Colloquio di lavoro
Colloquio di lavoro
Ciao a tutti,
oggi ho avuto un colloquio di lavoro con una società che a me interessa molto, ad un certo punto uno dei due titolari mi ha detto che se verrò scelto, mi faranno fare una visita medica con relativi esami del sangue, quindi mi ha chiesto se avessi delle patologie, io ho risposto si, sono diabetico e pressione alta, vi chiedo ora devo avvisarli che sono sieropositivo oppure no? Accidenti è la prima volta che mi viene richiesta la visita medica. Come mi devo comportare?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
oggi ho avuto un colloquio di lavoro con una società che a me interessa molto, ad un certo punto uno dei due titolari mi ha detto che se verrò scelto, mi faranno fare una visita medica con relativi esami del sangue, quindi mi ha chiesto se avessi delle patologie, io ho risposto si, sono diabetico e pressione alta, vi chiedo ora devo avvisarli che sono sieropositivo oppure no? Accidenti è la prima volta che mi viene richiesta la visita medica. Come mi devo comportare?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Re: Colloquio di lavoro
No non devi avvisare nessuno. E non dovevi dire nemmeno delle altre due; perché dirlo se non ti condiziona il lavoro?
Esami del sangue di che, poi????
Esami del sangue di che, poi????
Re: Colloquio di lavoro
ma stai scherzando?? Non esiste proprio! Non sei tenuto a informali del tuo stato di sieropositività nè tanto meno loro o chiunque ha il diritto di chiederti accertamenti nel merito. La legge nel nostro oridinamento è chiara e non lascia spazio a interpretazioni: Nessuno può essere sottoposto, senza il suo consenso, ad analisi tendenti ad accertare l'infezione da HIV se non per motivi di necessità clinica e nel suo interesse. Quindi solo nel caso Tizio è in ospedale in pericolo di vita, allora nel suo iinteresse si'... ma diversamente No!
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: Colloquio di lavoro
ti dico la mia esperienza .... sia nell'azienda di prima che nell'azienda attuale essendo che sono entrato con la categoria protetta per patologia da infezione di hiv non ho avuto nessun problema ad entrare !!!! entrambi le aziende sono stati molto seri ... hanno voluto la documentazione per l'assunzione con la patologia perchè l'omissis non basta ci vuole proprio il fascicolo di 15 pagine ... e ovviamente prima i entrare l'azienda ci ha fatto fare una visita preassuntiva con un dottore che ha voluto i miei ultimi parametri e la relazione del mio medico cosi ho fatto e sono entrato a lavoro .... l'azienda sa della mia sieropositività ma i dipendenti e colleghi no .... c'è massimo riservo ... ti puoi fidare al 100% nel lavoro sono molto seri e tengono molto alle leggi ... stai sereno ... pensa all'opportunità di entrare a lavoro se già all'inizio metti dei paletti li irrigidisci secondo me ... io sono andato sciolto e tranquillo e come vedi è andata bene 

Re: Colloquio di lavoro
@Uncle_tom ma non hai paura che si possa sapere in giro? Cioè, le cose per restare segrete deve saperle solo una persona
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: Colloquio di lavoro
ragazzi esiste una legge sulla privacy soprattutto nel campo del lavoro l'azienda non assumerà mai il rischio di divulgare cose del tutto personali ... io sono entrato con la categoria protetta a lavoro e devo ringraziare sta benedetta categoria protetta ... è chiaro che tutto questo ha un prezzo da pagare è cioè divulgare i miei documenti sulla patologia a chi di competenza per l'assunzione .... ma la persona incaricata è tenuta al segreto professionale altrimenti ci sono conseguenze è normale !!!!!! vi posso garantire che i miei responsabili sono sanno nulla ... cnell' ambientlavorativo c'è la privacy e il rispetto delle norme non vi preoccupate ....
un giorno vivremmo alla luce del sole e non più come i vampiri nell'oscurità ... un giorno l' hiv non farà più paura e la società imparera a conviverci con i sieropositivi attrverso la giusta informazione ... già rispetto agli anni 90 siamo molto avanti ..... se i giornalisti cretini evitassero di parlare di hiv solo parlando di untori ...
un giorno vivremmo alla luce del sole e non più come i vampiri nell'oscurità ... un giorno l' hiv non farà più paura e la società imparera a conviverci con i sieropositivi attrverso la giusta informazione ... già rispetto agli anni 90 siamo molto avanti ..... se i giornalisti cretini evitassero di parlare di hiv solo parlando di untori ...
Re: Colloquio di lavoro
Quindi se ho capito bene, al medico posso dirlo ma al titolare dell’azienda no?
Re: Colloquio di lavoro
Ho chiamato LILA, non ho nessun obbligo di dichiarare il mio stato a meno che non sia un lavoro a rischio di contagio e non devo nemmeno dichiarare i farmaci che prendo.