Steatosi epatica
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Steatosi epatica
Giorno a tutti,
oggi ecografia epatica:
"Ecostruttura epatica disomogeneamente addensata ed iper-riflettente in quadro di epatopatia steatosica con alcune areole di risparmio in sede pericolecistica e periportale".
Me lo ha pure fatto vedere, in pratica ciò che dovrebbe essere nero era bianco!
Allora il mio nick lo leggete tutti, ho esami di trigliceridi e colesterolo ampiamente al di sotto dei limiti, mi alleno 4 volte a settimana. Unico mea culpa è forse un consumo un pò eccessivo di carne rossa. Non bevo alcolici e non mi sembra di assumere tutti questi grassi. Potrebbe entrarci la terapia? Prendo BIktarvy attualmente ed ho sempre preso monopillole appena uscite: Atripla, Odefsey, Biktarvy. Per i primi due anni circa ho preso Kaletra/ Truvada e successivamente Prezista/ Truvada fino ad abbattimento della carica virale. L'umico principio attivo che mi porto sempre dietro è l'emtricitabina ed il tenofovir poi passato alla formulazione tenofovir alafenamide. Sarebbe auspicabile oltre alla dieta il passaggio ad una terapia a due soli farmaci?
PS: le famose condizioni non-AIDS di cui si parlava...
oggi ecografia epatica:
"Ecostruttura epatica disomogeneamente addensata ed iper-riflettente in quadro di epatopatia steatosica con alcune areole di risparmio in sede pericolecistica e periportale".
Me lo ha pure fatto vedere, in pratica ciò che dovrebbe essere nero era bianco!
Allora il mio nick lo leggete tutti, ho esami di trigliceridi e colesterolo ampiamente al di sotto dei limiti, mi alleno 4 volte a settimana. Unico mea culpa è forse un consumo un pò eccessivo di carne rossa. Non bevo alcolici e non mi sembra di assumere tutti questi grassi. Potrebbe entrarci la terapia? Prendo BIktarvy attualmente ed ho sempre preso monopillole appena uscite: Atripla, Odefsey, Biktarvy. Per i primi due anni circa ho preso Kaletra/ Truvada e successivamente Prezista/ Truvada fino ad abbattimento della carica virale. L'umico principio attivo che mi porto sempre dietro è l'emtricitabina ed il tenofovir poi passato alla formulazione tenofovir alafenamide. Sarebbe auspicabile oltre alla dieta il passaggio ad una terapia a due soli farmaci?
PS: le famose condizioni non-AIDS di cui si parlava...
Re: Steatosi epatica
Le cause di steatosi epatica possono essere molteplici. Dovresti parlarne col tuo medico
PS: non prendevi anche non so quali (e quanti) integratori?
PS: non prendevi anche non so quali (e quanti) integratori?
CIAO GIOIE
Re: Steatosi epatica
Guarda che non basta averli sotto i limiti, esistono specifici rapporti tra colesterolo, HDL e LDL per cui anche valori nel range possono essere indicativi di qualcosa che non va.bodybuilding82 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 12:26ho esami di trigliceridi e colesterolo ampiamente al di sotto dei limiti
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Steatosi epatica
Si prendo un integratore proteico con vitamine dopo l’allenamento…sono circa 24 grammi di proteine!
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Steatosi epatica
Si avevo fatto il calcolo online ed era uscito un rapporto nella norma. Comunque attendo la telefonata dell’infettivologa magari mi farà vedere dall’epatologo.Blast ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 19:05Guarda che non basta averli sotto i limiti, esistono specifici rapporti tra colesterolo, HDL e LDL per cui anche valori nel range possono essere indicativi di qualcosa che non va.bodybuilding82 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 12:26ho esami di trigliceridi e colesterolo ampiamente al di sotto dei limiti
Re: Steatosi epatica
Direi di sì. E ti metterà pure a dieta ferreabodybuilding82 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 19:49Comunque attendo la telefonata dell’infettivologa magari mi farà vedere dall’epatologo

CIAO GIOIE
Re: Steatosi epatica
Dai, se non ci sono complicanze (soprattutto con fibrosi) è reversibile.
Hai in programma di fare il fibroscan?
Hai in programma di fare il fibroscan?
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Steatosi epatica
No ancora devo far leggere l’ecografia all’infettivologa. Ho parlato solo con la radiografa.
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Steatosi epatica
Sicuramente i farmaci giocano un ruolo nella steatosi epatica,ma anche gli integratori tipo proteine in polvere,amminoacidi,creatina,etc etc non sono una mano santa.bodybuilding82 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 12:26Giorno a tutti,
oggi ecografia epatica:
"Ecostruttura epatica disomogeneamente addensata ed iper-riflettente in quadro di epatopatia steatosica con alcune areole di risparmio in sede pericolecistica e periportale".
Me lo ha pure fatto vedere, in pratica ciò che dovrebbe essere nero era bianco!
Allora il mio nick lo leggete tutti, ho esami di trigliceridi e colesterolo ampiamente al di sotto dei limiti, mi alleno 4 volte a settimana. Unico mea culpa è forse un consumo un pò eccessivo di carne rossa. Non bevo alcolici e non mi sembra di assumere tutti questi grassi. Potrebbe entrarci la terapia? Prendo BIktarvy attualmente ed ho sempre preso monopillole appena uscite: Atripla, Odefsey, Biktarvy. Per i primi due anni circa ho preso Kaletra/ Truvada e successivamente Prezista/ Truvada fino ad abbattimento della carica virale. L'umico principio attivo che mi porto sempre dietro è l'emtricitabina ed il tenofovir poi passato alla formulazione tenofovir alafenamide. Sarebbe auspicabile oltre alla dieta il passaggio ad una terapia a due soli farmaci?
PS: le famose condizioni non-AIDS di cui si parlava...
Hai controllato le GGT? In genere aumentano con steatosi moderata severa