Casi di leucoplachia capelluta?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Blacknirvana
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 14:53

Casi di leucoplachia capelluta?

Messaggio da Blacknirvana » martedì 17 dicembre 2024, 0:02

Buona sera, a 4 mesi dall'inizio della terapia, mi ritrovo ancora con piccole escrescenze bianche ad un lato della lingua (leucoplachia), è successo a qualcuno? Dopo quanto va via?



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Casi di leucoplachia capelluta?

Messaggio da uffa2 » martedì 17 dicembre 2024, 15:30

da quel che leggo si tratta di un fenomeno collegato a una cattiva condizione immunitaria, da quanto sei positivo? da quanto in terapia?


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Blacknirvana
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 14:53

Re: Casi di leucoplachia capelluta?

Messaggio da Blacknirvana » mercoledì 18 dicembre 2024, 12:14

Ciao sono in terapia da soli 4 mesi , partito con 1 milione di carica virale e 240 CD4, ora carica azzerata e CD4 370



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Casi di leucoplachia capelluta?

Messaggio da uffa2 » mercoledì 18 dicembre 2024, 15:31

Ok...
datti un po' di tempo, eri quasi in AIDS.

Parti dal presupposto che si tratta di una condizione sgradevole MA benigna associata all'HIV e altre forme di immunosoppressione.

È provocata dalla riattivazione del virus della mononucleosi (il virus di Epstein-Barr - EBV), che ospitiamo quasi tutti sin dall'infanzia e che di solito rimane latente.

Tu sei partito con 240 CD4 e, guarda caso questa condizione compare spesso quando i CD4 scendono sotto 500, quindi ci sta tutto.

Le buone notizie sono che per ora non devi fare niente, perché stai già percorrendo la via principale: sei in terapia e quindi questo dovrebbe bastare.
Se proprio hai fretta, discuti col tuo medico la possibilità di ricorrere a degli antivirali (aciclovir e suoi "parenti") per sopprimere il virus Epstein-Barr; non tutti sono convinti che sia efficace come il viakal sullo sporco dei lavandini, ma quello c'è...

Comunque, mi ripeto, stai facendo il più: sei in terapia, e la terapia non perdona ;-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Blacknirvana
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 14:53

Help sono preoccupato

Messaggio da Blacknirvana » venerdì 20 dicembre 2024, 14:02

Buon pomeriggio, sono alquanto preoccupato,40 giorni fa dal controllo dopo 2 mesi dall inizio della terapia , avevo carica virale a 150 copie ( sono partito da 1 milione ) .Ho rifatto per scrupolo 5 giorni fa il controllo della carica virale e mi sono risultate 545 copie, possibile chea cura non sta facendo effetto ? O ci stanno queste piccole variazioni ? Anche la percentuale cd3 /.CD4 è scesa un po' cosa mi consigliate di fare ? Dopo quasi 4 mesi dovevo essere già non rilevabile mi sa



Rispondi