Resistenze vengono fatte a tutti?
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
Oggi in reparto al telefono mi hanno detto di chiedere all'archivio centrale. Mi chiamano dall'archivio centrale e dicono che tutto quello che era nella cartella è stato fotocopiato e consegnatomi. E le resistenze non ci sono in quelle 280 pagine
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
in questo thread avevo messo le immagini del mio:
viewtopic.php?f=2&t=2781&p=36891&hilit=stanford#p36891
Almeno in qualche foglio ci sono delle sigle simili?
viewtopic.php?f=2&t=2781&p=36891&hilit=stanford#p36891
Almeno in qualche foglio ci sono delle sigle simili?
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
vedo dei punti interrogativi nel post del 2013skydrake ha scritto: ↑venerdì 30 aprile 2021, 20:38in questo thread avevo messo le immagini del mio:
viewtopic.php?f=2&t=2781&p=36891&hilit=stanford#p36891
Almeno in qualche foglio ci sono delle sigle simili?
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
Sono stato in reparto stamattina: le resistenze non mi sono state fatte. Vista la situazione disperata mi hanno dato la terapia nuova (descovy tivicay)
E mi è stato detto che non passerò alla dual praticamente mai
E mi è stato detto che non passerò alla dual praticamente mai
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
Chiedi di fare il test genotipico delle resistenze sul DNA delle cellule già infettate, dove è già trascritto in DNA il codice genetico in RNA dell'HIV.
A meno che tu non sia seguito da un reparto di infettivologia appresso a qualche grande centro di ricerca, per loro è uno smacco perché significa che si devono rivolgere a uno dei pochissimi centri in Italia che fa questo tipo di test genotipico molto più avanzato (almeno fino a un paio di anni fa si contavano sulle dita di una mano in tutt'Italia) ed emergerebbe che non ti hanno fatto il test genotipico comune sull'RNA virale. Spero che nell'ultimo periodo la situazione sia migliorata. Se presente nella stessa regione, puoi chiedere di usare il loro corriere speciale per portare le fialette dei tuoi prelievi fino la. Più realisticamente, dovrai andrà fisicamente tu dove fanno tale tipo di test delle resistenze, che ha il vantaggio di poter essere fatto anche a carica virale azzerata.
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
Ciao Mandrake,
in che senso situazione disperata ?
A me furono fatte ma dopo un mese dall’inizio della terapia quando la viremia ormai era troppo bassa per refertare.... quindi di fatto mi trovo in una situazione simile alla tua ... come se non le avessi mai fatte.
Anch’io sono in cura da luglio dell’anno scorso con Descovy e Tivicay dopo che col Triumeq avevo avuto dei rialzi viremici ( comunque sotto le 200 copie ).
Il fatto che potemmo non passare mai in dual dipende dal fatto che non abbiamo un referto delle resistenze al basale ?
in che senso situazione disperata ?
A me furono fatte ma dopo un mese dall’inizio della terapia quando la viremia ormai era troppo bassa per refertare.... quindi di fatto mi trovo in una situazione simile alla tua ... come se non le avessi mai fatte.
Anch’io sono in cura da luglio dell’anno scorso con Descovy e Tivicay dopo che col Triumeq avevo avuto dei rialzi viremici ( comunque sotto le 200 copie ).
Il fatto che potemmo non passare mai in dual dipende dal fatto che non abbiamo un referto delle resistenze al basale ?
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
Non direi, esistono due tipi di test genotipici delle resistenze, guarda la parte finale del mio ultimo post.in che senso situazione disperata?
No, ma per la viremia residua.Il fatto che potemmo non passare mai in dual dipende dal fatto che non abbiamo un referto delle resistenze al basale ?
Se vuoi approfondire le linee guida dell'ISS sono queste:
https://www.salute.gov.it/portale/hiv/d ... menu=vuoto
Tuttavia dovevano aggiornarle l'anno scorso, poi è arrivato il COVID.....
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
Ciao Skydrake,
sì ricordo bene il tuo messaggio di qualche tempo fa e il nome dell’esame ( DNA PROVIRALE ) me lo sono annotato nella mia cartella; solo che il mio infettivologo ha “nicchiato” quando gliene ho parlato e io da solo non so a quale struttura rivolgermi per farmelo fare.
Se trovassi chi me lo fa non avrei nessun problema a spostarmi, anche a diverse centinaia di chilometri da casa.
Per viremia residua cosa si intende ?
sì ricordo bene il tuo messaggio di qualche tempo fa e il nome dell’esame ( DNA PROVIRALE ) me lo sono annotato nella mia cartella; solo che il mio infettivologo ha “nicchiato” quando gliene ho parlato e io da solo non so a quale struttura rivolgermi per farmelo fare.
Se trovassi chi me lo fa non avrei nessun problema a spostarmi, anche a diverse centinaia di chilometri da casa.
Per viremia residua cosa si intende ?
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
4 anni che non vengono aggiornate le linee guida. Io le sto aspettando con ansia. Si sa quando potrebbero uscire?skydrake ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 18:39Non direi, esistono due tipi di test genotipici delle resistenze, guarda la parte finale del mio ultimo post.in che senso situazione disperata?
No, ma per la viremia residua.Il fatto che potemmo non passare mai in dual dipende dal fatto che non abbiamo un referto delle resistenze al basale ?
Se vuoi approfondire le linee guida dell'ISS sono queste:
https://www.salute.gov.it/portale/hiv/d ... menu=vuoto
Tuttavia dovevano aggiornarle l'anno scorso, poi è arrivato il COVID.....
Re: Resistenze vengono fatte a tutti?
Dovevano uscire appunto nel 2020.chico92 ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 20:064 anni che non vengono aggiornate le linee guida. Io le sto aspettando con ansia. Si sa quando potrebbero uscire?skydrake ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 18:39Non direi, esistono due tipi di test genotipici delle resistenze, guarda la parte finale del mio ultimo post.in che senso situazione disperata?
No, ma per la viremia residua.Il fatto che potemmo non passare mai in dual dipende dal fatto che non abbiamo un referto delle resistenze al basale ?
Se vuoi approfondire le linee guida dell'ISS sono queste:
https://www.salute.gov.it/portale/hiv/d ... menu=vuoto
Tuttavia dovevano aggiornarle l'anno scorso, poi è arrivato il COVID.....
Ma a redigerle è un comitato di infettivologi affiliati alla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, che al tempo del COVID fanno i salti mortali nei loro reparti spesso pieni fino alla saturazione....
In compenso la SIMIT nel 2020 hanno pubblicato ben tre vademecum per il trattamento dei pazienti aggetti da COVID:
https://www.simit.org/images/Vademecum% ... 1.2020.pdf
e per il 2021 hanno messo anche un videocorso Webinar (ovviamente sul COVID) più altro materiale (sul COVID)