dubbi sul vaccino covid ai siero +
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
dubbi sul vaccino covid ai siero +
alcuni giorni fa sono stato sottoposto alla seconda dose del vaccino phizer, il medico letta la mia scheda anamnestica ha chiesto lumi al suo collega piu’ anziano che a sua volta mi ha invitato a dichiarare per iscritto che il mio infettivologo era a conoscenza e che mi indicava di farlo, mi e’ sembrata una cosa inutile e che evidenziava ancora una certa ignoranza ma pur di completare il vaccino non ho detto nulla sia per la sua gentilezza che per la sua sorpresa a vedermi tranquillissimo e per niente imbarazzato, ma non aveva visto l’imbarazzo alla prima dose... un incubo di domande e risposte.
-
- Messaggi: 118
- Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2019, 15:07
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Ciao doctorsmile in che senso un incubo di domande e risposte???
Cosa ti hanno chiesto per curiosità?
Cosa ti hanno chiesto per curiosità?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
non e’ che mi hanno fatto domande fuori luogo, semplicemente che che mi venivano poste a voce chiara e in quel gruppo alcuni mi conoscevano, un forte imbarazzo...; io pero’ mi chiedevo su quanta strada dobbiamo ancora fare per eliminare lo stigma e che ancora nell’ambito medico non c’e’ un esatta valutazione sull’Hiv.
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Fammi capire, ti hanno chiesto spiegazioni sul tuo stato di salute, compreso il tuo stato sierologico, durante la anamnesi in presenza di altre persone che potevano sentire?doctorsmile ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 14:22non e’ che mi hanno fatto domande fuori luogo, semplicemente che che mi venivano poste a voce chiara e in quel gruppo alcuni mi conoscevano, un forte imbarazzo...; io pero’ mi chiedevo su quanta strada dobbiamo ancora fare per eliminare lo stigma e che ancora nell’ambito medico non c’e’ un esatta valutazione sull’Hiv.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Le persone che potevano sentire erano solo dello staff vaccinale, medici e infermieri,non altri. Mi hanno chiesto cose riguardanti il mio stato di salute generale, evidentemente non gli era capitato ancoraun siero + con altre patologie, l’H e’ piccolo...
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Tu non sei tenuto a dire nulla a loro, anche perché qualora lo sapessero non cambierebbe nulla. È questa l'amara verità, non a caso ti fanno firmare sul foglio che sono esonerati qualsiasi cosa accada. Non a caso ti chiedono se vuoi farlo, mica è un obbligo.
Stessa cosa con gli antiretrovirali, dove ti fanno mettere delle belle firmette, dove non hanno nessuna responsabilità se schiatti o se tramite iris peggiori la tua situazione. È meglio il vaccino che avere il covid? In linea generale sì.
Hanno responsabilità se schiatti, rimani in sedia a rotelle o fai una brutta fine? NESSUNA. Effetti collaterali a lungo termine? Non pervenuti. Andrà fatto ed in linea generale chi ha un buon sistema immunitario non dovrebbe avere problemi. Per chi è in aids, il campione è più piccolo e se ci sono patologie concomitanti, come me, non è nulla per scontato.
Stessa cosa con gli antiretrovirali, dove ti fanno mettere delle belle firmette, dove non hanno nessuna responsabilità se schiatti o se tramite iris peggiori la tua situazione. È meglio il vaccino che avere il covid? In linea generale sì.
Hanno responsabilità se schiatti, rimani in sedia a rotelle o fai una brutta fine? NESSUNA. Effetti collaterali a lungo termine? Non pervenuti. Andrà fatto ed in linea generale chi ha un buon sistema immunitario non dovrebbe avere problemi. Per chi è in aids, il campione è più piccolo e se ci sono patologie concomitanti, come me, non è nulla per scontato.
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
@giovane88: in teoria se sei in aids, il vaccino al limite potrebbe non essere efficace. Effetti collaterali perché hai il sistema immunitario compromesso, non penso proprio.
Quelli sono i vaccini a virus vivo che possono essere pericolosi se hai meno di 200 cd4
Quelli sono i vaccini a virus vivo che possono essere pericolosi se hai meno di 200 cd4
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
sei tenuto a rispondere con un questionario e se lo lasci in bianco come ho fatto io, peggiorando la situazione, ti verra’ chiesto perche’ e alla fine chi decide a farti il vaccino e’ il medico , se non rispondi e’ ovvio che non lo fanno, puoi scrivere o dire altro ma non credo che convenga, bisogna decidere solo cosa e’ meglio per se stessi.giovane88 ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 20:21Tu non sei tenuto a dire nulla a loro, anche perché qualora lo sapessero non cambierebbe nulla. È questa l'amara verità, non a caso ti fanno firmare sul foglio che sono esonerati qualsiasi cosa accada. Non a caso ti chiedono se vuoi farlo, mica è un obbligo.
Stessa cosa con gli antiretrovirali, dove ti fanno mettere delle belle firmette, dove non hanno nessuna responsabilità se schiatti o se tramite iris peggiori la tua situazione. È meglio il vaccino che avere il covid? In linea generale sì.
Hanno responsabilità se schiatti, rimani in sedia a rotelle o fai una brutta fine? NESSUNA. Effetti collaterali a lungo termine? Non pervenuti. Andrà fatto ed in linea generale chi ha un buon sistema immunitario non dovrebbe avere problemi. Per chi è in aids, il campione è più piccolo e se ci sono patologie concomitanti, come me, non è nulla per scontato.
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Sono notizie sensibili perché sia che c’è l’hai sia che non c’è l’hai non hai nessuna tutela. Anzi proprio la privacy è la prima cosa che devi tutelare.doctorsmile ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 22:38sei tenuto a rispondere con un questionario e se lo lasci in bianco come ho fatto io, peggiorando la situazione, ti verra’ chiesto perche’ e alla fine chi decide a farti il vaccino e’ il medico , se non rispondi e’ ovvio che non lo fanno, puoi scrivere o dire altro ma non credo che convenga, bisogna decidere solo cosa e’ meglio per se stessi.giovane88 ha scritto: ↑lunedì 15 marzo 2021, 20:21Tu non sei tenuto a dire nulla a loro, anche perché qualora lo sapessero non cambierebbe nulla. È questa l'amara verità, non a caso ti fanno firmare sul foglio che sono esonerati qualsiasi cosa accada. Non a caso ti chiedono se vuoi farlo, mica è un obbligo.
Stessa cosa con gli antiretrovirali, dove ti fanno mettere delle belle firmette, dove non hanno nessuna responsabilità se schiatti o se tramite iris peggiori la tua situazione. È meglio il vaccino che avere il covid? In linea generale sì.
Hanno responsabilità se schiatti, rimani in sedia a rotelle o fai una brutta fine? NESSUNA. Effetti collaterali a lungo termine? Non pervenuti. Andrà fatto ed in linea generale chi ha un buon sistema immunitario non dovrebbe avere problemi. Per chi è in aids, il campione è più piccolo e se ci sono patologie concomitanti, come me, non è nulla per scontato.
Inoltre nel mio caso, ma credo che riguarderà tutti, si viene chiamato dal reparto in cui si è in “””cura””” e loro ti mandano al checkpoint dei vaccini. Quelli che ti fanno l’iniezione dovrebbero già sapere tutto.
Comunque ti saprò dire la mia esperienza, una volta che l’avrò fatta.
Ognuno agisca cercando di tutelare sè stesso e chiamando qualora c’è Ne fosse bisogno o l’infettivologo o il numero verde aids dove lunedì e giovedì c’è una persona specializzata a disposizione nella tutela legale dei nostri diritti e doveri.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
non sono stato inviato dal reparto, mi ha convocato l’asl per categoria , tra l’altro convocato in estremis perche’ qualcuno non si era presentato e quindi completamente ignaro sul questionario anamnestico da compilare.