Farmaci e esofagite

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Ipoko90
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2022, 16:44

Farmaci e esofagite

Messaggio da Ipoko90 » giovedì 24 ottobre 2024, 19:32

Buonasera,
Sto soffrendo da circa 2 mesi e mezzo di bocca amara/salata.
Un sintomo piuttosto fastidioso. Pare che si tratti di esofagite da reflusso. Ho consultato il dentista, l’otorinolaringoiatra e infine il gastroenterologo . Quest’ultimo mi ha dato il Lucen da 40 mg insieme ad alcuni antiacidi ma dopo 15 gg non ho avuto nessun miglioramento. :cry:
Come terapia hiv assumo *Delstrigo* , Sapete se c’è una correlazione tra le tre molecole ( Doravirina, lamivudine e TDF) e la malattia da reflusso? L’infezione da hiv predispone all’esofagite?
Non ho altri sintomi da reflusso come tosse, bruciore a stomaco e gola. Solamente qualche rigurgito, bocca amara e pizzicore/ bruciore alla lingua.
p.s. Analisi perfette ( fegato, pancreas, creatinina, glicemia) , helycobacyer negativo!
Vi prego aiutatemi
I vostri pareri e consigli saranno preziosi
Grazie in anticipo



rita
Messaggi: 138
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2020, 13:18
Località: Forlì

Re: Farmaci e esofagite

Messaggio da rita » venerdì 25 ottobre 2024, 9:02

Ciao ;-) al quesito farmaci antiretrovirali (tanto uno o l'altro li devo prendere) non so rispondere . avendo reflusso ricorrente anche io fatti esami routine come te, il gastroenterologo e medico base ti rifilano immediatamente un protettore gastrico. io non prendo farmaci per il per reflusso e infiammazioni croniche intestinali fegato etc, ma ho cambiato completamente alimentazione, e mantengo a bada disagi.
https://www.youtube.com/watch?v=ttxipHKGKsA
(a parte la trasmissione che può non piacere, ciro vestita è docente all'università di pisa)
https://www.youtube.com/watch?v=o6cDEgI04_s



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Farmaci e esofagite

Messaggio da uffa2 » venerdì 25 ottobre 2024, 11:09

Per qualche tempo pure io ho pensato che l’infezione o la terapia fossero dietro più o meno ad ogni accidente che mi veniva, ma non per il reflusso, che purtroppo mi accompagna da prima della diagnosi e della terapia. A volte passo settimane tra il prazolo, l’alginato e l’acqua con il bicarbonato (costa niente e tutto sommato fa pure lei qualcosa) poi, così come è venuto, il reflusso se ne va.

La mia idea è che per questo come per altre cose, l’unico vero agente causale è la vita di <edit automatico> che faccio, cui si aggiungono il consumo di caffè (noto irritante delle mucose gastriche) e una dieta piena di junk food…
Questa è la mia esperienza, naturalmente ognuno di noi ha la sua storia, ma credo che se tutti avessimo il tempo per vivere meglio probabilmente anche il nostro stomaco ne guadagnerebbe ;-).


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Ipoko90
Messaggi: 113
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2022, 16:44

Re: Farmaci e esofagite

Messaggio da Ipoko90 » venerdì 25 ottobre 2024, 12:00

Grazie di cuore a tutti per le belle risposte ❤️



NuovoHiv+
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2024, 9:45

Re: Farmaci e esofagite

Messaggio da NuovoHiv+ » sabato 26 ottobre 2024, 7:06

Ciao, per quanto mi riguarda mi è stata diagnostica la malattia da reflusso ben 25 anni fa e da quell’epoca prendo ogni giorni Axagon da 20 mg e qualche volta riopan o levopraid.
Secondo me non c’è alcuna correlazione tra le cose come dimostrato da me che ha avuto la diagnosi da hiv neanche un mese fa.
Più che altro i farmaci per il reflusso possono ridurre l’assorbimento sia di altri farmaci (per cui ti consiglio di prendere l’antivirale lontano dal Lucen) e altre sostanze come il ferro (il mio è sempre abbastanza basso).



agosto21
Messaggi: 599
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Farmaci e esofagite

Messaggio da agosto21 » martedì 29 ottobre 2024, 6:28

fai una prova banale se hai coraggio: smetti totalmente fumo alcol e sopratutto i caffè giornalieri... guarda, una settimana e tira le somme... ho ripreso il cazxo di caffè dopo due anni, son ora due mesi... acidità forte di stomaco, denti che si ingialliscono ed IO li ho sempre bianchissimi e naturalmente meno energia e nervosismo... di cuore ti auguro di risolvere, il caffio è un vero cancro e acidifica ogni digestione, non è un bene per niente.



penta62
Messaggi: 175
Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 17:21

Re: Farmaci e esofagite

Messaggio da penta62 » martedì 29 ottobre 2024, 11:05

Controlla se sei positiv0 HELICOBACTER fai analisi feci



Rispondi