


skydrake ha scritto:UDITE UDITE!!!carletto ha scritto:stealthy ha scritto:Isa, mi sa che è difficile convincerlo...isabeau ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
ciàpela.....caro Stea e Sky io vi amo
chi deve convincere????? tutto ha un prezzo al mondo....lo disse un sommo poeta Russo Voleviciap ...dimmi quanto vuoi e ti dirò dove andare
Carletto, nell'impellente bisogno di aumentare le sue entrate (ovviamente di nascosto dall'Agenzia dell'Entrate), ha deciso di mettersi sul mercato come boy-toy/macho-man.
Ha inizio l'asta!
Nota:
La foto potrebbe non corrispondere all'oggetto in contrattazione. I clienti non saranno rimborsati
isabeau ha scritto:dal colore delle mutande...le porta solo di color rosa pallido...![]()
![]()
a ecco perchè tante maternità....tu pensavi di stirare e invece.....isabeau ha scritto:opsmi confondo sempre
![]()
![]()
![]()
![]()
bene..allora quelle le togliamo subito e non se ne parla più...isabeau ha scritto:x Silence....dal colore delle mutande...le porta solo di color rosa pallido...![]()
![]()
silence ha scritto:bene..allora quelle le togliamo subito e non se ne parla più...isabeau ha scritto:x Silence....dal colore delle mutande...le porta solo di color rosa pallido...![]()
![]()
Be' sono due opere separate, ma in generale TUTTI i filosofi greci, quando parlano di sentimenti e amore, intendono implicitamente quelli verso il loro stesso sesso. Le donne erano considerate solo a scopo procreativo ed erano relegate in casa. I greci poi si divertivano fra loro, chi a filosofare o poco piu (amore platonico, Platone era uno che parlava molto e combinava poco), o per "attività ricreative" (amore Socratico, Socrate era uno che aveva una gran parlantina e carisma, ma lo usava sovente per uno scopo ben preciso).carletto ha scritto:Ho già attraversato la sponda di Messina per passare in continente, non posso continuamente cambiare![]()
ma pensa 'sto Timeo e Simposio di Platone...che gran maialoniiii....dimmi dimmi raccontami cosa dicevano questi filosofi, mi interessa la filosofia, come è possibile parlare dell'origine della natura umana comparandola all'amore omosessuale, qualcosa mi sfugge, devono essere due opere nettamente distinte che viaggiano su assi paralleli, senza però trovare mai un punto di incontro...o sbaglio ? hanno qualcosa in comune come visura filosoficona...