Passaggio a Juluca

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Ghigo » mercoledì 2 marzo 2022, 10:46

Ciao Barba lunga, sono piuttosto giovane, 35 anni, ma il primo intervento per la protesi l'ho fatto a 33. Purtroppo il mio caso è rarissimo, anche se l mio ortopedico dice che ha dovuto trattare altri casi del genere in persone giovani. Sicuramente le cause sono anche genetiche, anche se nella mia famiglia nessuno ha mai sofferto di questo problema. Forse hanno influito un po' anche i farmaci, chissà. La mia infettivologa non ha mai riscontrato problemi di questo genere, a parte una persona in cura con Truvada dopo 10 anni, io l'ho usato per meno di un anno. Nemmeno alla clinica metabolica di Modena hanno saputo darmi delle risposte.
Pazienza, ormai mi sento bionico con due protesi alle anche ma sto benissimo, sono ritornato a fare sport senza problemi e vivo normalmente.
Per quanto riguarda il tuo consiglio sulla terapia iperbarica, ho provato anche quella su consiglio del mio ortopedico prima dell'intervento ma non ci sono stati risultati nemmeno dopo mesi di sedute e quindi l'operazione alla fine è stata l'unica soluzione.



non ci voleva
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 16:45

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da non ci voleva » lunedì 9 maggio 2022, 8:22

Ciao a tutti, io con Juluca (che prendo da poco più di 1 anno) ho avuto diversi problemi tra cui alopecia e colesterolo alto con steatosi epatica. La dottoressa continua a dire che il farmaco è ben tollerato e di continuare dicendo che la alopecia non risulta essere un effetto collaterale del Juluca, cosa che ho poi controllato sul bugiardino essere purtroppo prevista. Prima prendevo il triumeq ma siccome ero in terapia in ospedale non ho potuto capire se facesse bene o male per capelli e il resto (ero senza un capello in corpo).
La domanda è: qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Mi sono deciso di voler cambiare, magari chiedendo di tornare al TRIUMEQ o altro.
Accetto consigli da voi perchè come me capite meglio quali sono i vantaggi e svantaggi.
Grazie


Colpa mia

Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Dodi75 » lunedì 9 maggio 2022, 17:24

non ci voleva ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 8:22
Ciao a tutti, io con Juluca (che prendo da poco più di 1 anno) ho avuto diversi problemi tra cui alopecia e colesterolo alto con steatosi epatica. La dottoressa continua a dire che il farmaco è ben tollerato e di continuare dicendo che la alopecia non risulta essere un effetto collaterale del Juluca, cosa che ho poi controllato sul bugiardino essere purtroppo prevista. Prima prendevo il triumeq ma siccome ero in terapia in ospedale non ho potuto capire se facesse bene o male per capelli e il resto (ero senza un capello in corpo).
La domanda è: qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Mi sono deciso di voler cambiare, magari chiedendo di tornare al TRIUMEQ o altro.
Accetto consigli da voi perchè come me capite meglio quali sono i vantaggi e svantaggi.
Grazie
Ciao, anche io prendo juluca, ho appena letto il bugiardino e non trovo l'alopecia tra gli effetti collaterali, e per quanto riguarda il colesterolo è gestibile con attività fisica e una sana alimentazione.



non ci voleva
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 16:45

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da non ci voleva » mercoledì 18 maggio 2022, 12:46

Dodi75 ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 17:24
non ci voleva ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 8:22
Ciao a tutti, io con Juluca (che prendo da poco più di 1 anno) ho avuto diversi problemi tra cui alopecia e colesterolo alto con steatosi epatica. La dottoressa continua a dire che il farmaco è ben tollerato e di continuare dicendo che la alopecia non risulta essere un effetto collaterale del Juluca, cosa che ho poi controllato sul bugiardino essere purtroppo prevista. Prima prendevo il triumeq ma siccome ero in terapia in ospedale non ho potuto capire se facesse bene o male per capelli e il resto (ero senza un capello in corpo).
La domanda è: qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Mi sono deciso di voler cambiare, magari chiedendo di tornare al TRIUMEQ o altro.
Accetto consigli da voi perchè come me capite meglio quali sono i vantaggi e svantaggi.
Grazie
Ciao, anche io prendo juluca, ho appena letto il bugiardino e non trovo l'alopecia tra gli effetti collaterali, e per quanto riguarda il colesterolo è gestibile con attività fisica e una sana alimentazione.
Ciao, sul bugiardino se non sbaglio c'è scritto perdita di capelli...e per l'attività fisica ti posso dire che corro 1h al gg e se non corro vado in bici per almeno 1h 1/2. poi mangio in maniera spettacolare...senza alcol, senza cibi grassi, senza latticini, senza carne rossa, senza fritti...e non basta. Ieri mi hanno cambiato il farmaco con Dovato ma quando ho visto che è ancora peggio per il fegato ho chiesto di cambiarlo con il BiKtarvy. E' un momento incasinato. Non posso sbagliare.


Colpa mia

_andrea_
Messaggi: 559
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da _andrea_ » mercoledì 18 maggio 2022, 16:14

Veramente Dovato sono 2 principi attivi e Biktarvy sono 3........non so quanto il cambio ti possa favorire


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da giovane888 » mercoledì 18 maggio 2022, 17:05

non ci voleva ha scritto:
mercoledì 18 maggio 2022, 12:46
Dodi75 ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 17:24
non ci voleva ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 8:22
Ciao a tutti, io con Juluca (che prendo da poco più di 1 anno) ho avuto diversi problemi tra cui alopecia e colesterolo alto con steatosi epatica. La dottoressa continua a dire che il farmaco è ben tollerato e di continuare dicendo che la alopecia non risulta essere un effetto collaterale del Juluca, cosa che ho poi controllato sul bugiardino essere purtroppo prevista. Prima prendevo il triumeq ma siccome ero in terapia in ospedale non ho potuto capire se facesse bene o male per capelli e il resto (ero senza un capello in corpo).
La domanda è: qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Mi sono deciso di voler cambiare, magari chiedendo di tornare al TRIUMEQ o altro.
Accetto consigli da voi perchè come me capite meglio quali sono i vantaggi e svantaggi.
Grazie
Ciao, anche io prendo juluca, ho appena letto il bugiardino e non trovo l'alopecia tra gli effetti collaterali, e per quanto riguarda il colesterolo è gestibile con attività fisica e una sana alimentazione.
Ciao, sul bugiardino se non sbaglio c'è scritto perdita di capelli...e per l'attività fisica ti posso dire che corro 1h al gg e se non corro vado in bici per almeno 1h 1/2. poi mangio in maniera spettacolare...senza alcol, senza cibi grassi, senza latticini, senza carne rossa, senza fritti...e non basta. Ieri mi hanno cambiato il farmaco con Dovato ma quando ho visto che è ancora peggio per il fegato ho chiesto di cambiarlo con il BiKtarvy. E' un momento incasinato. Non posso sbagliare.
Sicuramente la perdita di capelli è uno degli effetti collaterali comuni, ma fino ad una persona su 10. Inoltre vi è differenza tra alopecia e diradamento. Io ho sperimentato caduta e capelli fini, ma ovviamente anche lo stato immunologico, aids influisce. Prendendo come d'accordo e controllando le interazio ni, prendo finasteride 0,5-0,7 mg e la caduta si è completamente arrestata, anzi molti capelli sono aumentati.
La dose è bassa e prendo periodi di "vacanza" della finasteride, in modo tale che gli effetti collaterali sono zero.

Ovviamente dieta e attività fisica di contorno. Symtuza non dava questi problemi e in genere lo danno alcune terapie ma molto di rado, specialmente per chi ha un sistema immunitario intatto, ovviamente c'entra anche la genetica, dieta e attività fisica.

I capelli sono la parte più delicata del nostro corpo e risentono anche molto di stress e fattori genetici.



non ci voleva
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 16:45

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da non ci voleva » giovedì 19 maggio 2022, 7:43

Grazie ancora per le tue info/consigli/esperienza. In effetti i capelli si sono assottigliati e diradati.
Domanda: il finasteride 0,5-0,7 mg te lo ha prescritto il medico di famiglia? sono capsule? Vorrei provarlo immediatamente...

Riporto la mia Anammesi cosi che possa essere di aiuto anche per qualcun'altro (per chi ha voglia di leggerla è interessante):

Nel 2020 scopro di avere l'hiv e mi ricoverano di urgenza per linfoma di burkit IV stadio. Ero messo malissimo ma dopo 8 mesi di chemio e 4 polmoniti mi hanno salvato la vita.
A ottobre 2020 esco dall'ospedale e Intanto con il triumeq la viremia non era più rilevabile da mesi.
Dopodichè a dicembre (con pet negativa) mi viene proposto di cambiare farmaco con il juluca perchè mi viene detto che ha 2 farmaci e non 3 quindi più tollerabile, anche se replico dicendo che fino a quel gg non ho mai avuto problemi con il triumeq.
Al contrario con il Juluca ho da subito avuto crisi di vomito e da li a breve inizio ad avere problemi con il fegato e perdita di capelli oltre al fatto che mi accorgo che sto salendo di peso anche facendo sport.
Il tempo passa e il dottore alla mia richiesta di cambiare farmaco mi dice che quel farmaco non da quel tipo di problemi e di continuare con quello.
Intanto i problemi del fegato diventano steatosiepatica con valori del colesterolo un po' sopra la media.
Nel frattempo per fortuna la pet continua ad essere negativa come anche non è visibile il virus.
Tuttavia, nonostante faccia sport sia aerobico che non, il fegato/pancia/capelli sono sempre allo stesso stato se non peggiorati...
Decido quindi di prendere il toro per le corna e fisso un appuntamento con il dott. il quale dopo avergli spedito questo messaggio:

" [glow]Ieri sono passato da voi/te perchè volevo parlare del farmaco che sto prendendo. Non ricordo il motivo della tua decisione di cambiare il farmaco da triumeq a Juluca, di fatto da quel giorno ho avuto solo problemi, fegato per primo. Ti ricordo le fasi di vomito continuo, di sudorazione notturna (agli inizi) dei problemi di alopecia e del fatto che continuo ad ingrassare. Attualmente faccio mediamente1h e 1/2 di sport al gg e nonostante ciò non scendo di peso e il fegato è sempre ingrossato (lo sento) ...e questo ritmo non sempre possibile mantenerlo, a causa del lavoro. Ti chiedo quindi un incontro se possibile nel più breve tempo possibile per parlare di questa mia decisione[/glow]."

All'incontro in ospedale mi ha quindi cambiato il juluca con il dovato, se non fosse che ho guardato sul bugiardino che come effetti ci sarebbero proprio problemi al fegato (mi aveva detto di no...) al che ho chiamato subito il dott e l'ho convinto a prescrivermi il biktarvy (mi ha risposto in ritardo e ieri sera ho saltato la medicina, pazienza) inviandomi la prescrizione per il ritiro in farmacia.
Oggi inizio e speriamo che vada bene.


A voi la sentenza, io mi sono fatto un idea.
A parte il fatto che se avessi condotto una vita sessuale più attenta non mi sarei trovato in questa situazione...comunque sia la vita continua e bisogna essere fortunati e trovare la persona giusta che ti segua con attenzione altrimenti il rischio è di vanificare tutto il lavoro fatto in ospedale per salvarmi la vita.

Buona giornata a tutti e grazie a giovane888 per le risposte.


Colpa mia

non ci voleva
Messaggi: 26
Iscritto il: sabato 1 agosto 2015, 16:45

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da non ci voleva » giovedì 19 maggio 2022, 7:47

giovane888 ha scritto:
mercoledì 18 maggio 2022, 17:05
non ci voleva ha scritto:
mercoledì 18 maggio 2022, 12:46
Dodi75 ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 17:24
non ci voleva ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 8:22
Ciao a tutti, io con Juluca (che prendo da poco più di 1 anno) ho avuto diversi problemi tra cui alopecia e colesterolo alto con steatosi epatica. La dottoressa continua a dire che il farmaco è ben tollerato e di continuare dicendo che la alopecia non risulta essere un effetto collaterale del Juluca, cosa che ho poi controllato sul bugiardino essere purtroppo prevista. Prima prendevo il triumeq ma siccome ero in terapia in ospedale non ho potuto capire se facesse bene o male per capelli e il resto (ero senza un capello in corpo).
La domanda è: qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Mi sono deciso di voler cambiare, magari chiedendo di tornare al TRIUMEQ o altro.
Accetto consigli da voi perchè come me capite meglio quali sono i vantaggi e svantaggi.
Grazie
Ciao, anche io prendo juluca, ho appena letto il bugiardino e non trovo l'alopecia tra gli effetti collaterali, e per quanto riguarda il colesterolo è gestibile con attività fisica e una sana alimentazione.
Ciao, sul bugiardino se non sbaglio c'è scritto perdita di capelli...e per l'attività fisica ti posso dire che corro 1h al gg e se non corro vado in bici per almeno 1h 1/2. poi mangio in maniera spettacolare...senza alcol, senza cibi grassi, senza latticini, senza carne rossa, senza fritti...e non basta. Ieri mi hanno cambiato il farmaco con Dovato ma quando ho visto che è ancora peggio per il fegato ho chiesto di cambiarlo con il BiKtarvy. E' un momento incasinato. Non posso sbagliare.
Sicuramente la perdita di capelli è uno degli effetti collaterali comuni, ma fino ad una persona su 10. Inoltre vi è differenza tra alopecia e diradamento. Io ho sperimentato caduta e capelli fini, ma ovviamente anche lo stato immunologico, aids influisce. Prendendo come d'accordo e controllando le interazio ni, prendo finasteride 0,5-0,7 mg e la caduta si è completamente arrestata, anzi molti capelli sono aumentati.
La dose è bassa e prendo periodi di "vacanza" della finasteride, in modo tale che gli effetti collaterali sono zero.

Ovviamente dieta e attività fisica di contorno. Symtuza non dava questi problemi e in genere lo danno alcune terapie ma molto di rado, specialmente per chi ha un sistema immunitario intatto, ovviamente c'entra anche la genetica, dieta e attività fisica.

I capelli sono la parte più delicata del nostro corpo e risentono anche molto di stress e fattori genetici.



Grazie ancora per le tue info/consigli/esperienza. In effetti i capelli si sono assottigliati e diradati.
Domanda: il finasteride 0,5-0,7 mg te lo ha prescritto il medico di famiglia? sono capsule? Vorrei provarlo immediatamente...

Riporto la mia Anammesi cosi che possa essere di aiuto anche per qualcun'altro (per chi ha voglia di leggerla è interessante):

Nel 2020 scopro di avere l'hiv e mi ricoverano di urgenza per linfoma di burkit IV stadio. Ero messo malissimo ma dopo 8 mesi di chemio e 4 polmoniti mi hanno salvato la vita.
A ottobre 2020 esco dall'ospedale e Intanto con il triumeq la viremia non era più rilevabile da mesi.
Dopodichè a dicembre (con pet negativa) mi viene proposto di cambiare farmaco con il juluca perchè mi viene detto che ha 2 farmaci e non 3 quindi più tollerabile, anche se replico dicendo che fino a quel gg non ho mai avuto problemi con il triumeq.
Al contrario con il Juluca ho da subito avuto crisi di vomito e da li a breve inizio ad avere problemi con il fegato e perdita di capelli oltre al fatto che mi accorgo che sto salendo di peso anche facendo sport.
Il tempo passa e il dottore alla mia richiesta di cambiare farmaco mi dice che quel farmaco non da quel tipo di problemi e di continuare con quello.
Intanto i problemi del fegato diventano steatosiepatica con valori del colesterolo un po' sopra la media.
Nel frattempo per fortuna la pet continua ad essere negativa come anche non è visibile il virus.
Tuttavia, nonostante faccia sport sia aerobico che non, il fegato/pancia/capelli sono sempre allo stesso stato se non peggiorati...
Decido quindi di prendere il toro per le corna e fisso un appuntamento con il dott. il quale dopo avergli spedito questo messaggio:

" [glow]Ieri sono passato da voi/te perchè volevo parlare del farmaco che sto prendendo. Non ricordo il motivo della tua decisione di cambiare il farmaco da triumeq a Juluca, di fatto da quel giorno ho avuto solo problemi, fegato per primo. Ti ricordo le fasi di vomito continuo, di sudorazione notturna (agli inizi) dei problemi di alopecia e del fatto che continuo ad ingrassare. Attualmente faccio mediamente1h e 1/2 di sport al gg e nonostante ciò non scendo di peso e il fegato è sempre ingrossato (lo sento) ...e questo ritmo non sempre possibile mantenerlo, a causa del lavoro. Ti chiedo quindi un incontro se possibile nel più breve tempo possibile per parlare di questa mia decisione[/glow]."

All'incontro in ospedale mi ha quindi cambiato il juluca con il dovato, se non fosse che ho guardato sul bugiardino che come effetti ci sarebbero proprio problemi al fegato (mi aveva detto di no...) al che ho chiamato subito il dott e l'ho convinto a prescrivermi il biktarvy (mi ha risposto in ritardo e ieri sera ho saltato la medicina, pazienza) inviandomi la prescrizione per il ritiro in farmacia.
Oggi inizio e speriamo che vada bene.


A voi la sentenza, io mi sono fatto un idea.
A parte il fatto che se avessi condotto una vita sessuale più attenta non mi sarei trovato in questa situazione...comunque sia la vita continua e bisogna essere fortunati e trovare la persona giusta che ti segua con attenzione altrimenti il rischio è di vanificare tutto il lavoro fatto in ospedale per salvarmi la vita.

Buona giornata a tutti e grazie a giovane888 e Dodi75 per le risposte.


Colpa mia

Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da Ghigo » giovedì 19 maggio 2022, 8:08

Secondo me hai fatto benissimo a insistere con il medico a cambiare farmaco, se ti dava così tanti problemi. Come sappiamo gli effetti collaterali sono molto soggettivi e cambiano da persona a persona.
Se i problemi che hai erano dovuti al farmaco, vedrai che le cose miglioreranno.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Passaggio a Juluca

Messaggio da giovane888 » venerdì 20 maggio 2022, 16:45

non ci voleva ha scritto:
giovedì 19 maggio 2022, 7:47
giovane888 ha scritto:
mercoledì 18 maggio 2022, 17:05
non ci voleva ha scritto:
mercoledì 18 maggio 2022, 12:46
Dodi75 ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 17:24
non ci voleva ha scritto:
lunedì 9 maggio 2022, 8:22
Ciao a tutti, io con Juluca (che prendo da poco più di 1 anno) ho avuto diversi problemi tra cui alopecia e colesterolo alto con steatosi epatica. La dottoressa continua a dire che il farmaco è ben tollerato e di continuare dicendo che la alopecia non risulta essere un effetto collaterale del Juluca, cosa che ho poi controllato sul bugiardino essere purtroppo prevista. Prima prendevo il triumeq ma siccome ero in terapia in ospedale non ho potuto capire se facesse bene o male per capelli e il resto (ero senza un capello in corpo).
La domanda è: qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi? Mi sono deciso di voler cambiare, magari chiedendo di tornare al TRIUMEQ o altro.
Accetto consigli da voi perchè come me capite meglio quali sono i vantaggi e svantaggi.
Grazie
Ciao, anche io prendo juluca, ho appena letto il bugiardino e non trovo l'alopecia tra gli effetti collaterali, e per quanto riguarda il colesterolo è gestibile con attività fisica e una sana alimentazione.
Ciao, sul bugiardino se non sbaglio c'è scritto perdita di capelli...e per l'attività fisica ti posso dire che corro 1h al gg e se non corro vado in bici per almeno 1h 1/2. poi mangio in maniera spettacolare...senza alcol, senza cibi grassi, senza latticini, senza carne rossa, senza fritti...e non basta. Ieri mi hanno cambiato il farmaco con Dovato ma quando ho visto che è ancora peggio per il fegato ho chiesto di cambiarlo con il BiKtarvy. E' un momento incasinato. Non posso sbagliare.
Sicuramente la perdita di capelli è uno degli effetti collaterali comuni, ma fino ad una persona su 10. Inoltre vi è differenza tra alopecia e diradamento. Io ho sperimentato caduta e capelli fini, ma ovviamente anche lo stato immunologico, aids influisce. Prendendo come d'accordo e controllando le interazio ni, prendo finasteride 0,5-0,7 mg e la caduta si è completamente arrestata, anzi molti capelli sono aumentati.
La dose è bassa e prendo periodi di "vacanza" della finasteride, in modo tale che gli effetti collaterali sono zero.

Ovviamente dieta e attività fisica di contorno. Symtuza non dava questi problemi e in genere lo danno alcune terapie ma molto di rado, specialmente per chi ha un sistema immunitario intatto, ovviamente c'entra anche la genetica, dieta e attività fisica.

I capelli sono la parte più delicata del nostro corpo e risentono anche molto di stress e fattori genetici.



Grazie ancora per le tue info/consigli/esperienza. In effetti i capelli si sono assottigliati e diradati.
Domanda: il finasteride 0,5-0,7 mg te lo ha prescritto il medico di famiglia? sono capsule? Vorrei provarlo immediatamente...

Riporto la mia Anammesi cosi che possa essere di aiuto anche per qualcun'altro (per chi ha voglia di leggerla è interessante):

Nel 2020 scopro di avere l'hiv e mi ricoverano di urgenza per linfoma di burkit IV stadio. Ero messo malissimo ma dopo 8 mesi di chemio e 4 polmoniti mi hanno salvato la vita.
A ottobre 2020 esco dall'ospedale e Intanto con il triumeq la viremia non era più rilevabile da mesi.
Dopodichè a dicembre (con pet negativa) mi viene proposto di cambiare farmaco con il juluca perchè mi viene detto che ha 2 farmaci e non 3 quindi più tollerabile, anche se replico dicendo che fino a quel gg non ho mai avuto problemi con il triumeq.
Al contrario con il Juluca ho da subito avuto crisi di vomito e da li a breve inizio ad avere problemi con il fegato e perdita di capelli oltre al fatto che mi accorgo che sto salendo di peso anche facendo sport.
Il tempo passa e il dottore alla mia richiesta di cambiare farmaco mi dice che quel farmaco non da quel tipo di problemi e di continuare con quello.
Intanto i problemi del fegato diventano steatosiepatica con valori del colesterolo un po' sopra la media.
Nel frattempo per fortuna la pet continua ad essere negativa come anche non è visibile il virus.
Tuttavia, nonostante faccia sport sia aerobico che non, il fegato/pancia/capelli sono sempre allo stesso stato se non peggiorati...
Decido quindi di prendere il toro per le corna e fisso un appuntamento con il dott. il quale dopo avergli spedito questo messaggio:

" [glow]Ieri sono passato da voi/te perchè volevo parlare del farmaco che sto prendendo. Non ricordo il motivo della tua decisione di cambiare il farmaco da triumeq a Juluca, di fatto da quel giorno ho avuto solo problemi, fegato per primo. Ti ricordo le fasi di vomito continuo, di sudorazione notturna (agli inizi) dei problemi di alopecia e del fatto che continuo ad ingrassare. Attualmente faccio mediamente1h e 1/2 di sport al gg e nonostante ciò non scendo di peso e il fegato è sempre ingrossato (lo sento) ...e questo ritmo non sempre possibile mantenerlo, a causa del lavoro. Ti chiedo quindi un incontro se possibile nel più breve tempo possibile per parlare di questa mia decisione[/glow]."

All'incontro in ospedale mi ha quindi cambiato il juluca con il dovato, se non fosse che ho guardato sul bugiardino che come effetti ci sarebbero proprio problemi al fegato (mi aveva detto di no...) al che ho chiamato subito il dott e l'ho convinto a prescrivermi il biktarvy (mi ha risposto in ritardo e ieri sera ho saltato la medicina, pazienza) inviandomi la prescrizione per il ritiro in farmacia.
Oggi inizio e speriamo che vada bene.


A voi la sentenza, io mi sono fatto un idea.
A parte il fatto che se avessi condotto una vita sessuale più attenta non mi sarei trovato in questa situazione...comunque sia la vita continua e bisogna essere fortunati e trovare la persona giusta che ti segua con attenzione altrimenti il rischio è di vanificare tutto il lavoro fatto in ospedale per salvarmi la vita.

Buona giornata a tutti e grazie a giovane888 e Dodi75 per le risposte.
Ho chiesto al dermatologo visto che i capelli con questa <edit automatico>, mi sarebbero caduti tutti. Infatti la finasteride ha arrestato il processo di caduta completamente. Purtroppo la qualità dei capelli è migliorata, ma sono estremamente sottili.

Hanno lo stesso spessore e fragilità di un 50 enne ed ho meno di 30 anni. In soli due anni.
Inutile dire che smettendo la finasteride diventerei calvo in breve tempo, più andava avanti più ne cadevano, avevo bustine apposta per contarli, e quindi essere il più obiettivo possibile. Ero arrivato a 300 in meno di due giorni.

Inoltre, cosa ancora più fastidiosa, che diventano super unti e sono costretto a lavarli ogni giorno. Anche poco prima della diagnosi di aids, li lavavo ogni 3-4 giorni.

Ho salvato dei capelli prima e dopo l'inizio della terapia, il paragone, nonostante la finasteride è impietoso.

Senza contare la neuropatia periferica, dolore agli occhi, stanchezza estrema, difficoltà di concentrazione, infezioni pesanti e ricorrenti, e non voglio andare avanti, perchè mi spavento anche io a dire tutto quello che stò passando, e sono solo due anni.

Inoltre, basta vedere in reparto, ormai riconosco che tutti hanno questi problemi: capelli setosi, sottilissimi, effetto super unto anche appena lavati.

Per i danni dei farmaci juluca è quello che meno impatta sui capelli e infatti non è riportato tra gli effetti collaterali.

Quello che tu ed io stiamo sperimentando è la tossicità cumulativa che porta questi effetti collaterali. Il triumeq a quanti dicono è una bomba e forse hai passato troppo poco tempo per rendertene conto, anche perchè se cerchi "lamivudina hair loss" trovi scritto sia sul bugiardino che sulle sperimentazioni.


Se credi che essere sopravvissuto, non comporti un pesantissimo pedaggio da pagare, bè come quasi tutti si sbagliano di grosso e serve per non spaventare chi si interfaccia con noi. Quelli che vedi in bella mostra sono spesso neo-diagnosticati, con un sistema immunitario quasi intatto.

Gli altri, quelli che non mostrano in quei bellissimi siti ufficiali dei farmaci, bè sono americani, sono maestri nel venderti la <edit automatico> è spacciarla per cioccolato.


Il virus poi non ne parliamo neanche. Insomma schiacciato tra due fuochi che cercano l'uno di sopraffare l'altro.

La mia idea, è cheMostrare che si può andare avanti serve solo timidamente a far emergere il sommerso e evitare che la gente si ammazzi.
Quando la realtà, lo stigma, e ovviamente il 60% di diagnosi tardive dimostrano che non solo sono ipocrite, ma controproducenti e dannose.
Salvo poi vedere le statistiche e vedere che hai 100 volte più probabilità di suicidarti, che il numero di farmaci aggiuntivi che devi assumere ti farà, vuoi o non vuoi, diventare una farmacia ambulante (come se già ingurgitare mille farmaci all'anno non fosse già abbastanza).


Promettere, complici dei media, che la cura è sempre a due passi. Mia personale idea: l'idea di una cura imminente proclamata sia dalla scienza (si supponeva che sarebbe stata trovata in pochi anni) sia quella propagandata dai media abbia fatto milioni di morti e milioni di contagi.


Qui tutti cercano di andare avanti e autoconvincersi che tutto andrà bene che la vita è meravigliosa e che la loro vita, aspettativa di vita, ma soprattutto qualità della vita. Quando la realtà è ben diversa.

Io dopo due anni mi sono reso conto, che non servo più a niente nè per me nè per la società, ed è come vivere su una sedia elettrica a basso voltaggio, mi stanno friggendo lentamente. Spero per te sia meno peggio



Rispondi