URSS e Russia

Divagazioni...
friendless

Re: URSS e Russia

Messaggio da friendless » martedì 26 febbraio 2013, 16:41

Vi interessano libri belli sulla russia e il mondo ex sovietico? Procuratevi quelli di Igort

Immagine

Immagine

http://www.anobii.com/books/Quaderni_uc ... 604972a75/

Immagine

Immagine

http://www.anobii.com/books/Quaderni_ru ... 02e2924bc/

Immagine

Immagine

http://www.anobii.com/books/Pagine_noma ... 9ac837b0f/

Oggi come oggi, tra una grapich novel e un romanzo preferisco una grapich ... igort per scrivere questa trilogia è andato a vivere due o tre anni in ucraina ( e forse in russia, ma non ricordo) e prendendosi un appartamento in affitto, non in hotel. Ha sperimentato i disagi della vita in ucraina di adesso: riscaldamento a singhiozzo, luce che viene suddivisa qualche ora per ogni quartiere, fame, sporcizia ... poi è andato in siberia. La grapich è meglio del romanzo perché le vedi le cose attraverso i disegni. Adesso sta scrivendo il 4 volume sui mistici russi: gurdejeff, florenskji ... un libro davvero imperdibile. Sempre come grapich sulla russia ce n'è una che è un CAPOLAVORO (Siberia di Nikolai Maslov)

Immagine

http://www.anobii.com/books/Siberia/978 ... cb68b500a/

che è un libro con una storia editoriale stranissima che sarebbe da raccontare, ma non ne ho il tempo. Siberia è bellissimo.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

URSS e Russia

Messaggio da stealthy » martedì 26 febbraio 2013, 17:00

Dora ha scritto:
stealthy ha scritto:L'anno scorso ho letto il libro. A me è piaciuto. Sarebbe stato meglio se Lilin avesse scritto questo libro in russo per poi farlo tradurre in italiano.
Perché è scritto male? Hai sentito come parla? Un italiano perfetto, sembra quasi il tuo.

Non l'ho sentito parlare ma lo scritto poteva essere un po' più raffinato. Questo secondo le mie capacità linguistiche :-)
Io andrei a vederlo perché sono curioso di vedere la trasposizione cinematografica
Ci andiamo settimana prossima (e mi porti il libro, grazie)?
Va bene, così settimana prox sono libero dopo le 17. Ti porto anche Educazione Siberiana



eremita
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 20:20
Località: costa romagnola

Re: URSS e Russia

Messaggio da eremita » mercoledì 27 febbraio 2013, 13:13

[quote="Dora"]
È una storia affascinante, invece, e spero che avrai voglia di raccontarci tanti altri dettagli dei tuoi viaggi per mare.
Ciao "eremita", così ho l'occasione per salutarti. Immagine

Ciao Dora-Grazie del commento positivo-E mi scuso con tutti per essere entrato senza 1 pò di presentazione-Non per trovare una scusa ma ultimamente ho preso cattive abitudini frequentando ..diciamo, ambienti, per non ribassare nessun sito,che anno più la valenza di circoli ricreativi tipo ARCI,che non forum intesi per dare concreto sostegno ai siero positivi-Io sono 1 ultacinquantenne,vedovo dal 98,con 2 figli-Sposatomi nel 86 con una sieropositiva.ho iniziato la terapia solo nel 2008-Sono uscito di casa a 16 anni per imbarcarmi in marina mercantile dove son stato finchè non mi son sposato-In pensione dal 2010 con invalidità totale e parmanente-
@ Isabeau..non volevo angosciarti con l'aforisma del cerchio-E' una firma al mio profilo e non è certo debba necessariamente essere condivisa con altre realtà-Si adatta a mè,da che le varie patologie mi an ristretto l'aspettativa di vita e anno iniziato a scorrermi davanti tutti i momenti passati fin dall'infanzia-Credo però in un "dopo" e se il cerchio si chiuderà ho la quasi certezza che se ne riaprirà un'altro.Ho amiche che credono nella reincarnazione e x loro non è 1 cerchio ma una spirale... :) ..saluti..


La mia libertà,finisce dove inizia la tua-

friendless

Re: URSS e Russia

Messaggio da friendless » lunedì 4 marzo 2013, 12:43

Dora ha scritto:
Tarek ha scritto:Eduard limonov racconta nel suo 'libro dell'acqua' il suo espatrio (1974) passando appunto per israele e approdando ad Ostia dove ha ricevuto il visto per gli USA. Scrive che viveva con un assegno mensile della fondazione tostoj che era di 125.000 lire. Non so come sia uscito dall'URSS ma il padre di Eduard lavorava per il NKVD poi diventato KGB e ora FSB (servizi segreti)
Se è riuscito ad uscire negli anni '70, probabilmente l'ha fatto - letteralmente - con un calcio nel sedere: gli hanno tolto il passaporto e dato un foglio di via. A quel punto, solo Israele poteva accogliere l'apolide.

Proprio oggi sul Corriere è recensito (da cani, IMHO, come scrive in genere Fertilio) "Il trionfo della metafisica".
Non ho mai letto nulla di Limonov, ma vorrei iniziare. Da dove mi consigli?
Dora, alla fine hai letto Il trionfo della metafisica? Questa mattina sono andato a fare il prelievo, poi sono passato in biblioteca e questo ultimo libro di limonov campeggiava nuovo nuovo sugli scaffali e l'ho preso, anche se non sono sicuro di leggerlo tutto. Un pezzo lo leggerò di sicuro ma chissà se riuscirò a portarlo a termine. Ho qualche dubbio ... però vabbè, non è che l'ho comperato, se lo leggo bene, altrimenti è lo stesso. IO il libro dell'acqua l'avevo letto con piacere, non era un capolavoro ma si faceva leggere eccome.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: URSS e Russia

Messaggio da Dora » lunedì 4 marzo 2013, 12:54

friendless ha scritto:Dora, alla fine hai letto Il trionfo della metafisica? Questa mattina sono andato a fare il prelievo, poi sono passato in biblioteca e questo ultimo libro di limonov campeggiava nuovo nuovo sugli scaffali e l'ho preso, anche se non sono sicuro di leggerlo tutto. Un pezzo lo leggerò di sicuro ma chissà se riuscirò a portarlo a termine. Ho qualche dubbio ... però vabbè, non è che l'ho comperato, se lo leggo bene, altrimenti è lo stesso. IO il libro dell'acqua l'avevo letto con piacere, non era un capolavoro ma si faceva leggere eccome.
No, perché è la seconda volta che Amazon mi frega con dei libri appena usciti. Ho finito 'stanotte - fra una notizia e l'altra del CROI - il libro di Carrère e prima di passare al Libro dell'acqua vorrei leggere Lilin (Stealthy mi interroga di sicuro e vorrei evitare figure da cioccolataia ...). Se e quando Amazon si degnerà di mandarmi Il trionfo della metafisica, ti farò sapere.
Adesso torno a immergermi nel CROI.



friendless

Re: URSS e Russia

Messaggio da friendless » lunedì 4 marzo 2013, 12:57

Con rispetto per Stea, di Lilin ho letto solo stroncature. Quello di carrère ti è piaciuto? Basta un sì o un no.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: URSS e Russia

Messaggio da Dora » lunedì 4 marzo 2013, 13:02

friendless ha scritto:Quello di carrère ti è piaciuto? Basta un sì o un no.
Il libro sì, però non capisco perché Carrère abbia così bisogno di sottolineare che lui è diverso dal suo eroe. Si capisce, no?
Direi che il personaggio mi ha affascinato molto. Mi piacciono le persone così piene di sfumature, anche se poi magari alla fine sono dei mezzi delinquenti e non mi farebbe piacere averceli intorno. ;)



friendless

Re: URSS e Russia

Messaggio da friendless » lunedì 4 marzo 2013, 13:09

Se è per quello anche io non vorrei avere niente a che fare con lui. E' imprevedibile, anche se dal ritratto che ne fa carrère, sembrerebbe che se c'è qualcuno disposto ad aiutare gli altri (quando gli va) fino al masochismo è proprio lui.



eremita
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 20:20
Località: costa romagnola

Re: URSS e Russia

Messaggio da eremita » lunedì 4 marzo 2013, 15:58

Non leggo più da parecchio tempo e mi dispiace perchè,oltre che aumentare la cultura,leggere porta la mente ad assentarsi dal circostante (per il tempo che leggi)..da giovane leggevo molto e mi ritrovo testi ormai introvabili-L'ultimo delle raccolte di all'ora fù " un uomo" della Fallaci-Da ciò si deduce quanti anni sono passati-Ho ritentato con la lettura 1 paio di anni fà col libro " Giacomo,il fretello di Gesù"..che poi non ho ancora finito-Se dovessi consigliare un buon testo,con temi ancora attuali e che apra la mente è quello che metto in foto-La sintesi di prefazione.. " NOI SIAMO NOI",Perchè io sono io ? I primi brividi e le prime sensazioni della coscienza di me stesso sono ancora ben vividi nel mio ricordo-Avevo dieci anni,ero solo nella stanza dei mieie genitori e sfioravo la mia coscienza,mi baloccavo con essa-Stavo varcando lo specchio,vedevo me stesso essere me,vedevo me stesso essere me....assaporavo l'infinito.
Scuserete la mia intromissione ? :) ..vero..?

Immagine


La mia libertà,finisce dove inizia la tua-

isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: URSS e Russia

Messaggio da isabeau » martedì 5 marzo 2013, 12:03

eremita ha scritto:
Dora ha scritto: È una storia affascinante, invece, e spero che avrai voglia di raccontarci tanti altri dettagli dei tuoi viaggi per mare.
Ciao "eremita", così ho l'occasione per salutarti. Immagine

Ciao Dora-Grazie del commento positivo-E mi scuso con tutti per essere entrato senza 1 pò di presentazione-Non per trovare una scusa ma ultimamente ho preso cattive abitudini frequentando ..diciamo, ambienti, per non ribassare nessun sito,che anno più la valenza di circoli ricreativi tipo ARCI,che non forum intesi per dare concreto sostegno ai siero positivi-Io sono 1 ultacinquantenne,vedovo dal 98,con 2 figli-Sposatomi nel 86 con una sieropositiva.ho iniziato la terapia solo nel 2008-Sono uscito di casa a 16 anni per imbarcarmi in marina mercantile dove son stato finchè non mi son sposato-In pensione dal 2010 con invalidità totale e parmanente-
@ Isabeau..non volevo angosciarti con l'aforisma del cerchio-E' una firma al mio profilo e non è certo debba necessariamente essere condivisa con altre realtà-Si adatta a mè,da che le varie patologie mi an ristretto l'aspettativa di vita e anno iniziato a scorrermi davanti tutti i momenti passati fin dall'infanzia-Credo però in un "dopo" e se il cerchio si chiuderà ho la quasi certezza che se ne riaprirà un'altro.Ho amiche che credono nella reincarnazione e x loro non è 1 cerchio ma una spirale... :) ..saluti..
ho il brutto vizio di commentare istintivamente quel ke leggo :mrgreen: ma quell'aforisma li' colpisce :roll: (non per invadere il tuo "territorio")ma concordo con le tue amike per una bella spirale :D a proposito di reincarnazione,mi sto' concentrando per la prossima vita,devo decidere sulle 2-3 creature ke piu' mi piacciono eppòi concentrarmi intensamente,spero funzioni quando sara' il momento nèèè,altrimenti n'altra bella fregatura....leggendo la tua "storia" Eremita mi vien un hòrco mmondo :ugeek: forza e coraggio.... :ugeek: :D



Rispondi