In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
Ciao a tutti, ho scoperto di essere sieropositivo ai primi di maggio di quest'anno: avevo una diarrea, prima intermittente, poi continua, da diversi mesi che mi è stata inizialmente attribuita alla mia colite che andava peggiorando per via dello stress; poichè la situazione non migliorava, ho deciso di sottopormi ad esami puù apprfonditi: positvo per hiv e per criptosporiadi (il parassita che mi causava la diarrea); ero già in uno stadio piuttosto avanzato e con un sistema immunitario marcatamente compromesso: solo 22 cd4 (6%), solo 1650 globuli bianchi in totale (ora ne ho circa 4400) e carica virale a circa 400.000 per cui ho cominciato subito la HAART con Prezista, Norvir e Truvada + Bactrim + acido folico + papaya micura; diarrea risolta in qualche settimana e non ho avuto nessun altro malessere o problema di salute in questi 4 mesi. carica virale azzerata (inferiore alle 37 copie) all 'ultimo test dei primi di settembre; mentre l'andamento dei cd4 è stato il seguente: esame 24 maggio: 123 (17%); 19 giugno 220 (12%); 12 luglio: 284 (16%); 4 settembre 260 (17%); la mia domanda: può essere normale che in questi due ultimi mesi i cd4 siano diminuiti un po' in valore assoluto invece che continuare ad aumentare, nonostante io mi senta sempre meglio? Il mio medico dice di non preocupparmi perche i cd4 (e i linfociti) hanno valori altalenanti e secondo lui, nel lungo periodo, dovrebbero continuare a salire pian piano e pure se dovessero rimanere intorno ai 200 (cosa possibile secondo lui, visto che ho iniziato la terapia solo con 22 cd4), mi dice che non dovrei problemi e dovrei vivere bene prendendo regolarmente la terapia, visto che la carica virale si è azzerata. Qual'è la vostra esperienza in merito? Conoscete qualche modo/integratore per migliorare la crescita dei cd4? D'accordo con l'infettivilogo, ho iniziato a prendere un integratore di zinco che dovrebbe stimolare il timo per la produzione di linfociti e quindi cd4, anche se lui non crede molto agli integratori. Mi ha anche accennato alla possibilità di poter cambiare terapia, utilizzando farmaci che danno una migliore risposta in termini di cd4 (?) Voi che ne pensate? Avete altri suggerimenti? Grazie!
Re: In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
Ciao,
sei partito in condizioni quasi disperate e hai già aumentato del 900% i tuoi CD4… col tempo continueranno a crescere, a volte più in fretta, a volte di meno. Qualche volta capita a tutti –in coincidenza con altre condizioni- di notare qualche riduzione: lì per lì ci resti male ma poi razionalizzi e riconosci che è tutto normale. Vedrai, anche per te sarà così e nel tempo continuerai a migliorare.
Circa la terapia: se hai già raggiunto l'irrilevabilità del virus, hai fatto tutto quello che c'era da fare, al virus ci pensa la HAART, ma ai CD4 ci deve pensare il tuo corpo.
sei partito in condizioni quasi disperate e hai già aumentato del 900% i tuoi CD4… col tempo continueranno a crescere, a volte più in fretta, a volte di meno. Qualche volta capita a tutti –in coincidenza con altre condizioni- di notare qualche riduzione: lì per lì ci resti male ma poi razionalizzi e riconosci che è tutto normale. Vedrai, anche per te sarà così e nel tempo continuerai a migliorare.
Circa la terapia: se hai già raggiunto l'irrilevabilità del virus, hai fatto tutto quello che c'era da fare, al virus ci pensa la HAART, ma ai CD4 ci deve pensare il tuo corpo.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
Ciao,
In ogni caso i CD4 impiegano tempo a salire. E' difficile che aumentino più di 200-250 all'anno anche nelle migliori condizioni (forse non le tue visto che ai tuoi livelli l'HIV potrebbe essere andato a far danni nelle cellule ematopoietiche nel midollo osseo). Inoltre, ogni tanto fluttuano e momentaneamente possono anche calare:

In alcuni soggetti poi i CD4 fluttuano moltissimo:

Indirettamente il tuo organismo potrebbe trarre giovamento se tu assumessi:
1) Antiossidanti. Gli antiossidanti sono importanti perchè quasi tutti gli antiretrovirali producono una quantità enorme di radicali liberi. Per la maggioranza dei tuoi organi (ad eccezione dei polmoni) adesso è come se tu stessi fumando due pacchetti di sigarette al giorno. Gli antiossidanti li puoi scegliere anche in base agli altri tuoi valori. Ad esempio, se hai colesterolo e trigliceridi alti dovresti prediligere gli alfa Omega 3, se spesso hai problemi alle vie respiratorie allora la vitamina C. Poi c'è il selenio e la vitamina E, estratto di papaya e tanti altri prodotti naturali. Il più potente di tutti è il Glutatione, ma da assumere via intramuscolare, quindi potresti ripiegare sul suo precursore da assumere via orale, il meno potente NAC. Chiedi al tuo infettologo se ti passano gli Omega 3: a volte te li prescrivono. Lo stress ossidativo si puo' misurare:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ossidativo
2) Probiotici. Ti verrebbe da chiedere che cosa centrano con l'HIV, ma invece, pensa un attimo dove è materialmente distribuito il virus nel tuo corpo (prima della terapia antiretrovirale): perlopiù dove vi sono cellule con recettori CD4 (anzi, "i provirus", le cellule infettate che replicano il virus, sono esclusivamente quelle con recettori CD4), le quali sono diverse, ma un numero notevole sono appunto i linfociti T CD4. Dove stanno i linfociti CD4? Un po' dappertutto, ma una discreta quantità sono nel sistema linfatico, quindi nei linfonodi. Qualche linfonodo si trova anche sotto la gola, ascelle e inguine, ma in massima parte sono attorno all'intestino. Vi sono diversi studi che dimostrano che un cattivo funzionamento dell'intestino favorisce la proliferazione dell'HIV. Tra i probiotici il più potente è una specie di (disgustoso) yogurt che si prepara in casa, il kefir. Ovviamente la salute intestinale varia molto da persona a persona, alcuni sono regolarissimi, altri no. Il kefir viene assunto praticamente da quasi tutte le donne sieropositive che conosco, forse anche perchè è molto più comune per le donne essere poco regolari con l'intestino.
In ogni caso i CD4 impiegano tempo a salire. E' difficile che aumentino più di 200-250 all'anno anche nelle migliori condizioni (forse non le tue visto che ai tuoi livelli l'HIV potrebbe essere andato a far danni nelle cellule ematopoietiche nel midollo osseo). Inoltre, ogni tanto fluttuano e momentaneamente possono anche calare:

In alcuni soggetti poi i CD4 fluttuano moltissimo:

Indirettamente il tuo organismo potrebbe trarre giovamento se tu assumessi:
1) Antiossidanti. Gli antiossidanti sono importanti perchè quasi tutti gli antiretrovirali producono una quantità enorme di radicali liberi. Per la maggioranza dei tuoi organi (ad eccezione dei polmoni) adesso è come se tu stessi fumando due pacchetti di sigarette al giorno. Gli antiossidanti li puoi scegliere anche in base agli altri tuoi valori. Ad esempio, se hai colesterolo e trigliceridi alti dovresti prediligere gli alfa Omega 3, se spesso hai problemi alle vie respiratorie allora la vitamina C. Poi c'è il selenio e la vitamina E, estratto di papaya e tanti altri prodotti naturali. Il più potente di tutti è il Glutatione, ma da assumere via intramuscolare, quindi potresti ripiegare sul suo precursore da assumere via orale, il meno potente NAC. Chiedi al tuo infettologo se ti passano gli Omega 3: a volte te li prescrivono. Lo stress ossidativo si puo' misurare:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ossidativo
2) Probiotici. Ti verrebbe da chiedere che cosa centrano con l'HIV, ma invece, pensa un attimo dove è materialmente distribuito il virus nel tuo corpo (prima della terapia antiretrovirale): perlopiù dove vi sono cellule con recettori CD4 (anzi, "i provirus", le cellule infettate che replicano il virus, sono esclusivamente quelle con recettori CD4), le quali sono diverse, ma un numero notevole sono appunto i linfociti T CD4. Dove stanno i linfociti CD4? Un po' dappertutto, ma una discreta quantità sono nel sistema linfatico, quindi nei linfonodi. Qualche linfonodo si trova anche sotto la gola, ascelle e inguine, ma in massima parte sono attorno all'intestino. Vi sono diversi studi che dimostrano che un cattivo funzionamento dell'intestino favorisce la proliferazione dell'HIV. Tra i probiotici il più potente è una specie di (disgustoso) yogurt che si prepara in casa, il kefir. Ovviamente la salute intestinale varia molto da persona a persona, alcuni sono regolarissimi, altri no. Il kefir viene assunto praticamente da quasi tutte le donne sieropositive che conosco, forse anche perchè è molto più comune per le donne essere poco regolari con l'intestino.
Re: In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
Grazie per le spiegazioni ed informazioni:) alle ultime analisi tutti i valori erano nella norma (anche i trigliceridi), solo il colesterolo totale quasi al limite (però aveva valori nella norma il colesterolo buono), per cui il medico mi ha consigliato, al momento, solo di fare un po' più di attività fisica. Per quanto riguarda il kefir (se ha effetti lassativi), io sarei un po' titubante visto che tra la colite e gli antiretrovirali già vado più che bene di corpo e anzi sto prendendo dei probiotici (dicoflor) consigliati dal medico, per rristabile la flora e gli enzimi instestinali distrutti da diversi mesi di parassiti... E ogni tanto bevo anche qualche actimel. E se provassi a prendere un integratore completo, ti multicentrum?skydrake ha scritto:Ciao,
In ogni caso i CD4 impiegano tempo a salire. E' difficile che aumentino più di 200-250 all'anno anche nelle migliori condizioni (forse non le tue visto che ai tuoi livelli l'HIV potrebbe essere andato a far danni nelle cellule ematopoietiche nel midollo osseo). Inoltre, ogni tanto fluttuano e momentaneamente possono anche calare:
In alcuni soggetti poi i CD4 fluttuano moltissimo:
Indirettamente il tuo organismo potrebbe trarre giovamento se tu assumessi:
1) Antiossidanti. Gli antiossidanti sono importanti perchè quasi tutti gli antiretrovirali producono una quantità enorme di radicali liberi. Per la maggioranza dei tuoi organi (ad eccezione dei polmoni) adesso è come se tu stessi fumando due pacchetti di sigarette al giorno. Gli antiossidanti li puoi scegliere anche in base agli altri tuoi valori. Ad esempio, se hai colesterolo e trigliceridi alti dovresti prediligere gli alfa Omega 3, se spesso hai problemi alle vie respiratorie allora la vitamina C. Poi c'è il selenio e la vitamina E, estratto di papaya e tanti altri prodotti naturali. Il più potente di tutti è il Glutatione, ma da assumere via intramuscolare, quindi potresti ripiegare sul suo precursore da assumere via orale, il meno potente NAC. Chiedi al tuo infettologo se ti passano gli Omega 3: a volte te li prescrivono. Lo stress ossidativo si puo' misurare:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ossidativo
2) Probiotici. Ti verrebbe da chiedere che cosa centrano con l'HIV, ma invece, pensa un attimo dove è materialmente distribuito il virus nel tuo corpo (prima della terapia antiretrovirale): perlopiù dove vi sono cellule con recettori CD4 (anzi, "i provirus", le cellule infettate che replicano il virus, sono esclusivamente quelle con recettori CD4), le quali sono diverse, ma un numero notevole sono appunto i linfociti T CD4. Dove stanno i linfociti CD4? Un po' dappertutto, ma una discreta quantità sono nel sistema linfatico, quindi nei linfonodi. Qualche linfonodo si trova anche sotto la gola, ascelle e inguine, ma in massima parte sono attorno all'intestino. Vi sono diversi studi che dimostrano che un cattivo funzionamento dell'intestino favorisce la proliferazione dell'HIV. Tra i probiotici il più potente è una specie di (disgustoso) yogurt che si prepara in casa, il kefir. Ovviamente la salute intestinale varia molto da persona a persona, alcuni sono regolarissimi, altri no. Il kefir viene assunto praticamente da quasi tutte le donne sieropositive che conosco, forse anche perchè è molto più comune per le donne essere poco regolari con l'intestino.
Re: In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
al contrario è un regolatore, sia se uno ha problemi di colite che di pigrizia dell'intestino. Ad un mio amico il quale ha avuto problemi di colite per 10 anni gli è basto berlo per tre giorni di seguito per risolverla. E' molto più potente di qualsiasi Actimel o probiotico in commercio, anche perchè i probiotici sono organismi vivi, quindi quelli che trovi confezionati, dopo giorni e giorni nel banco frigo, sono già mezzi morti. Se li coltivi tu al momento sono molto più attivi, non a caso se ci butti dentro del nuovo latte fresco riparte subito la fermentazione e dopo due ore frizzano. Tra l'altro un probiotico commerciale ha al massimo 6 fermenti. Il kefir 30 (purtroppo anche 5 acetici).joylondon ha scritto: Grazie per le spiegazioni ed informazioni:) alle ultime analisi tutti i valori erano nella norma (anche i trigliceridi), solo il colesterolo totale quasi al limite (però aveva valori nella norma il colesterolo buono), per cui il medico mi ha consigliato, al momento, solo di fare un po' più di attività fisica. Per quanto riguarda il kefir (se ha effetti lassativi), io sarei un po' titubante visto che tra la colite e gli antiretrovirali già vado più che bene di corpo e anzi sto prendendo dei probiotici (dicoflor) consigliati dal medico, per rristabile la flora e gli enzimi instestinali distrutti da diversi mesi di parassiti...
E' solo cattivello da bere. C'è chi gli piace il sapore. A me no. Lo devo regolarmente correggere con dello sciroppo Fabbri all'amarena. Sempre al discount trovi sciroppi a un quarto del prezzo di quello Fabbri, tranne quelli in versione ipocalorica.
Puoi anche prenderlo, ma i dosaggi di antiossidanti necessari durante una terapia antiretrovirale sono alquanto massicci. Solo di vitamina C ti consiglio almeno 500 grammi al giorno (se vuoi tiro fuori una mail di un "ossidologo" che a suo tempo mi consigliava dosi ancora maggiori), pertanto ti conviene andare ad un discount e prendere quei tubetti che costano poco (invece il multicentrum costa), oppure ordinandoli da internet da eBay o da siti come Vitamin Store. Per l'Omega 3 potresti vedere se riesci a farteli passare (io non ci sono riuscito). Per l'Omega 3 andrebbero prese circa 5 perle al giorno (l'olio di pesce sfuso costa meno, ma fa davvero schifo). Ci sarebbero altri antiossidanti che potresti prendere in aggiuntiva (già prendi la papaya, vero?). Giusto per la vitamina E ti consiglio di essere cauto in quanto se si va in sovradosaggio potrebbe essere tossica.E se provassi a prendere un integratore completo, ti multicentrum?
Nota:
Un integratore che molti prendono, NON antiossidante, è la vitamina D, in quanto molti antiretrovirali riducono la densità ossea (es Truvada). Però prima chiedi al tuo infettologo di misurartela.
Re: In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
Per farsi prescrivere gli omega3 con la nota 13 (mi sembra) bisogna avere livelli di trigliceridi alla Carletto!
In via preventiva se ne possono prendere altri e non c'è bisogno di prenderne 4 o 5 capsule, ad esempio di questi http://www.solgar.it/prodotto.php?id_prodotto=118 che trovi solo in farmacia e sono purificati dal mercurio, ne basta prendere solo una compressa al giorno.
Sky non è detto che il kefir sia meglio dei probiotici, dipende sempre da quali usi, quelli ad esempio che gli sono stati consigliati e che contengono il Lactobacillus rhamnosus mi sa che sono proprio indicati per lui.

In via preventiva se ne possono prendere altri e non c'è bisogno di prenderne 4 o 5 capsule, ad esempio di questi http://www.solgar.it/prodotto.php?id_prodotto=118 che trovi solo in farmacia e sono purificati dal mercurio, ne basta prendere solo una compressa al giorno.
Sky non è detto che il kefir sia meglio dei probiotici, dipende sempre da quali usi, quelli ad esempio che gli sono stati consigliati e che contengono il Lactobacillus rhamnosus mi sa che sono proprio indicati per lui.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 7 giugno 2019, 14:02
Re: In terapia da 4 mesi - Andamento cd4
Ciao ti scrivo perché ho una situazione molto simile alla tua. Scoperta la mia sieropositivita' da un mese. Purtroppo la mia diagnosi è tardiva: 115 cd4 e viremia pari a 220.000 copie. Fisicamente sto bene e lo sono stato anche in passato. Sono disperato per via dei cd4 sotto la soglia dei 200. La mia infettivologa mi ha subito fatto iniziare la terapia (tenofovir+isentress), associando ad essa l assunzione, a giorni alterni, di bactrim a mo'di profilassi (dovrò prenderlo per parecchi mesi). Mi ha rassicurato dicendomi che, seppure sono partito da una condizione che non è delle migliori, tutto si stabilizzera' anche se sarà necessario un tempo ben più lungo rispetto a coloro che non hanno una diagnosi tardiva. Temo che i miei cd4 non risaliranno mai o pochissimo...di conseguenza, temo pataologie e/o infezioni opportunistiche serie...l'infettiviloga mi da detto di non temere poiché "protetto" dagli antiretrovirali e dal bactrim. Io però stento a crederle.
Il tuo resoconto mi ha un po' confortato dato che i tuoi cd4 sono aumentati e hai azzerato la carica virale. Il tuo infettivologo ti ha detto che probabilmente i tuoi cd4 non saliranno mai oltre i 200 o giu di lì...cosa vuol dire nello specifico? La cosa mi preoccupa molto...ho come l'impressione che ci sia una serie A, costituita da coloro cge non hanno una diagnosi tardiva, e una serie B, costituita da coloro che invece hanno una diagnosi tardiva.
Martedì farò il prelievo dopo i primi 23 giorni di terapia...già mi vedo a disperarmi di fronte a quei risultati per nulla incoraggianti.
Ti prego, se puoi, di farmi avere un tuo riscontro...grazie davvero
Il tuo resoconto mi ha un po' confortato dato che i tuoi cd4 sono aumentati e hai azzerato la carica virale. Il tuo infettivologo ti ha detto che probabilmente i tuoi cd4 non saliranno mai oltre i 200 o giu di lì...cosa vuol dire nello specifico? La cosa mi preoccupa molto...ho come l'impressione che ci sia una serie A, costituita da coloro cge non hanno una diagnosi tardiva, e una serie B, costituita da coloro che invece hanno una diagnosi tardiva.
Martedì farò il prelievo dopo i primi 23 giorni di terapia...già mi vedo a disperarmi di fronte a quei risultati per nulla incoraggianti.
Ti prego, se puoi, di farmi avere un tuo riscontro...grazie davvero