flavio ha scritto:skydrake ha scritto:flavio ha scritto:
ma quale provocazione, io ci ho sempre pensato e poi come si fa a visitare sassi e pietre?

. Non è meglio una Las Vegas? Ricostruzione di quello che erano I Fori , non sarebbe stato più didattico? Lo stesso Berlusconi ha ritoccato moncherini e tolto veli, insomma, un po' di bellezza, suvvia!
Mica dobbiamo entrare in borsa per vendere il Colosseo, ce lo pagano anche gli indigeni, i balutelos

Forse abiti da troppo tempo in Brasile. Quasi tutti quelli che ho conosciuto di quelle parti la pensavano allo stesso modo. E purtroppo anche moltissimi cinesi. Ecco perchè sono gli ultimi a cui venderei i fori romani, dopo che, per fare spazio ad un enorme McDonalds, hanno raso al suolo due anni fa uno degli edifici non imperiali più vecchi di Pechino, un palazzo di 200 anni perfettamente conservato, perchè "era vecchio".
Io mi tengo le mie rovine. A te lascio Los Angeles e i McDonalds
A parte che mi sono diplomato proprio nel ramo turistico e so quello che dico, ma cosa vuol dire: è troppi anni che sei in Brasile. Vuoi dirmi di stare zitto che sono rincoglionito o che non conosco i problemi? Io penso di saperne più te, tu non la pensi cosi, confrontiamoci. Comunque io non ho scritto di buttare giù il Colosseo per farne un Mcdonalds, ma siamo pazzi? io solo scritto di venderlo magari a un'asta pubblica al prezzo iniziale di 100 miliardi e poi si vede di abbassare il prezzo se non ci sono offerte. Ho scritto Las Vegas pensando alla funzionalità del Colosseo: magari far rivere le battaglie navali ma tutto ciò comporta un rimaneggiamento di tanti pezzi "archeologici". Tutto qui, ciao
Non volevo dire di stare zitto, ma solo sottolineare quanto sia critica la vendita dei fori romani o del Colosseo. Son una parte importantissima deel'identità del nostro popolo. Potrei anche capire venderli a qualche filantropo britannico, ma in questo momento sul mercatp vi sono pochissimi compratori. Solo nuovi ricchi. I citati cinesi sono un esempio di quanto sia diverso il loro concetto di storia e diverso sia il rispetto dei monumenti e delle testimonianze passato. Altro che Berlusconi e i sui lavori di villla Certosa! Se i cinesi fossero interessati, se anche si riuscisse a ricavare un prezzo decente (ne dubito visto che è il momento peggiore per vendere adesso), temo davvero che fori e Colosseo finirebbero come le rovine di Babilona, le quali furono generosamente reastaurate da Saddam Hussein. Ora sono inglobate in dei finti storici. Solo il 10% e originale, il 90% è stato riscostruito. Le porte di Ishtar completamente finte, qualche palazzo che prima non c'era (da qualche parte Saddam doverva pure stare!) e, perchè no? Qualche statua al dittatore, quale memoria futura (e passata, mettere statue in mezzo ai reperti storici come se Saddam fosse sempre esisto). Almeno per i turisti del finto non ha aggiunto nessun Mac Nabuccodonosors'