
Mi unisco a voi purtroppo...
Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Grazie delle info Skydrake, in settimana telefonerò allo spallanzani e mi farò spiegare tutte le procedure da seguire 

Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Scusa Agosto, senza allarmarti ma fossi in te non aspetterei settimane a rientrare in Italia.
Io avevo un conoscente che ha preso la sifilide e ti posso dire che il treponema fa danni eccome!
Quindi al più presto, se non lo hai ancora fatto, dovresti rivolgerti in un centro malattie infettive e farti fare le punture di penicillina (il principio attivo più utilizzato e funzionante).
La sifilide è una malattia infettiva che deve essere tra l'altro registrata e monitorata a livello ASL, tanto quanto l'HIV. La terapia segue dei protocolli rodati, un pò come l'HIV. Esistono pochi protocolli applicabili (3 o 4 se non ricordo male) e in Italia si applica principalmente quello delle "3 settimane", ma può variare a seconda del medico. Nessuno però si inventa nulla sulle malattie infettive non si scherza. In ogni caso io non aspetterei risposte dal forum, ma andrei dritto a farmi fare le punture, per scongiurare fasi successive della malattia. Inoltre in una condizione di co-infezione non nasconderei al medico il fatto che ci sia anche HIV. Gli infettivologi ci lavorano tutti i giorni con gente infetta, quindi non avere timore.
Verifica inoltre con il medico il valore TPHA: da una lettura online del CDC non mi sembra così basso come dice Francescoz, anzi... però senti un medico appena puoi. Senza allarme, si cura tranquillamente, ma non aspettare troppo.
Io avevo un conoscente che ha preso la sifilide e ti posso dire che il treponema fa danni eccome!
Quindi al più presto, se non lo hai ancora fatto, dovresti rivolgerti in un centro malattie infettive e farti fare le punture di penicillina (il principio attivo più utilizzato e funzionante).
La sifilide è una malattia infettiva che deve essere tra l'altro registrata e monitorata a livello ASL, tanto quanto l'HIV. La terapia segue dei protocolli rodati, un pò come l'HIV. Esistono pochi protocolli applicabili (3 o 4 se non ricordo male) e in Italia si applica principalmente quello delle "3 settimane", ma può variare a seconda del medico. Nessuno però si inventa nulla sulle malattie infettive non si scherza. In ogni caso io non aspetterei risposte dal forum, ma andrei dritto a farmi fare le punture, per scongiurare fasi successive della malattia. Inoltre in una condizione di co-infezione non nasconderei al medico il fatto che ci sia anche HIV. Gli infettivologi ci lavorano tutti i giorni con gente infetta, quindi non avere timore.
Verifica inoltre con il medico il valore TPHA: da una lettura online del CDC non mi sembra così basso come dice Francescoz, anzi... però senti un medico appena puoi. Senza allarme, si cura tranquillamente, ma non aspettare troppo.
-
- Messaggi: 185
- Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 20:33
- Località: Roma
Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Si, ok, ma a quanto ho capito io ormai si tratta di meno di una settimana e non di 20 gg, non è vero Agosto?cesar78 ha scritto:Scusa Agosto, senza allarmarti ma fossi in te non aspetterei settimane a rientrare in Italia.
Io avevo un conoscente che ha preso la sifilide e ti posso dire che il treponema fa danni eccome!
Quindi al più presto, se non lo hai ancora fatto, dovresti rivolgerti in un centro malattie infettive e farti fare le punture di penicillina (il principio attivo più utilizzato e funzionante).
Questa è la tabella su cui ho studiatocesar78 ha scritto:Verifica inoltre con il medico il valore TPHA: da una lettura online del CDC non mi sembra così basso come dice Francescoz, anzi... però senti un medico appena puoi. Senza allarme, si cura tranquillamente, ma non aspettare troppo
http://www.my-personaltrainer.it/salute/vdrl-tpha.html
Inoltre, Cesar78, se vuoi dirmi qualcosa lo puoi fare anche con i mex privati

Ciò non toglie che la terapia vada iniziata il prima possibile e che le analisi vadano interpretate da un medico, da quel che ho studiato io i titoli riportati sulle analisi sono bassi. Guarda la tabella.
Francesco
Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Ciao cesar78,
ti tingrazio per i consigli e considera che attualmente sono seguito da infettivologi sin dal giorno del primo test positivo. Dunque, oltre alle risposte del forum, che a mio avviso sono un supporto soprattutto psicologico e, credimi, aiutano, ho diagnosi e pareri da parte di veri e proprio dottori.
La sifilide, come dici tu, è una brutta bestia e di certo non ho intenzione di sottovalutarla ma considera che giovedì prossimo rientro a Roma e la prima cosa che farò è prendere appuntamento per la cura della sifilide. E' improbabile che nel giro di una settimana i treponema possano causarmi seri danni e per tal motivo i dottori qui mi hanno dato libera scelta se cominciare subito le punture da loro (ma ciò avrebbe comportato una mia più lunga permanenza qui e non posso) oppure rimandarle al mio rientro in Italia.
Mercoledì scorso ho avuto un altro incontro con loro e ho dato un'occhiata alle mie analisi generali dalle quali risulta che i miei valori sono tutto nella norma. Gli unici valori "fuori range" (si dice così?) sono i trigliceridi leggermente bassi (il range minimo era 0.8 e io ho un 0.7) e i globuli bianchi leggermente bassi ma niente di preoccupante a detta del medico.
Della carica virale i risultati non sono ancora pronti.
Ho CD4 a 398, 31% in percentuale.
Test di Clamidia e Gonorrea negativi per fortuna.
Martedì prossimo ho un altro incontro con i medici, a quanto ho capito vogliono farmi i test per la resistenza ai farmaci e non so che altro.
Tutto sommato, il mio stato di salute è buono e questo mi fa stare un po' più sereno. Vedremo in Italia che cosa ne pensano i medici...
Vi terrò informati ovviamente, è un piacere leggere i vostri pareri, davvero!
ti tingrazio per i consigli e considera che attualmente sono seguito da infettivologi sin dal giorno del primo test positivo. Dunque, oltre alle risposte del forum, che a mio avviso sono un supporto soprattutto psicologico e, credimi, aiutano, ho diagnosi e pareri da parte di veri e proprio dottori.

La sifilide, come dici tu, è una brutta bestia e di certo non ho intenzione di sottovalutarla ma considera che giovedì prossimo rientro a Roma e la prima cosa che farò è prendere appuntamento per la cura della sifilide. E' improbabile che nel giro di una settimana i treponema possano causarmi seri danni e per tal motivo i dottori qui mi hanno dato libera scelta se cominciare subito le punture da loro (ma ciò avrebbe comportato una mia più lunga permanenza qui e non posso) oppure rimandarle al mio rientro in Italia.
Mercoledì scorso ho avuto un altro incontro con loro e ho dato un'occhiata alle mie analisi generali dalle quali risulta che i miei valori sono tutto nella norma. Gli unici valori "fuori range" (si dice così?) sono i trigliceridi leggermente bassi (il range minimo era 0.8 e io ho un 0.7) e i globuli bianchi leggermente bassi ma niente di preoccupante a detta del medico.
Della carica virale i risultati non sono ancora pronti.
Ho CD4 a 398, 31% in percentuale.
Test di Clamidia e Gonorrea negativi per fortuna.
Martedì prossimo ho un altro incontro con i medici, a quanto ho capito vogliono farmi i test per la resistenza ai farmaci e non so che altro.
Tutto sommato, il mio stato di salute è buono e questo mi fa stare un po' più sereno. Vedremo in Italia che cosa ne pensano i medici...
Vi terrò informati ovviamente, è un piacere leggere i vostri pareri, davvero!

Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Salve ragazzi,
oggi ho avuto l'incontro con il dott è ho saputo la mia carica virale : 3.902
Che ne pensate? E' troppo alta considerando i miei 398 CD4 (e la sifilide)?
oggi ho avuto l'incontro con il dott è ho saputo la mia carica virale : 3.902
Che ne pensate? E' troppo alta considerando i miei 398 CD4 (e la sifilide)?
Re: Mi unisco a voi purtroppo...
La viremia é bassa.
Sei in quella zona grigia tra il "non iniziare nessuna terapia" e "iniziare subito la terapia".
Valuterà il tuo (nuovo) infettologo in base agli altri esami, ma in ogni caso non c'è fretta di iniziare.
Hai avuto una stima dall'infettologo su quando é avvenuto il contagio?
Ho il sospetto che sia avvenuto da ben più di un anno.
PS
Mi raccomando il test genotipico delle resistenze. É un test avanzatissimo (consiste nella mappatura del DNA virale e il suo confronto con un database di tutti i ceppi con tutte le resistenze note). Molto importante, ma alcuni centri ospedalieri in Italia cercano di rimandarlo il più avanti possibile, visto che costa a loro migliaia di euro, specie se devono spedire le provette fuori regione (solo pochissimi centri sono attrezzati per eseguirlo).
Sei in quella zona grigia tra il "non iniziare nessuna terapia" e "iniziare subito la terapia".
Valuterà il tuo (nuovo) infettologo in base agli altri esami, ma in ogni caso non c'è fretta di iniziare.
Hai avuto una stima dall'infettologo su quando é avvenuto il contagio?
Ho il sospetto che sia avvenuto da ben più di un anno.
PS
Mi raccomando il test genotipico delle resistenze. É un test avanzatissimo (consiste nella mappatura del DNA virale e il suo confronto con un database di tutti i ceppi con tutte le resistenze note). Molto importante, ma alcuni centri ospedalieri in Italia cercano di rimandarlo il più avanti possibile, visto che costa a loro migliaia di euro, specie se devono spedire le provette fuori regione (solo pochissimi centri sono attrezzati per eseguirlo).
Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Ciao sky grazie ancora per le delucidazioniskydrake ha scritto:La viremia é bassa.
Sei in quella zona grigia tra il "non iniziare nessuna terapia" e "iniziare subito la terapia".
Valuterà il tuo (nuovo) infettologo in base agli altri esami, ma in ogni caso non c'è fretta di iniziare.
Hai avuto una stima dall'infettologo su quando é avvenuto il contagio?
Ho il sospetto che sia avvenuto da ben più di un anno.
PS
Mi raccomando il test genotipico delle resistenze. É un test avanzatissimo (consiste nella mappatura del DNA virale e il suo confronto con un database di tutti i ceppi con tutte le resistenze note). Molto importante, ma alcuni centri ospedalieri in Italia cercano di rimandarlo il più avanti possibile, visto che costa a loro migliaia di euro, specie se devono spedire le provette fuori regione (solo pochissimi centri sono attrezzati per eseguirlo).

Per la stima del contagio in realtà è stato lui a chiedere a me se avevo qualche idea di quando mi sarei infettato.
E cmq, secondo i miei sospetti, il contagio sarebbe avvenuto molto più di un anno fa, tra fine 2008-inizi 2009. Non ne ho la certezza ma ne ho gran sospetto.
Per le analisi della resistenza ai farmaci, pensa che, se fossi rimasto qui qualche giorno in più, mi avrebbero prelevato il sangue oggi per avere i risultati durante la prossima settimana.
Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Ciao Francescoz, di solito io consulto trattati di medicina, pubblicazioni scientifiche, report ufficiali e linee guida dei centri ospedalieri; non sono abituato a imparare dal "my personal trainer".Francescoz ha scritto:Questa è la tabella su cui ho studiato
http://www.my-personaltrainer.it/salute/vdrl-tpha.html
Inoltre, Cesar78, se vuoi dirmi qualcosa lo puoi fare anche con i mex privati
Ciò non toglie che la terapia vada iniziata il prima possibile e che le analisi vadano interpretate da un medico, da quel che ho studiato io i titoli riportati sulle analisi sono bassi. Guarda la tabella.
Il TPHA è un test treponemico (a differenza del VDRL, che è generico per le malattie veneree), pertanto un qualsiasi suo valore sopra lo zero indica che la sifilide c'è o c'è stata in passato.Francescoz ha scritto:Il TPHA a 1280 sta prorpio al limite, sotto il quale la sifilide risulta essere negativa.
Non mi sembra che l'utente abbia riportato casi pregressi di sifilide curata, pertanto è una situazione che propende per un'infezione in atto.
Infezione che, anche senza sintomi evidenti, potrebbe lavorare tranquillamente nel midollo (i treponema di solito non guardano la TV sul divano, si riproducono).
Ciò che mi preme quindi, Francescoz, è salvaguardare l'aspetto tecnico e (conseguentemente) psicologico di chi ci segue e dare le corrette informazioni agli utenti che ci leggono (in questo caso Agosto), al momento opportuno, senza spaventare nessuno. -se lo faccio picchiatemi-

Mi sembra giusto avvisare, in una situazione di co-infezione e in uno stato batteriologico incerto, che forse era il caso di intervenire rapidamente in un luogo adatto piuttosto che aspettare i nostri consigli.
Stasera sono di buon umore, va là. Ti faccio la ramanzina un altro giorno.
Re: Mi unisco a voi purtroppo...
Ciao cesar78,cesar78 ha scritto:Ciao Francescoz, di solito io consulto trattati di medicina, pubblicazioni scientifiche, report ufficiali e linee guida dei centri ospedalieri; non sono abituato a imparare dal "my personal trainer".Francescoz ha scritto:Questa è la tabella su cui ho studiato
http://www.my-personaltrainer.it/salute/vdrl-tpha.html
Inoltre, Cesar78, se vuoi dirmi qualcosa lo puoi fare anche con i mex privati
Ciò non toglie che la terapia vada iniziata il prima possibile e che le analisi vadano interpretate da un medico, da quel che ho studiato io i titoli riportati sulle analisi sono bassi. Guarda la tabella.
Il TPHA è un test treponemico (a differenza del VDRL, che è generico per le malattie veneree), pertanto un qualsiasi suo valore sopra lo zero indica che la sifilide c'è o c'è stata in passato.Francescoz ha scritto:Il TPHA a 1280 sta prorpio al limite, sotto il quale la sifilide risulta essere negativa.
Non mi sembra che l'utente abbia riportato casi pregressi di sifilide curata, pertanto è una situazione che propende per un'infezione in atto.
Infezione che, anche senza sintomi evidenti, potrebbe lavorare tranquillamente nel midollo (i treponema di solito non guardano la TV sul divano, si riproducono).
Ciò che mi preme quindi, Francescoz, è salvaguardare l'aspetto tecnico e (conseguentemente) psicologico di chi ci segue e dare le corrette informazioni agli utenti che ci leggono (in questo caso Agosto), al momento opportuno, senza spaventare nessuno. -se lo faccio picchiatemi-![]()
Mi sembra giusto avvisare, in una situazione di co-infezione e in uno stato batteriologico incerto, che forse era il caso di intervenire rapidamente in un luogo adatto piuttosto che aspettare i nostri consigli.
Stasera sono di buon umore, va là. Ti faccio la ramanzina un altro giorno.
leggevo giust'appunto sugli effetti della sifilide a livello di midollo.
In caso di sifilide asintomatica come il mio, credi che sia più probabile che la malattia stia silenziosamente facendo danni nel mio midollo facendomi percepire gli effetti soltanto a distanza di molto tempo? se così fosse, cosa potrebbe provocare?
Quando comincerò le iniezioni di penicillina (ho appuntamento allo Spallanzani mercoledì 4 settembre) il treponema comincia a morire e smettere di riprodursi però i danni che ha già fatto ormai rimangono li. E' giusto quel che dico? Se si, i danni che sta facendo adesso nel midollo (se è li che sta agendo) potranno darmi problemi in futuro quando anche sarò definitivamente guarito dalla sifilide?
Spero di non essere stato troppo contorto nelle mie domande....
Ovviamente non prenderò ciò che mi risponderai come un consulto ma semplicemente come un parere in più, nell'attesa di scoprire cosa mi diranno i medici
