Passaggio a Juluca

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Ghigo » lunedì 21 febbraio 2022, 15:51

Probabilmente il motivo per me è che la dottoressa ha voluto darmi la terapia meno impattante sulle ossa, avendo io avuto problemi non banali, dovuti forse alla terapia anche se nessuno mi ha mai saputo dire le cause in modo preciso.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Mandrake » lunedì 21 febbraio 2022, 16:40

Quindi dovato fa male alle ossa?



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Dodi75 » lunedì 21 febbraio 2022, 16:44

Ghigo ha scritto:
lunedì 21 febbraio 2022, 15:51
Probabilmente il motivo per me è che la dottoressa ha voluto darmi la terapia meno impattante sulle ossa, avendo io avuto problemi non banali, dovuti forse alla terapia anche se nessuno mi ha mai saputo dire le cause in modo preciso.
Lasciando perdere quanto finora discusso, stai tranquillo, è una terapia molto tollerabile, leggera e gestibile.
Fammi sapere come ti trovi.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Ghigo » lunedì 21 febbraio 2022, 17:34

Mandrake ha scritto:
lunedì 21 febbraio 2022, 16:40
Quindi dovato fa male alle ossa?
Non lo so di preciso. Sicuramente il Truvada, che ho preso per meno di anno si, e anche Symtuza seppure in maniera molto minore. Se la dottoressa ha optato per Juluca probabilmente pensa che sia il meno dannoso per le ossa, visto che conosce bene le problematiche di cui ho sofferto.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Ghigo » lunedì 21 febbraio 2022, 17:36

Dodi75 ha scritto:
lunedì 21 febbraio 2022, 16:44
Ghigo ha scritto:
lunedì 21 febbraio 2022, 15:51
Probabilmente il motivo per me è che la dottoressa ha voluto darmi la terapia meno impattante sulle ossa, avendo io avuto problemi non banali, dovuti forse alla terapia anche se nessuno mi ha mai saputo dire le cause in modo preciso.
Lasciando perdere quanto finora discusso, stai tranquillo, è una terapia molto tollerabile, leggera e gestibile.
Fammi sapere come ti trovi.
Per il momento (sono passati pochi giorni) non noto alcuna differenza.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Mandrake » lunedì 21 febbraio 2022, 19:34

Ghigo ha scritto:
lunedì 21 febbraio 2022, 17:34
Mandrake ha scritto:
lunedì 21 febbraio 2022, 16:40
Quindi dovato fa male alle ossa?
Non lo so di preciso. Sicuramente il Truvada, che ho preso per meno di anno si, e anche Symtuza seppure in maniera molto minore. Se la dottoressa ha optato per Juluca probabilmente pensa che sia il meno dannoso per le ossa, visto che conosce bene le problematiche di cui ho sofferto.
Ma nel dovato non c'è il TAF o il TDF che hai preso



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Ghigo » lunedì 21 febbraio 2022, 19:55

Si è vero, infatti alla prossima visita chiederò perché tra i due ha scelto Juluca. Comunque ho controllato i fogli illustrativi dei vari farmaci e in tutti è riportato l'aumento del rischio di osteonecrosi, che è proprio il problema di cui ho sofferto alle anche, seppure raro.
Purtroppo anche la mia dottoressa non si spiega come mai abbia avuto questa problematica dopo pochissimi anni di terapia, nella sua lunga esperienza non ha mai visto un caso del genere, lei pensa che ci sia anche una componente genetica.



doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da doctorsmile » lunedì 21 febbraio 2022, 22:37

Mandrake ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 14:29
chico92 ha scritto:
sabato 19 febbraio 2022, 12:06
E da quel che leggo qui dovato non è esattamente acqua fresca, anzi ...
Zero effetti a tutti quelli che lo prendono.
Dovato non e’acqua fresca come altri farmaci, preso due anni fa per allegerire la terapia, CV azzerata come il Genvoya, ma sospeso dopo pochi mesi per un aggravamento dell’insonnia, attualmente prendo biktarvy che ha modificato leggermente il problema ma mon eliminato, mi sono rassegnato nessuno e’ migliore, la soggettivita’ e’ fondamentale.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Ghigo » martedì 1 marzo 2022, 19:10

Buonasera, dopo due settimane dal cambio direi che va tutto benissimo nessun effetto collaterale come per la precedente terapia. Vi farò sapere la questione carica virale quando farò i prossimi esami a fine aprile.



barbalunga
Messaggi: 113
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da barbalunga » mercoledì 2 marzo 2022, 10:27

ciao ghigo, ottimo che la terapia non ti dia problemi….
riguardo l’osteonecrosi…non so quanti anni tu abbia ma la necrosi anca/femore (immagino della testa del femore) ha anche altre cause, forse predisposizione genetica o sicuramente traumi, ed è più comune per chi è in là con gli anni e per chi ha problemi dì circolazione sanguigna…
se il problema è grave ti consiglio caldamente una terapia spesso utilissima e risolutiva, cioè l’ossigenoterapia iperbarica, fatta da privato è cara dannata, ma la passa la asl in caso dì osteonecrosi, quindi informati!



Rispondi