Altro test ?

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Re: Altro test ?

Messaggio da Kevin22 » mercoledì 30 dicembre 2020, 8:51

Io ti consiglio di fare almeno un'altra visita, ossia quella con uno psicoterapeuta.
Fidati, non pensare che ci vadano solo i "matti", può esserti di grande aiuto.
Ormai non riesci ad accettare che tu sia sieronegativo, e qualunque altro test tu faccia non ti farà cambiare idea.
I cd4 e il rapporto potrebbero anche essere prossimi allo 0, ma anche in quel caso HIV non c'entrerebbe nulla, dal momento che esistono molte altre condizioni cliniche che causano un abbassamento dei cd4 e del rapporto con i cd8 (al controllo prima avevi anche 1,37 di rapporto, condizione incongruente con un'infezione da HIV non trattata anche nelle fasi iniziali).
Non capisco a quale infettivologo ti sei rivolto, se non è stato neanche in grado di spiegarti questa cosa, o forse lo ha fatto, ma tu continui a guardare solo quello che vuoi.
Con questo non dico che non devi indagare in altre direzioni, perché, non essendo medico, non so se i tuoi esami sono nella norma, quello che so è che sei stato sottoposto a delle cure pesanti e il tuo sistema immunitario senz'altro ne ha risentito, perciò rivolgiti anche all'oncologo che ti ha seguito ed esponigli i tuoi dubbi.
Per superare la fobia da HIV ribadisco che hai bisogno di un sostegno psicologico.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Altro test ?

Messaggio da skydrake » giovedì 31 dicembre 2020, 1:00

casostrano ha scritto:
mercoledì 2 dicembre 2020, 16:33
Ho già scritto ma non riesco a tranquillizzarmi.
Dopo un contatto a rischio tra il mio glande con secrezioni vaginali fresche di pochi secondi su una salvietta , ho avuto tanti sintomi - a dieci giorni un fortissima follicolite a tutta la schiena durata due mesi , linfonodo inguinale e collo , balanite glande , e ora chielite angolare.
Ho svolto test di IV generazione a 28-32-38-42-50-60-70 giorni in 2 laboratori diversi , tutti negativi. Ho poi svolto test rapidi Mylan III generazione a 80-85-90 giorni , negativi. Sono portatore di un linfoma in remissione , terapie finite qualche mese prima del contatto a rischio.
Non so che pensare e fino a quando dover ripetere il test.
a due mesi ho anche fatto vdrl-tpha negativo.
Se i tuoi timori sono legati alla chemio o radioterapia che hai fatto per il tuo linfoma, sappi che non sussistono con in test ematici attuali, di quarta generazione, in quanto oltre a ricercare gli anticorpi, ricercano anche l'antigene p24, cioè una proteina parte del virus.
una eventuale forte immunodepressione può tardare la risposta immunitaria e la produzione di anticorpi, ma a maggior ragione ci sarebbero più copie virali nel sangue e quindi più antigene p24.



casostrano
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2020, 10:35

Re: Altro test ?

Messaggio da casostrano » giovedì 31 dicembre 2020, 12:41

già , ma ho visto in molti studi che non è matematico il rapporto ‘no anticorpi - si antigene’ spesso l’antigene resta sotto i livelli rilevabili per sempre o comunque pochissimi giorni dopo magari prima dei 28 in cui ho fatto il primo test.
Inoltre l’antigene potrebbe coprirmi per l hiv 1, ma se io non ho sviluppato anticorpi in questi 105 giorni, non ho alcuna risposta per Hiv 2 che seppur poco diffuso in italia, l’escort era brasiliana...
Insomma se io non avessi avuto sintomi evidenti + calo dei cd4 starei tranquillissimo. Ma è strano che dopo quel contatto abbia avuto un rash impressionante su spalle e schiena durato due mesi.. linfonodi.. cheilite..e che mesi e mesi dopo le chemio e radio, tutti i linfociti stiano recuperando e salendo di valore mentre siano i cd4 che continuano a calare..384..334...34%...23%...
Io credo sia evidente purtroppo l’infezione, erroneamente mi sono tranquillizzato dopo il test a 105 giorni , riprendendo mia vita normale anche con ragazza, poi ho fatto le due tipizzazioni e la batosta ripensano ai sintomi che ho lasciato dietro senza diagnosi
Purtroppo i contatti mediati sono un rischio reale se c’è contatto tra mucosa e secrezioni



Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Re: Altro test ?

Messaggio da Kevin22 » giovedì 31 dicembre 2020, 13:29

E qui ti sbagli, i CD4 sono gli ultimi a risalire, e anche dopo 6 mesi dall'ultimo ciclo possono ancora essere sotto la soglia limite, prova a leggere qualche studio riguardo questi argomenti, invece di andarti a vedere quelli di una patologia di cui non soffri.
Poi la prima tipizzazione, perdonami ma è sintomo che non sei lucido nel valutare tutte le informazioni e tendi a cercare solo quello che sostiene quello che tu pensi.
Avere un rapporto di 1,4 non è congruente con l'avere una infezione da HIV non trattata, a meno che tu non sia un élite controller, ma da quello che hai menzionato si può dedurre che non lo sia.
Quanto dici sull'antigene non è corretto; se la p24 non viene rilevata è perché hai prodotto un numero sufficiente di anticorpi a cui essa si è legata, in caso contrario verrebbe rilevata. Non è possibile che tu non abbia avuto una risposta anticorpale come sostieni e al contempo non avere in circolo la p24.
Se avessi letto altri studi sapresti che in fase di AIDS un test sierologico di III generazione risulterebbe probabilmente negativo perché il corpo progressivamente produce sempre meno anticorpi, ma in questo caso i test di ultima generazione invece risultano positivi. E questo perché?
Perché essendoci pochi anticorpi in circolo la p24 rimane libera di circolare nel sangue, dando un feedback positivo nel test.
Per quanto riguarda HIV-2 é vero, non ha la p24, tuttavia i test sono considerati per tutti, indipendentemente dalla generazione, definitivi a 90 giorni, includendo anche i casi di chi ha un sistema immunitario più debole.
Ergo tu l'HIV non lo hai contratto. Se non sei in grado di convincertene, nonostante sia io che sky ti abbiamo spiegato in parole povere del perché tu non lo possa aver contratto, l'unica strada che tu possa percorrere é quella di affidarti ad un'altra tipologia di medici, perché il compito di un forum qui si limita.



Rispondi