Le nozze di Cadmo e Armonia
Libro raro ai tempi odierni, eppure appartenente ad un genere letterario importantissimo in passato: la mitografia.
In un insolito continuum narrativo, inizia ad esplorare il mondo greco assieme a Cadmo, errante alla ricerca della sorella Europa, ma spazia per 1.500 anni di storia e ripercorre tutti i miti greci, orfici compresi, saltando da Omero a Nonno.
Se dovessi indicare un collante tra i miti, allora penserei ad Eros: vera forza portante del cosmo (la sua rete si rivela ben più fitta e vincolante di quella di Ananke, il destino), lo stesso Zeus preferiva esporsi senza armi all'estro amoroso, che lo pungolava ed esacerbava come uno qualsiasi fra i suoi sudditi.
Il libro esamina tutti i tipi di amori, tra fanciulli e dei, tra dei e altri dei, tra uomini e fanciulli, tra eroi ed eroi, tra eroi o dei e donne, sempre dannate, indipendentemente se possedute con forza o vinte per amore.
Perchè l'amore degli dei sugli uomini è violenza, dannazione e prima o poi morte, in quanto l'incontro con la divinità porta inevitabilmente l'uomo al suo limite.
A volte presenta pezzi insoliti:
"Il letto fu, per Hera, il luogo primordiale, il definito della devozione erotica. Nel suo più augusto santuario, lo Heraion presso Argo, si poteva vedere, su una tavola votiva, la bocca di Hera che si chiudeva amorosamente sul fallo eretto di Zeus. Nessun'altra dea, neppure Afrodite, aveva ammesso una simile immagine in un santuario"
Scaricatelo finchè non tolgono il link:
https://www.academia.edu/4455159/Robert ... _e_Armonia