il il tuo rapporto CD4/CD8 è persino migliorato, potrebbero non esserci altri patogeni.
I CD4 e i CD8 possono aumentare per espansione clonale, ossia aumentano sdoppiandosi quando vengono attivati per combattere qualche patogeno. I linfociti attivati però funzionano solo verso l'antigene/patogeno per cui sono stati attivati, non sono come i preziosissimi linfociti T naive appena creati nel midollo osseo (e maturati nel timo, ecco perché hanno la lettera T) che tanto servono a noi.
Ma quando c'è un copatogeno, i CD8 aumentano più dei CD4, con pochissime eccezioni (a fare eccezione mi pare che ci fosse una MTS).
Esisterebbe anche un esame specifico (la sottotipizzazone linfocitaria, diversa dalla attivazione linfocitaria), che però si fa solo quando l'altra infezione è importante (es. Tubercolosi) o si è in AIDS. Un aumento dei CD4 del 40% e repentino (che tende a far escludere le infiammazioni reumatiche, o neoplastiche, di solito più lente) ma tutto sommato non elevatissimo (40% non lo è, con le neoplasie si raggiungono valori ben superiori), con un aumento minimo dei CD8, mi pare una cosa alquanto positiva.
PS
Alla prossima visita non fissarti per questi valori leggermente fuori dalla norma (i linfociti salgono e si abbassano a volte anche senza un motivo apparente).
Semmai chiedi della tua carica virale e come vanno ora i tuoi reni, che già in passato avevano accurato problemi e d'estate vengono spesso messi sotto sforzo.
PPS
Fumi?
Re: cambio terapia e aumento carica virale
I linfociti lavorano anche in risposte immuni sterili (non legate a patogeni), quali ad esempio asma, allergie, tumori, rigenerazioni tissutali, motivo per cui solo conoscendo l'anamnesi del paziente, la sua situazione attuale e la sua cartella clinica è possibile capire la fonte del cambiamento dei valori dei linfociti, fermo restando che piccole variazioni delle cellule del sistema immune vanno osservate come trend nel tempo, altrimenti resta nient'altro che una "istantanea" dei valori ematici che può cambiare anche con un prelievo fatto 1 ora dopo, o analizzato con un macchinario di un'altra marca, o da un tecnico diverso
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: cambio terapia e aumento carica virale
in pratica la carica virale non è più attendibile se i valori cambiano così nei vari laboratori degli ospedali, io l’ho sempre fatta nel mio H, per cui ritengo attendibile il loro sistema, proprio per questo mi preoccupo essendo non rilevabile da almeno 4 anni di fila ; spero in qualche errore o in un blip che nel passato ho avuto diverse volte. il problema è che non mi era mai successo nel cambio terapia un leggero aumento.uncle_tom82 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 1:38tranquillo se ti può coho raccontato molte volte che nel mio ospedale per sensibilità dei laboratori dove non è tarato bene io in 6 anni ho raggiunto solo due volte la viremia <20 poi sono dovuto salire a roma per fare un esame piu approfondito visto che improvvisamente 2 anni fa addirittura era salito a 300 ma appena sono andato a roma a fare le analisi ero AZZERATO !!!!! mistero ?????? non credo, credo che sia stato l'errore del macchinario dell'ospedale dove sono seguito ... scendo da roma e rifaccio l'esame e sono a 84 allora mi fanno rifare l'esame in un altro ospedale con macchinari ben tarati ed ero a 25 copiepoi dopo aver segnalato il problema nel mio ospedale per ben 2 voltedi seguito sono risultato <20 poi sono risalito a 48 poi sceso a 35 e ora nell'ultimo sono a 53 ... proprio sta mattina ho fatto le analisi in un altro ospedale cioè dove avevo gia fatto tempo fa un esame di confronto e ora vediamo cosa salta fuori qui .... cmq non ti preoccupare bisogna prima capire se siano altri i fattori ...
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: cambio terapia e aumento carica virale
il problema è che questi blip innoqui mi succedono solo nel mio ospedale ... quindi il problema è li ...doctorsmile ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 20:14in pratica la carica virale non è più attendibile se i valori cambiano così nei vari laboratori degli ospedali, io l’ho sempre fatta nel mio H, per cui ritengo attendibile il loro sistema, proprio per questo mi preoccupo essendo non rilevabile da almeno 4 anni di fila ; spero in qualche errore o in un blip che nel passato ho avuto diverse volte. il problema è che non mi era mai successo nel cambio terapia un leggero aumento.uncle_tom82 ha scritto: ↑martedì 18 agosto 2020, 1:38tranquillo se ti può coho raccontato molte volte che nel mio ospedale per sensibilità dei laboratori dove non è tarato bene io in 6 anni ho raggiunto solo due volte la viremia <20 poi sono dovuto salire a roma per fare un esame piu approfondito visto che improvvisamente 2 anni fa addirittura era salito a 300 ma appena sono andato a roma a fare le analisi ero AZZERATO !!!!! mistero ?????? non credo, credo che sia stato l'errore del macchinario dell'ospedale dove sono seguito ... scendo da roma e rifaccio l'esame e sono a 84 allora mi fanno rifare l'esame in un altro ospedale con macchinari ben tarati ed ero a 25 copiepoi dopo aver segnalato il problema nel mio ospedale per ben 2 voltedi seguito sono risultato <20 poi sono risalito a 48 poi sceso a 35 e ora nell'ultimo sono a 53 ... proprio sta mattina ho fatto le analisi in un altro ospedale cioè dove avevo gia fatto tempo fa un esame di confronto e ora vediamo cosa salta fuori qui .... cmq non ti preoccupare bisogna prima capire se siano altri i fattori ...
Re: cambio terapia e aumento carica virale
C'avranno un termociclatore de mer... o non sanno fa bene la pcr
CIAO GIOIE