Irrilevabilità e contatto con sangue

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mangaaa
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da Mangaaa » lunedì 31 gennaio 2022, 17:21

Ragazzi avrei bisogno di sapere una cosa. Una persona negativa che viene a contatto con una sua mucosa con il sangue di un positivo irrilevabile da anni , rischia qualcosa ?
Per logica u=u quindi no. Ma ciò vale anche se il sangue entra in circolo al negativo ?
Sono domande inutili che sto facendo perché so bene che è proprio il sangue ad essere controllato nei prelievi e che ormai è ufficiale che u=u.
Ma volevo sapere che ne pensavate . In questa ipotesi, la persona negativa non rischierebbe proprio nulla?



_andrea_
Messaggi: 559
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da _andrea_ » lunedì 31 gennaio 2022, 17:26

U=U è valido solo per i rapporti sessuali, non ci sono studi, finora ,che certifichino U=U anche per contatti sangue-sangue


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

barbalunga
Messaggi: 113
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da barbalunga » lunedì 31 gennaio 2022, 17:51

mi ero informato anche io….in realtà ci sta qualche indicazione: nelle linee guida ministeriali più aggiornate per ‘incidenti’ (contatti incidentali con sangue da persona hiv+) che possono riguardare anche l’ambito sanitario (es puntura con ago ecc) attualmente non è consigliata la PEP (profilassi post esposizione) se la persona è irrilevabile da 6 mesi, quindi direi che anche per quello vale U=U

(la cosa che non possiamo fare sono le trasfusioni di sangue da persona hiv+ a sieronegativo…. immagino che la notevole quantità di sangue trasfusa non garantisca l’assenza dì trasmissione nonostante l’azzeramento della carica virale)



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da giovane888 » lunedì 31 gennaio 2022, 20:17

Jennifer Vaughan risponde proprio a questa domanda:
https://www.youtube.com/watch?v=dTC1YfK ... ferVaughan
e fa riferimento anche all'articolo di poz:
https://www.poz.com/article/concerns-ar ... etrovirals

Riassumendo, viene detto che essendo la trasfusione una quantità prelevata di sangue enorme: circa mezzo litro o poco più e il fatto che il sangue venga iniettato direttamente nel flusso sanguigno, c'è teoricamente una possibilità e quindi per precauzione si preferisce evitare la trasfusione.

U=U rimane comunque valido



agosto21
Messaggi: 601
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da agosto21 » lunedì 31 gennaio 2022, 20:59

sangue , rischio remoto esiste. u=u solo per rapporti sessuali indo sperma e secrezioni vaginali. Non alimentiamo confusione che non si sa' mai .



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da giovane888 » lunedì 31 gennaio 2022, 21:55

agosto21 ha scritto:
lunedì 31 gennaio 2022, 20:59
sangue , rischio remoto esiste. u=u solo per rapporti sessuali indo sperma e secrezioni vaginali. Non alimentiamo confusione che non si sa' mai .
Puoi postare dei link dove viene spiegato in maniera scientifica



agosto21
Messaggi: 601
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da agosto21 » lunedì 31 gennaio 2022, 22:34

non ricordo , sai son passati anni ormai ma, i mod lo avran di certo.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da giovane888 » lunedì 31 gennaio 2022, 22:48

lo chiedo perchè se ad esempio è avvenuta una lacerazione della pelle e da questa esce sangue in un rapporto, ed è a contatto con un'altra mucosa, sia che presenti lesioni (e quindi sanguinante) sia che non presenti lesioni (e quindi non sanguinante) c'è il rischio concreto? Ci sono link che spiegano questa situazione. Questo anche per chiarire perchè una lacerazione della pelle può avvenire e forse è proprio quello che è accaduto a me (nel mio caso dovrò accertare che fosse in trattamento e aderente al trattamento).



Mangaaa
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da Mangaaa » martedì 1 febbraio 2022, 12:04

No ragazzi non mi sono spiegato forse : NON parlavo di trasfusione di sangue nè di puntura ma di contatto da parte del negativo col sangue del positivo irrilevabile DURANTE IL SESSO. Cioè se il positivo prende a sanguinare e il suo sangue finisce sulla mucosa del negativo , come può essere il suo glande.
I fluidi che si scambiano durante i rapporti sessuali non sono solo lo sperma e il precum, ma talvolta ANCHE il sangue!
In questo caso specifico vale sempre u= u oppure il rischio c’è?



Mangaaa
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Irrilevabilità e contatto con sangue

Messaggio da Mangaaa » martedì 1 febbraio 2022, 12:07

_andrea_ ha scritto:
lunedì 31 gennaio 2022, 17:26
U=U è valido solo per i rapporti sessuali, non ci sono studi, finora ,che certifichino U=U anche per contatti sangue-sangue
I contatti sangue sangue però nel sesso possono avvenire , esempio . Perdita di sangue dall’ano che entra in contatto con una feritina sul glande del negativo



Rispondi