Passaggio a Juluca

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Dodi75 » sabato 19 febbraio 2022, 7:23

Mandrake ha scritto:
venerdì 18 febbraio 2022, 20:10
@dodi75 hai ragione
Mi sbagliavo. È il dovato che va preso a stomaco pieno, magari prima di evacuare.
Juluca si prende a stomaco vuoto, possibilmente dopo una purga o olio di ricino
Si confermo che ti piace spararle grosse.
Juluca è efficace quanto dovato.
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da chico92 » sabato 19 febbraio 2022, 12:06

Dodi75 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 7:23
Mandrake ha scritto:
venerdì 18 febbraio 2022, 20:10
@dodi75 hai ragione
Mi sbagliavo. È il dovato che va preso a stomaco pieno, magari prima di evacuare.
Juluca si prende a stomaco vuoto, possibilmente dopo una purga o olio di ricino
Si confermo che ti piace spararle grosse.
Juluca è efficace quanto dovato.
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...
DOVATO zero effetti collaterali.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Mandrake » sabato 19 febbraio 2022, 14:29

chico92 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 12:06
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...
Zero effetti a tutti quelli che lo prendono.



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Dodi75 » sabato 19 febbraio 2022, 16:34

Mandrake ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 14:29
chico92 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 12:06
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...
Zero effetti a tutti quelli che lo prendono.
Vi consiglio di leggere bene le discussioni
Qui uno dei post sugli effetti collaterali di dovato
viewtopic.php?f=2&t=10044&hilit=Debolezza#p119972



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da chico92 » sabato 19 febbraio 2022, 18:16

Dodi75 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 16:34
Mandrake ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 14:29
chico92 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 12:06
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...
Zero effetti a tutti quelli che lo prendono.
Vi consiglio di leggere bene le discussioni
Qui uno dei post sugli effetti collaterali di dovato
viewtopic.php?f=2&t=10044&hilit=Debolezza#p119972
Sinceramente non mi baserei sul caso di una singola persona o di 2 che scrivono su un forum, per demolire completamente una terapia ed affermare che provoca con certezza effetti collaterali. Infatti in medicina esistono i trial clinici.
Comunque se vai a leggere meglio, l’utente ha sperimentato la stessa sintomatologia anche con biktarvy, triumeq e symtuza, quindi mi sa che stiamo parlando di aria fritta.
Io e come me tantissimi altri facciamo DOVATO ed è acqua fresca, zero effetti collaterali. Sembri come quei no vax che dicono a priori che i vaccini anti Covid fanno male, solo perché gliel’ha detto il cugino o la parrucchiera o perché l’hanno letto in giro da fonti di dubbia attendibilità.
Io continuo a sostenere la superiorità oggettiva di questa terapia in quanto sei completamente libero di decidere se assumerla a stomaco vuoto o pieno, non hai vincoli al contrario del juluca.
Detto questo, ognuno faccia come vuole, io non interverrò più in questa discussione.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Mandrake » sabato 19 febbraio 2022, 18:49

Dodi75 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 16:34
Mandrake ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 14:29
chico92 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 12:06
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...
Zero effetti a tutti quelli che lo prendono.
Vi consiglio di leggere bene le discussioni
Qui uno dei post sugli effetti collaterali di dovato
viewtopic.php?f=2&t=10044&hilit=Debolezza#p119972
Io non sono un esperto ma vado a logica: se la VIIV dopo un anno ha immesso nel mercato DOVATO vuol dire che di fatto ha pensionato quel farmaco.
Io spero di passarci presto



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Dodi75 » domenica 20 febbraio 2022, 9:28

Mandrake ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 18:49
Dodi75 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 16:34
Mandrake ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 14:29
chico92 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 12:06
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...
Zero effetti a tutti quelli che lo prendono.
Vi consiglio di leggere bene le discussioni
Qui uno dei post sugli effetti collaterali di dovato
viewtopic.php?f=2&t=10044&hilit=Debolezza#p119972
Io non sono un esperto ma vado a logica: se la VIIV dopo un anno ha immesso nel mercato DOVATO vuol dire che di fatto ha pensionato quel farmaco.
Io spero di passarci presto
Entrambe le combinazioni terapeutiche sono approvate da tempo, sono le monopillole ad essere state autorizzate a distanza di 1 anno, juluca nel 2018 e dovato nel 2019. Ma nelle linee guida i due regimi (singole pillole) erano presenti da tempo.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Mandrake » domenica 20 febbraio 2022, 10:11

Però juluca lo prendono in pochi. Sarà perché devi mangiare e quindi è scomodo per la maggior parte delle persone?



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Dodi75 » domenica 20 febbraio 2022, 11:46

Mandrake ha scritto:
domenica 20 febbraio 2022, 10:11
Però juluca lo prendono in pochi. Sarà perché devi mangiare e quindi è scomodo per la maggior parte delle persone?
Questo si molto probabilmente.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da giovane888 » domenica 20 febbraio 2022, 19:01

Dodi75 ha scritto:
domenica 20 febbraio 2022, 11:46
Mandrake ha scritto:
domenica 20 febbraio 2022, 10:11
Però juluca lo prendono in pochi. Sarà perché devi mangiare e quindi è scomodo per la maggior parte delle persone?
Questo si molto probabilmente.
credo tra i motivi anche:
- il fatto che devi fare un pranzo e non una semplice colazione (se non sbaglio vi erano scritte anche le kcal che erano o 350 o 500) comunque di più rispetto a Symtuza, che richiede un introito calorico minore;

- anche perchè essendo la rilpivirina tra i farmaci "più vecchi", può essere anche quella che tra le mutazioni presenti sia la più comune (ma questa è una mia ipotesi) e se non sbaglio devi per forza avere un'analisi delle resistenze del virus prima (anche se credo che l'unico che non c'è l'abbia sia io);

- dovrebbe essere, questa è un'ipotesi mia, anche una terapia "di salvataggio" quando reni, fegato, ossa iniziano a mostrare cedimenti e questa dovrebbe essere quella che impatta meno di tutte;

- non precluderti le iniezioni future, e quindi tenere di riserva questa opzione per la terapia iniettabile;

- avere orari fissi e prestabiliti di pranzo o cena, anche per questo è prescritta ad anziani che hanno una vita "meno movimentata";

Prendile con le pinze perchè l'argomento juluca non l'ho approfondito perfettamente, anzi se c'è qualcuno che volesse correggermi è ben accetto.



Rispondi