Dentista e mancata dichiarazione hiv

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da Mandrake » venerdì 7 gennaio 2022, 16:41

Ciao, al dentista nel foglio che mi ha fatto compilare non ho dichiarato nulla riguardo la patologia (era scritto malattie infettive, se si quali…)

Inizierò un ciclo che mi porterà alla rimozione di alcuni denti in anestesia. Rischio qualcosa nel caso?



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da Blast » venerdì 7 gennaio 2022, 20:21

Mai dichiarato in vita mia e sto sempre dal dentista (se lo assumessi spenderei di meno)


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da skydrake » venerdì 7 gennaio 2022, 22:59

Mandrake ha scritto:
venerdì 7 gennaio 2022, 16:41
Ciao, al dentista nel foglio che mi ha fatto compilare non ho dichiarato nulla riguardo la patologia (era scritto malattie infettive, se si quali…)

Inizierò un ciclo che mi porterà alla rimozione di alcuni denti in anestesia. Rischio qualcosa nel caso?
Se il dentista si ferisse, convinto della tua sieronegatività, non farebbe la profilassi post-esposizione. Quindi, come minimo, è importantissimo che tu sia irrilevabile. Inoltre, gli studi attuali che hanno sancito la U=U si riferiscono ai rapporti sessuali, non ci sono studi sulla U=U col sangue, pertanto dal punto di vista legale qualche problema c'è comunque.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da skydrake » sabato 8 gennaio 2022, 14:59

paziente ha scritto:
sabato 8 gennaio 2022, 14:37
Se non bastasse, ecco uno degli ultimi provvedimenti del garante
https://www.garanteprivacy.it/web/guest ... eb/9677521
Tuttavia:
1) Non essere tenuto a dirlo non significa essere autorizzato a mentire nei modelli che chiedono tale domanda. Il Garante dice che tale domanda è illegittima e puoi non rispondere, ma lasciare la domanda vuota è più che sospetto

2) Abbiamo una sentenza della Corte Costituzionale, questa:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/co ... e=094C0660
che abroga parzialmente la Legge 135 del 1990, all'art. 5 (la quale forniva una garanzia alla "privacy" dei sieropositivi assoluta, ben superiore a quella del D.Lgs. 196 del 2003 che è esplicitamente subordinata all'azione penale e persino ai "compiti di interesse pubblico"), sancendo e ricordando che il diritto alla salute è di rango costituzionale (art. 32) e pertanto, se incorrono rischi ragionevoli, la privacy diventa un "diritto affievolito" che soccombe al confronto. Tale principio gerarchico della "salute altrui prima della privacy" è stato ribadito più volte nel corso degli anni, ad esempio quando la questura ha diffuso la notizia della sieropositività di Claudio Pinti fin dal suo primissimo arresto:
https://www.ilmessaggero.it/primopiano/ ... 94594.html
per rintracciare tutte le partner che aveva avuto, con tanto di distribuzione della sua foto

Nel caso di specie, se il dentista ti chiede di compilare tale modulo puoi lasciare la domanda vuota sul tuo stato di sieropositività, ma se prima si ferisce col tuo sangue e poi ti chiede se sei sieropositivo, allora la sua domanda ritorna ad essere legittima.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da Blast » sabato 8 gennaio 2022, 15:42

Vabbè io non glie lo dico perché mi invia il modulo via mail e faccio finta di non aver letto la mail ahahahahhahaahahah
E comunque se si tagliasse glie lo direi, e credo che qualsiasi medico o professionista sanitario se si tagliasse chiederebbe subito se può stare tranquillo o preoccuparsi, dubito fortemente che si limiti a credere al modulo firmato


CIAO GIOIE

Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da Mandrake » sabato 8 gennaio 2022, 20:53

Si vero skydarake, però una persona può essere S+ e non saperlo. Quindi lui comunque dovrebbe fare tutte le prassi



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da skydrake » domenica 9 gennaio 2022, 0:20

paziente ha scritto:
sabato 8 gennaio 2022, 21:56
Forse non sono stato chiaro:
1) sul modulo non deve esserci perché non può esserci la domanda, essendo una patologia a maggior tutela;
2) se il paziente lo dichiara non lo fa per il dentista ma per tutelare sé stesso (c d. cambio di prospettiva);
3) il dentista deve attuare TUTTI i protocolli in ogni caso perché lo stato sierologico dei pazienti deve ritenersi sempre incerto: quanti pazienti possono avere hiv o epatite senza saperlo?
Saluti
Forse non sono stato chiaro:
1) nel modulo te la mettono quasi sempre quella domanda. E' illegittimo, ma capita in continuazione;
2) indipendentemente dal motivo per cui il paziente lo dichiara, tale informazione a volte viene usata per negare l'intervento, esattamente come nel caso nell'ultimo provvedimento del Garante che tu hai segnalato e come molti altri casi segnalati in questo forum;
3) siamo in Italia, paese con una incidenza dell'HCV altissima causa appunto il mancato rispetto delle misure di sterilizzazione. E' colpa dei dentisti, ci rimettono i pazienti.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da Blast » domenica 9 gennaio 2022, 14:05

Non so perchè ma me fido de paziente, pare che ce capisce de ste cose legali :lol:


CIAO GIOIE

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da Blast » domenica 9 gennaio 2022, 14:17

Cioè, pure sky ce capisce, però mi sembra che la paranoia prenda spesso il sopravvento su di lei, quindi opto per paziente :lol: :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dentista e mancata dichiarazione hiv

Messaggio da skydrake » domenica 9 gennaio 2022, 14:43

paziente ha scritto:
domenica 9 gennaio 2022, 11:45
skydrake ha scritto:
domenica 9 gennaio 2022, 0:20
paziente ha scritto:
sabato 8 gennaio 2022, 21:56
Forse non sono stato chiaro:
1) sul modulo non deve esserci perché non può esserci la domanda, essendo una patologia a maggior tutela;
2) se il paziente lo dichiara non lo fa per il dentista ma per tutelare sé stesso (c d. cambio di prospettiva);
3) il dentista deve attuare TUTTI i protocolli in ogni caso perché lo stato sierologico dei pazienti deve ritenersi sempre incerto: quanti pazienti possono avere hiv o epatite senza saperlo?
Saluti
Forse non sono stato chiaro:
1) nel modulo te la mettono quasi sempre quella domanda. E' illegittimo, ma capita in continuazione;
2) indipendentemente dal motivo per cui il paziente lo dichiara, tale informazione a volte viene usata per negare l'intervento, esattamente come nel caso nell'ultimo provvedimento del Garante che tu hai segnalato e come molti altri casi segnalati in questo forum;
3) siamo in Italia, paese con una incidenza dell'HCV altissima causa appunto il mancato rispetto delle misure di sterilizzazione. E' colpa dei dentisti, ci rimettono i pazienti.
Caro skydrake, spero che il mio intervento non appaia né polemico né saccente, semplicemente su determinate questioni bisogna essere precisi:
1) nel modulo la domanda sull'HIV non può esserci, essendo una patologia a maggior tutela. E' illegittimo che ci sia la domanda, è legittimo non rispondere o sbarrarla. L'interessato dovrebbe segnalare al Dentista o al Garante l'irregolarità del modulo, così da evitare che altri come lui si trovino di fronte al problema.
2) l'HIV è una patologia a Maggior Tutela proprio perché la dichiarazione dello stato sierologico può "costituire motivo di discriminazione". Quindi si può non dichiarare ed il Garante ha già emesso Provvedimenti chiarificatori in tal senso.
3) La sterilizzazione presso i dentisti è una operazione che va fatta sempre, a prescindere dal paziente/cliente e da quel che può sapere o dichiarare.

Concludendo:
a) al dentista sono obbligato a dichiarare il mio stato sierologico relativo all'HIV? NO
b) posso dichiararlo per mia maggior tutela? Sì, anche in modo Tutelato e Protetto riservatamente con il medico che deve anche fornire una Informativa scritta sulla Privacy.
Torna coi piedi per terra. Quel modulo te lo sbattono comunque in faccia e se non lo compili se ne accorgono e ti chiedono comi mai non hai risposto. Se rispondi "si, sono sieropositivo", rischi che non ti operino. Certo, se fai ricorso vinci, ma intanto devi trovarti un altro dentista.

Ti consiglio di leggere i casi precedenti in questo forum.

Rifiuto di un dermatologo di qualche mese fa:
viewtopic.php?f=2&t=9830

Oppure che alla fine ti operano, ma dopo ramanzina e dopo averti messo a fine giornata "per non infettare altri":
viewtopic.php?f=2&t=7242&hilit=dentista

Vogliovivere92 che ha ricevuto due rifiuti da due dentisti di seguito:
viewtopic.php?t=4964

C'è la ginecologa che si mette 3 paia di guanti:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 102#p15102

C'è il "terapista alternativo" che si rifiuta di fare un massaggio:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... gio#p30220

C'è l'estetista che rompe i cosiddetti per un'epilazione laser (e risponde un utente raccontando il rifiuto del suo dentista):
http://win.lila.it/lilachat/forums/thre ... =1#M309999



Rispondi